Skip to content

Servizi Su Misura per l’Ente

Area Personale

 

Le attività proposte dall’area personale sono finalizzate ad affiancare e supportare le Amministrazioni locali e le Società pubbliche nell’ambito delle complesse tematiche tecnico-amministrative connesse alla gestione economica e giuridica delle risorse umane

tutti i nostri Servizi

 

SUPPORTO ALLA CONTRATTAZIONE DECENTRATA INTEGRATIVA
Costituzione Fondo risorse decentrate
Supporto tecnico alla delegazione trattante di parte pubblica

SUPPORTO AL RECLUTAMENTO DI NUOVO PERSONALE
Calcolo della capacità assunzionale
Adeguamento regolamento concorsi
Predisposizione bandi di concorso e di mobilità

PIAO – SEZIONE ORGANIZZAZIONE E CAPITALE UMANO
La società propone un servizio specialistico di assistenza e supporto agli enti nella redazione della Sezione Organizzazione e Capitale umano del PIAO, sia nella modalità standard che nella modalità semplificata prevista per gli enti di minori dimensioni.

ATTIVITÀ TRASVERSALI DI SUPPORTO ALL’UFFICIO PERSONALE
Affiancamento all’ufficio personale
Formazione del personale
Pareristica in materia di gestione delle risorse umane

Rimani Aggiornato

Nell’annunciare l’imminente lancio della nuova piattaforma digitale (gratuita e di facile utilizzo) a supporto dei piccoli Comuni di cinque regioni del Mezzogiorno per la predisposizione…

ArrayTags: ANAC, Piao

La Sezione delle Autonomie della Corte dei conti, nel pronunciarsi su una questione di massima concernente la perdurante applicabilità ai gettoni di presenza dei consiglieri…

Con la recente deliberazione n. 2/2025/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Toscana è tornata a ribadire il consolidato indirizzo giurisprudenziale…

Come ampiamente preventivato, si è concluso con un nulla di fatto l’incontro di oggi all'Aran con i sindacati per il rinnovo del CCNL del comparto…

Proseguendo nel solco già tracciato dalla più recente giurisprudenza amministrativa, il T.A.R. della Liguria ha confermato (con la sentenza n. 933 del 27 dicembre 2024)…

Come noto, l’articolo 1, comma 165, della legge di bilancio per il 2025 ha introdotto la possibilità, per tutte le pubbliche amministrazioni di cui all’articolo…

Permane l’obbligo per i dirigenti pubblici di fornire alle amministrazioni di appartenenza, con onere di aggiornamento annuale, le informazioni sulla propria situazione reddituale e patrimoniale…

ArrayTags: Dirigenti, Trasparenza

In data odierna l’Aran ha pubblicato la Circolare n. 1/2025 avente ad oggetto: «Rinnovo delle RSU. Elezioni del 14, 15 e 16 aprile 2025. Chiarimenti…

ArrayTags: Elezioni, RSU

Il Ministro per la pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, ha adottato la nuova direttiva in materia di formazione e valorizzazione del capitale umano. Il documento…

ArrayTags: Formazione

In data odierna l’Aran ha diffuso alcuni nuovi interessanti orientamenti applicativi che riportiamo qui di seguito. L’esperienza pregressa, maturata in qualità di dipendente di una…

È stato pubblicato in data odierna il messaggio Inps n. 87/2025, con il quale l’Istituto ha fornito le prime indicazioni in ordine all’applicazione delle disposizioni…

La mera sussistenza in astratto di una situazione di conflitto di interesse in capo al soggetto che abbia designato il presidente della commissione di concorso,…

Il comma 162 dell’art. 1 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025) ha elevato il limite massimo di età per la…

L’art. 16, comma 1, lett. b), del D.Lgs. n. 209/2024, recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo…

L’articolo 1, comma 217, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025), ha modificato il comma 1 dell’articolo 34 del D.Lgs 26…

Sulla G.U. n. 302 del 27.12.2024 è stato pubblicato il decreto-legge n. 202/2024, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 9 dicembre scorso, che…

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha avviato quest’oggi una consultazione pubblica online per raccogliere indicazioni, contributi e osservazioni sull’Aggiornamento 2024 al Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022…

ArrayTags: ANAC, Piao, PNA

Con deliberazione n. 184/2024/PAR la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti piemontese ha affermato che ove le progressioni verticali di cui all’art. 13…

Con 211 sì e 117 no la Camera ha votato oggi la fiducia, posta dal governo, sul disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato…

Con una certa sorpresa apprendiamo che la Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento al disegno di legge di Bilancio per il 2025 in…

Nella notte tra ieri e oggi la commissione Bilancio della Camera ha finalmente concluso l'esame degli emendamenti alla Manovra. Tra le ultime novità votate dalla…

Il generale principio della prevalenza dello scorrimento delle graduatorie in corso di efficacia rispetto all’indizione di nuove procedure concorsuali trova applicazione anche in caso di…

È stata pubblicata ieri sul sito dell’Aran la Circolare N. 3/2024, diretta a tutte le amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs…

ArrayTags: Aran, Deleghe sindacali

Con deliberazione n. 138/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Emilia Romagna ha escluso che i compensi di cui all’art. 15, c…

Come noto, in base all’art. 1, comma 1091, della L. n. 145/2018, «[…] i comuni che hanno approvato il bilancio di previsione ed il rendiconto…

Non è manifestamente irragionevole la scelta legislativa di stabilire, a seconda della dimensione demografica dei comuni, un limite ai mandati consecutivi dei sindaci, sempre che…

Su proposta del Presidente Giorgia Meloni, il Consiglio dei ministri ha approvato quest’oggi un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (c.d…

Sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sono stati pubblicati di recente quattro nuovi interessanti pareri concernenti l’applicazione della disciplina degli incentivi per…

Contrariamente a quanto sostenuto in passato dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Piemonte (v. deliberazione SRC Piemonte n. 89/2023/PAR) e dall’Anac…

Con provvedimento n. 588 del 26 settembre 2024, il Garante della privacy ha sanzionato con 50mila euro l’INPS per aver pubblicato sul proprio sito web…

Come noto, l’art. 1, comma 1091, della legge n. 145 del 2018 dispone che «i comuni che hanno approvato il bilancio di previsione ed il…

Con il recente parere prot. n. 4881/2024, l’Aran ha fornito riscontro ad una richiesta di chiarimenti riguardante l’applicazione della disciplina di cui all’art. 14 del…

È legittimo il diniego su una istanza di accesso civico che si riferisca ad un numero elevatissimo ed assolutamente indefinito di atti e di documenti,…

Con deliberazione n. 20/SEZAUT/2024/QMIG, la Sezione delle autonomie della Corte dei conti ha enunciato il seguente principio di diritto: «Nell’ipotesi di mancata sottoscrizione del contratto…

Si è concluso oggi l’esame da parte della Commissione Bilancio del Senato del ddl di conversione del D.L. n. 155/2024 (cd. decreto fiscale). Tra gli…

Risponde del danno cagionato all’erario il pubblico dipendente che abbia liquidato a favore proprio o di terzi l’incentivo tecnico previsto dall’art. 113 del d.lgs. n…

Con la sentenza n. 49/2021, la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti dell’Umbria ha condannato per danno erariale il Comandante della Polizia Locale di un…

Fermo restando il rispetto del valore soglia previsto dall’articolo 4 del D.M. del 17 marzo 2020, la percentuale incrementale prevista dal successivo articolo 5 può…

Per un ente comunale non vi è in assoluto l’impossibilità di assegnare più incarichi a uno stesso dirigente, alla luce delle competenze e professionalità necessarie…

Con la recente deliberazione n. 233/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha fornito riscontro ad una articolata richiesta di…

Si è svolto ieri, 18 novembre, il settimo incontro tra l’Aran e le Organizzazioni Sindacali del Comparto delle Funzioni Locali per il rinnovo contrattuale del…

Con deliberazione n. 178/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Liguria ha precisato che i vincoli e gli obblighi imposti dall’articolo…

Tra le misure di prevenzione della corruzione, particolare rilievo assume il divieto di pantouflage. È il fenomeno del passaggio sospetto dei funzionari pubblici dal settore…

ArrayTags: ANAC, Pantouflage

Ci sarà tempo fino al 31 gennaio 2025 per la predisposizione e la pubblicazione della Relazione annuale Rpct da parte dei Responsabili della prevenzione della…

È stato pubblicato in data odierna il nuovo Quaderno operativo dell’Anci dal titolo “Le progressioni tra le aree dopo il Ccnl 2019/2021” Il presente documento…

È illegittima (e quindi nulla) la clausola contenuta nel bando di concorso che consente all’amministrazione che lo ha emanato di non procedere all’assunzione del vincitore…

Come segnalato nella nostra news precedente, in data odierna l’Anci ha inviato alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato le proprie proposte emendative alla…

È stata siglata in data odierna l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – Comparto Funzioni Centrali, per il triennio 2022/2024 (la prima relativa del…

È salita prepotentemente alla ribalta in questi giorni la discussione sulla portata applicativa delle disposizioni contenute nel ddl di bilancio 2025 che impongono agli enti…

Non v’è dubbio che l’accertamento della illiceità della condotta incontra un limite nel principio di insindacabilità nel merito delle scelte discrezionali (art. 1, co. 1,…

In data odierna il Ministero dell’Interno ha pubblicato un’interessante nota di lettura dell’articolo 18-quater della legge 7 ottobre 2024, n. 143 (di conversione del decreto-legge…

Non solo le aspirazioni dei giovani italiani sono in linea e in sintonia con le potenzialità della Pubblica amministrazione, ma i ragazzi apprezzano anche alcuni…

È discriminatorio riconoscere ai dirigenti “a contratto” un trattamento retributivo inferiore a quello corrisposto ai dirigenti di ruolo di pari inquadramento che svolgono le medesime…

Come vi abbiamo anticipato nei giorni scorsi su questo sito, il disegno di legge di bilancio 2025 prevede che l’anno prossimo le amministrazioni locali con…

Come noto, la giurisprudenza amministrativa prevalente ritiene possibile sottoporre i candidati delle procedure verticali speciali (in deroga) ad un colloquio per la valutazione delle competenze…

Con sentenza n. 27446 del 23 ottobre 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha affermato che durante il periodo di aspettativa per malattia non retribuita…

ArrayTags: Aspettativa, Malattia

Il testo del ddl di bilancio, approvato nei giorni scorsi in Consiglio dei Ministri e firmato quest’oggi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è ormai…

Proprio nell’anno in cui molti Comuni avrebbero potuto finalmente sfruttare appieno tutti i maggiori spazi assunzionali concessi dalla nuova disciplina introdotta dall’art. 33, comma 2,…

È stato approvato oggi in Consiglio dei Ministri il correttivo al Codice dei contratti pubblici. Ne dà notizia in una nota il Ministero delle infrastrutture…

Con l’ordinanza n. 26967 del 17 ottobre 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha giudicato illegittima la previsione contenuta all’interno di un bando di selezione…

Nel corso della seduta di ieri, 15 ottobre 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello…

Con la recente ordinanza n. 26824 del 16 ottobre 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che anche nel caso in cui la pubblica…

Come noto, il nuovo CCNL dell’Area Funzioni Locali sottoscritto il 16.07.2024 ha riscritto la disciplina sulla retribuzione di posizione spettante ai Segretari comunali e provinciali…

Con sentenza n. 29105 del 18 luglio 2024, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ha ricordato che nelle amministrazioni pubbliche spetta agli organi…

Con deliberazione n. 17/SEZAUT/2024/QMIG, la Sezione delle autonomie della Corte dei conti ha enunciato il seguente principio di diritto: «le risorse destinate alla contrattazione decentrata…

Con la recente deliberazione n. 180/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Campania ha affermato che la disposizione di cui all’art…

Nel corso della seduta di oggi per il rinnovo del CCNL delle Funzioni Centrali, l’Aran ha presentato alle OO.SS. una nuova bozza di articolato in…

Come noto, l’articolo 53 del D.Lgs. 165 del 2001 prevede che i dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti che non siano stati previamente autorizzati…

Il sindaco di un Comune facente parte di un consorzio di gestione di servizi sociali non può essere allo stesso tempo presidente del Cda del…

In assenza di una adeguata motivazione dell’atto di scelta del personale da assegnare ad una determinata posizione organizzativa, che non può prescindere da una valutazione…

Con deliberazione n. 18/SEZAUT/2024/QMIG, la Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha enunciato il seguente principio di diritto: «gli importi necessari alla liquidazione dei…

Gli incrementi del Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza disposti dall’art. 39 del CCNL dell'area FL siglato in data 16.07.2024…

Con 98 voti favorevoli, 66 contrari e un’astensione, l'Assemblea del Senato ha rinnovato quest’oggi la fiducia al Governo con l’approvazione del ddl di conversione, con…

Il 27 settembre scorso l’Aran ha pubblicato sul proprio sito alcuni nuovi interessanti pareri concernenti l’applicazione dei Contratti quadro che riportiamo qui di seguito. Perché…

Il 26 settembre scorso sono stati pubblicati sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti tre nuovi interessanti pareri concernenti l’applicazione della disciplina degli…

Nel corso della seduta di ieri, le Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato hanno approvato numerosi emendamenti al ddl di conversione del decreto-legge 9…

ArrayTags: Segretari comunali

In data odierna l’Aran ha pubblicato nella propria banca dati alcuni nuovi interessantissimi pareri concernenti l’applicazione del nuovo CCNL dell’Area delle Funzioni Locali sottoscritto il…

Con deliberazione n. 199/2024/PAR la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha escluso la ricorrenza dei presupposti per il riconoscimento degli…

Con deliberazione n. 200/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha escluso la perdurante vigenza del principio di invarianza della…

Il ministro per la Pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, ha firmato il decreto ministeriale che proroga l’Accordo quadro sottoscritto nel 2020 per l’anticipo del trattamento…

ArrayTags: TFS/TFR

Il risarcimento del danno da cosiddetta perdita di “chance” non segue automaticamente a una procedura concorsuale illegittima ma va individuato nella sussistenza di elevate probabilità…

L’Anci ha pubblicato sul proprio sito internet il nuovo Quaderno operativo dal titolo “Le principali novità del CCNL Area Funzioni locali 2019-2021. Dirigenti e Segretari…

Come noto, la giurisprudenza amministrativa ha da tempo riconosciuto che l’art. 6 (Compiti del responsabile del procedimento), comma 1, lett. b), legge 7 agosto 1990,…

Con deliberazione n. 196/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha precisato che, in caso di ricorso alla centrale di…

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (la n. 217 del 16 settembre 2024) il decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, recante disposizioni urgenti per l’attuazione…

In data odierna l’Aran e il Ministero dell’Interno hanno diramato un comunicato congiunto volto a chiarire le modalità di riscossione del contributo annuale dovuto all'Agenzia…

ArrayTags: Aran, Contributi

Ciclicamente torna in auge in dottrina e in giurisprudenza il tema dell’individuazione della corretta fonte di regolazione dei criteri di ripartizione degli incentivi alle funzioni…

Si è svolto ieri il quarto incontro tra l’Aran e le Organizzazioni Sindacali del Comparto delle Funzioni Locali per il rinnovo contrattuale del triennio 2022/2024…

Con deliberazione n. 300/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Veneto ha precisato che l’art. 1, comma 718, L. 27 dicembre…

Con l’ordinanza n. 24130 del 9 settembre 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ricordato che, per pacifica giurisprudenza di questa Corte, può costituire giusta…

ArrayTags: Disabili, Permessi

Con un comunicato pubblicato ieri sul proprio sito istituzionale, la Ragioneria Generale dello Stato ha reso noto che il termine per la presentazione dei dati…

Sempre più spesso i concorsi pubblici (specie quelli per la qualifica dirigenziale) impongono ai candidati di cimentarsi con prove situazionali, sia in modalità scritta che…

Come noto, l’art. 1, comma 557, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 e ss.mm.ii., prevede espressamente l’utilizzo di dipendenti a tempo pieno di “altre…

Consentire l’utilizzo fino a 36 mesi dei segretari comunali di prima nomina nei Comuni fino a 5 mila abitanti, per completare il supporto al coordinamento…

ArrayTags: Segretari comunali

Con la recente deliberazione n. 189/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia è tornata a stigmatizzare la prassi della cosiddetta…

L’art. 52 del d.lgs. n. 165 del 2001, così come prima l’art. 56 del d.lgs. n. 29 del 1993, disciplina due diverse ipotesi di espletamento…

Con l’avvicinarsi della scadenza del termine per l’inserimento in SICO delle informazioni relative al Conto annuale 2023 (6 settembre), la Ragioneria Generale dello Stato ha…

ArrayTags: Conto annuale 2023, RGS

È stato firmato il Decreto Ministeriale n. 125 del 26 luglio 2024 che liquida le risorse in favore degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) per gli…

Non cambiano i requisiti per l’esercizio della professione di educatore scolastico dell’infanzia. Lo precisa una nota dei ministri della Giustizia e della Pubblica amministrazione, Carlo…

I rapporti di lavoro instaurati ai sensi dell'art. 90 del d.lgs. n. 267/2000 seguono il destino del mandato elettivo in termini di scadenza, per cui…

L’Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali, struttura tecnica del Ministero dell’Interno costituita presso il dipartimento degli Affari Interni e Territoriali, ha diffuso…

Il comportamento del datore di lavoro che lasci in condizione di forzata inattività il dipendente, pur se non caratterizzato da uno specifico intento persecutorio ed…

In attesa che sul punto si pronunci la Sezione delle Autonomie della Corte dei conti, cui la Sezione regionale di controllo del Veneto ha deferito…

Con un Comunicato del Presidente approvato dal consiglio Anac lo scorso 3 luglio, l'Autorità ha ritenuto opportuno richiamare l'attenzione di tutte le Amministrazioni e di…

ArrayTags: ANAC, Privacy

Come noto, l’art. 60 del T.U. n. 3 del 1957 fa divieto al personale dello Stato di «esercitare il commercio, l’industria, né alcuna professione o…

È illegittimo non valutare nell’ambito di una procedura comparativa interna per il passaggio ad una categoria superiore (dalla C alla D) la positiva valutazione della…

Il 19 luglio scorso è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 104 del 4 luglio 2024, recante disposizioni in materia di politiche sociali…

Con l’ordinanza n. 20133 del 22 luglio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che dall'esame delle disposizioni contrattuali in materia di classificazione professionale,…

Con l’ordinanza n. 19572 del 16 luglio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che l’indennità per specifiche responsabilità, al pari di quelle previste…

In data odierna la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito alcuni ulteriori chiarimenti in merito alla compilazione delle tabelle del Conto annuale. Li riportiamo qui…

“Profonda soddisfazione per la firma definitiva del Contratto collettivo nazionale di lavoro per il triennio 2019-2021, che interessa 13.640 dirigenti, dirigenti amministrativi tecnici e professionali…

Non è incostituzionale la temporanea esclusione, sino al 31 dicembre 2024, della responsabilità amministrativa per colpa grave dei soggetti sottoposti alla giurisdizione della corte dei…

Con la recente deliberazione n. 172/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia è tornata ancora una volta a pronunciarsi sul…

Array

Con l’ordinanza n. 18396 del 5 luglio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha confermato il proprio recente orientamento in materia di versamento della contribuzione…

Con la circolare n. 32/2024, la Ragioneria generale dello Stato (si veda la nostra precedente news del 3 luglio) ha diffuso le istruzioni per la…

ArrayTags: Conto annuale 2023, RGS

Nella giornata di ieri l’Anci ha espresso la propria preoccupazione per le continue segnalazioni dei Comuni che si trovano a disagio a causa della previsione…

Dovrebbe essere ormai imminente la firma definitiva del CCNL dell'area Funzioni Locali per il triennio 2019-2021. Nel corso dell’adunanza odierna le Sezioni riunite in sede…

Come noto, ai sensi dell’art. 43, comma 2, del d.lgs. n. 267 del 2000, i consiglieri comunali e provinciali «hanno diritto di ottenere dagli uffici,…

Con la recente sentenza n. 12761 del 24 giugno 2024, il Tar del Lazio ha fornito alcuni utili chiarimenti in merito alla portata applicativa della…

Con la recente deliberazione n. 112/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti delle Marche ha ribadito che, per consolidato orientamento della Magistratura…

È disponibile da ieri, alla pagina dedicata (accessibile con le credenziali già in uso a ciascun ente), la certificazione telematica concernente l’utilizzo del contributo per…

La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato quest’oggi la circolare (la n. 32/2024) recante le istruzioni per l’inserimento delle informazioni relative al Conto annuale 2023…

ArrayTags: Conto annuale 2023, RGS

L’Inps ha pubblicato in data odierna la circolare n. 78/2024, con la quale si forniscono chiarimenti e precisazioni in merito all’applicazione delle disposizioni recate dai…

ArrayTags: Inps, Pensioni

Con la recente ordinanza n. 17912 del 28 giugno 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha espresso il seguente principio: «in tema di pubblico impiego…

Con deliberazione n. 123/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Campania ha ribadito che la disciplina contenuta nell’art. 45 del D.Lgs…

Con un comunicato pubblicato ieri sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno ha reso noto che il 13 giugno scorso è stata disposta l’erogazione agli…

Il 21 giugno scorso sono stati pubblicati sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti alcuni nuovi interessanti pareri concernenti l’applicazione della disciplina degli…

Con deliberazione n. 106/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti delle Marche ha confermato che la disposizione derogatoria prevista dall’ultimo inciso dell’art…

La sola dichiarazione mendace resa all’atto dell’assunzione in merito all'insussistenza di condanne penali può comportare la decadenza dall’impiego? Con la recente sentenza n. 16994 del…

Nel corso della seduta odierna, il Consiglio dei Ministri ha finalmente deliberato l’autorizzazione al Ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, all’espressione del parere favorevole…

Quando un’amministrazione pubblica si convenziona con altro ente per lo scorrimento di una graduatoria concorsuale approvata da quest’ultimo, l’amministrazione stessa non è tenuta ad interpellare…

Con lo scioglimento del matrimonio da cui deriva un vincolo di affinità con il sindaco, viene meno la incompatibilità a ricoprire la carica di componente…

L’Anci ha pubblicato quest’oggi un manuale dedicato ai primi adempimenti degli amministratori locali neo-eletti dopo il turno elettorale dell'8 e 9 giugno 2024. Giunta alla…

Pubblichiamo di seguito alcuni nuovi orientamenti applicativi pubblicati quest’oggi sul sito dell’Agenzia. Nonostante questi pareri riguardino gli enti del comparto Funzioni Centrali, le indicazioni ivi…

Nella giornata di ieri l’Ifel ha pubblicato una nota di commento alla recente deliberazione della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la…

Come noto, in base al comma 1 dell’art. 33 del d.lgs. n. 165/2001, «Le pubbliche amministrazioni che hanno situazioni di soprannumero o rilevino comunque eccedenze…

Con la recente deliberazione n. 148/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha escluso che la quota dello 0,55% del…

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 99 pubblicata oggi, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 42˗bis, comma 1, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n…

ArrayTags: Figli, Trasferimenti

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 98 pubblicata oggi, si è pronunciata sulle questioni di legittimità costituzionale, sollevate dal TAR Lazio, delle norme che…

Interpellato sulla misura del compenso da riconoscere al personale della stazione appaltante qualificata per la c.d. attività di committenza delegata (di cui all’art. 62 del…

È stato diffuso in queste ultime ore l’atto di indirizzo inviato dal Ministro Zangrillo all’Aran per l’avvio delle trattative per il rinnovo del CCNL 2022-2024…

Con la recente sentenza n. 14781 del 27 maggio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che nella determinazione del fondo per la retribuzione…

“Hanno preso il via oggi all’Aran le trattative con i sindacati per il rinnovo del CCNL per il triennio 2022-2024 del comparto delle Funzioni Locali…

È fondata la censura di incompetenza del Segretario Generale ad adottare i provvedimenti di annullamento in autotutela di una autorizzazione ambientale e di quella di…

Con deliberazione n. 113/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha fornito riscontro ad una serie di quesiti riguardanti l’applicazione…

Due recenti sentenze del Consiglio di Stato ci permettono di fornire un quadro più puntuale delle relazioni giuridiche intercorrenti fra le diverse modalità di reclutamento…

Con deliberazione n. 80/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Lazio è tornata nuovamente a pronunciarsi sul tema del conferimento a…

ArrayTags: Incarichi, Quiescenza

Con l’ordinanza n. 14083 del 21 maggio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione è tornata a ribadire che la perdita del diritto alle ferie ed…

Array

Con deliberazione n. 62/2024/G, la Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato ha fornito una radiografia piuttosto dettagliata delle criticità che affliggono…

Con deliberazione n. 41/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Sardegna ha escluso la possibilità di riconoscere al personale assunto in…

Con sentenza n. 1845 del 17 maggio 2024, il TAR della Sicilia, Sezione distaccata di Catania, ha ravvisato l’illegittimità del regolamento per la disciplina delle…

Con la recente ordinanza n. 13491 del 15 maggio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha evidenziato che l'inadempimento dell'obbligo, previsto dal contratto collettivo, di…

ArrayTags: Licenziamento, Malattia

Con la recente deliberazione n. 62/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Puglia ha ribadito che il cd. “tetto” ai compensi…

“Soddisfazione per l’avvio della fase di negoziazione del nuovo Ccnl che interessa circa 403mila dipendenti di Regioni, Comuni, Province e Camere di Commercio”. Così i…

È stata diffusa in data odierna la circolare della Ragioneria generale dello Stato n. 23/2024, contenente le istruzioni necessarie all’acquisizione dei dati della Relazione allegata…

È disponibile e scaricabile il Quaderno operativo n. 49 dell’Anci “Rispetto dei tempi di pagamento: interventi organizzativi e modalità di misurazione e valutazione della performance”,…

Come noto, l’art. 52, comma 1 bis, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (modificato dall’art. 3-ter, comma 2, lett. c), del D.L. 9 gennaio…

Con l’ordinanza n. 12152 del 6 maggio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito il principio secondo cui, "In materia di licenziamento disciplinare intimato…

ArrayTags: Licenziamento, Malattia

Con la recente sentenza n. 3480 del 17 aprile 2024, il Consiglio di Stato ha confermato l’illegittimità dello svolgimento delle funzioni di Vicesegretario da parte…

Alcuni recenti pronunciamenti della giurisprudenza contabile (deliberazione n. 9/2024/PAR della Sezione regionale di controllo toscana e deliberazione n. 27/2024/PAR della Sezione regionale di controllo molisana)…

È stata diffusa in data odierna la delibera Anac con cui l’Autorità fissa al 15 luglio 2024 la pubblicazione delle attestazioni degli OIV (o degli…

ArrayTags: OIV, Trasparenza

Con un comunicato pubblicato lo scorso 30 aprile sulla piattaforma web PerlaPA, il Dipartimento della funzione pubblica ha reso noto che la scadenza dell’adempimento Rilevazione…

ArrayTags: Disabili, Permessi

Non si ravvisano cause di incompatibilità o di inconferibilità (ai sensi del d.lgs. n. 39/2013) nei confronti di un dirigente comunale che ha presentato domanda…

Ribadito che il nuovo quadro normativo in materia di incentivi alle funzioni tecniche (art. 45 D.Lgs. n. 36/2023) «non impone più l’adozione di un apposito…

Con 95 voti favorevoli, 68 contrari e un'astensione, martedì 23 aprile, l'Assemblea di Palazzo Madama ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il ddl…

ArrayTags: PNRR

È stata pubblicata in data odierna la circolare Inps n. 58/2024, avente a oggetto: “Inapplicabilità fino al 31 dicembre 2024 dei termini di prescrizione delle…

Si moltiplicano negli ultimi tempi i pareri della Corte dei conti in merito all’esclusione dal limite di spesa del salario accessorio degli eventuali incrementi discrezionali…

È stata pubblicata ieri la circolare del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno n. 34/2024 avente ad oggetto: “Competenze dovute ai…

Come noto, l’articolo 1, comma 179, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, ha modificato il comma 1 dell’articolo 34 del D.Lgs. 26 marzo 2001,…

Con 185 voti favorevoli e 115 contrari, l’Aula della Camera ha approvato quest’oggi la questione di fiducia posta dal Governo sul disegno di legge di…

ArrayTags: PNRR

Saranno ben 3.716 i Comuni che andranno al voto nella prossima tornata elettorale di giugno (di cui 228 con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e…

Esiste conflitto di interessi a carico del candidato sindaco di un comune che intenda rinnovare l’incarico di responsabile di area tecnica conferito alla propria moglie…

La commissione Bilancio della Camera ha concluso ieri l’esame degli emendamenti al cosiddetto DL Pnrr (n. 19 del 2 marzo 2024), assegnando il mandato ai…

Pubblichiamo di seguito alcuni nuovi interessanti orientamenti applicativi pubblicati quest’oggi sul sito dell’Agenzia. Lo 0.55% del monte salari 2018 richiamato dall’art. 1, comma 612, della…

È più ampia del previsto la portata dell’emendamento proposto dal Governo in sede di conversione del D.L. 19/2024 per salvaguardare i livelli occupazionali del personale…

Le graduatorie comunali vigenti del personale educativo e ausiliario, gestite direttamente dai Comuni, potranno essere utilizzate fino all’anno scolastico 2026-2027 anche in deroga al possesso…

Come noto, l’art. 23, comma 2, del D.Lgs. n. 150 del 2009 dispone che “le progressioni economiche sono attribuite in modo selettivo, ad una quota…

Con sentenza n. 8745 del 3 aprile 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ricordato che, in materia di rapporto di lavoro, costituisce principio del…

Con ordinanza n. 8642 del 2 aprile 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha giudicato legittima la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio con privazione…

In data odierna l’Anci ha pubblicato una nota sintetica sulle norme di maggior interesse per i Comuni e le Città Metropolitane contenute nel D.L. 29…

Con l’ordinanza n. 7370 del 19 marzo 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha escluso il configurarsi di una responsabilità per inadempimento ex art. 1218…

Con Nota n. 5635 del 22 marzo 2024, il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha fornito agli Ambiti sociali territoriali (ATS) precise indicazioni…

Il responsabile anticorruzione (RPCT) di una società/ente va individuato tra i dirigenti di ruolo in servizio, disponendo eventuali modifiche organizzative necessarie per assicurare funzioni e…

ArrayTags: ANAC, RPCT

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro Paolo Zangrillo, ha approvato nella seduta odierna un disegno di legge recante “Disposizioni per la semplificazione e…

Con la recente sentenza n. 7267 del 19 marzo 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ricordato che l’art. 55-ter, comma 1, del d.lgs. n…

Il Dipartimento della funzione pubblica ha aggiornato negli ultimi giorni la sezione pareri e note circolari del proprio sito istituzionale, aggiungendovi alcuni nuovi pronunciamenti concernenti…

Con sentenza n. 1295 dell’8 febbraio 2024, il Consiglio di Stato ha ricordato che, secondo un consolidato indirizzo giurisprudenziale, sussiste il diritto dell’organizzazione sindacale anche…

Con sentenza n. 1254 del 26 febbraio 2024, il T.A.R. della Campania ha ricordato che, per costante orientamento, “nel pubblico impiego privatizzato, l’applicazione dello “spoils…

In data odierna è stata diffusa una prima bozza dell’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL del personale del comparto Funzioni Locali per il…

In data odierna l’Istat ha pubblicato i risultati di un’interessante analisi condotta dall’Istituto stesso sulla capacità dei Comuni italiani di dare realizzazione ai nuovi progetti…

Con Atto del Presidente del 28 febbraio 2024, l’Anac ha escluso l’applicabilità dell’art. 3 della legge n. 97/2001 nei confronti di un dirigente comunale rinviato…

L’Anci ha pubblicato in data odierna due nuovi quaderni operativi: il primo (il numero 47) sul tema della contrattazione collettiva integrativa di livello territoriale nel…

Come noto, il comma 221 dell’art. 1 della legge n. 208 del 2015 ha reso possibile il conferimento di incarichi dirigenziali senza alcun vincolo di…

Nel confermare la legittimità del licenziamento per giusta causa inflitto ad un dipendente reo di essersi avvalso dei permessi previsti dalla L. 104/1992 per finalità…

ArrayTags: Disabili, Permessi

Con un comunicato pubblicato in data odierna sul sito PerlaPA, il Dipartimento della funzione pubblica ha reso noto che la scadenza dell’adempimento Rilevazione permessi ex…

ArrayTags: PerlaPA, Permessi

Due recenti pronunciamenti giurisprudenziali ci consentono di tornare ad affrontare un tema di costante attualità, ossia quello dell’obbligo di astensione dei componenti delle commissioni di…

Con sentenza n. 39/2024, la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti della Sardegna ha ricordato che il danno erariale conseguente all’erronea quantificazione del Fondo per…

Fermo restando che l’indennità di risultato non costituisce una componente fissa del trattamento retributivo fondamentale ed è sottratta all’applicazione del principio di irriducibilità della retribuzione,…

Con la recente ordinanza n. 5653 del 4 marzo 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ritenuto opportuno ribadire il consolidato orientamento della Corte, secondo…

È illegittimo escludere dalle procedure selettive per l’attribuzione degli sviluppi economici il personale non più presente in servizio all’atto dell’approvazione delle relative graduatorie. Lo ha…

Array

Non è illegittima la mancata previsione da parte del Regolamento per le progressioni verticali di qualsivoglia punteggio per le abilitazioni professionali possedute dal candidato, dal…

Con una recente sentenza il Consiglio di Stato (Sezione IV, n. 1179/2024) è tornato sul tema del rapporto tra l’accesso civico generalizzato di cui al…

Nel rispondere ad un quesito volto ad accertare se ai fini del riconoscimento degli incentivi per funzioni tecniche sia ancora esigibile un regolamento quale atto…

Dopo vari rinvii, il Consiglio dei ministri ha approvato quest’oggi un decreto legge (qui la bozza del provvedimento) recante "ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del…

ArrayTags: PNRR

In materia di pubblico impiego privatizzato, dove la legge e la contrattazione collettiva predeterminano tutti gli elementi essenziali del contratto, come la qualifica, le mansioni,…

Interpellata sulle modalità di calcolo del compenso da attribuire a libero professionista esterno incaricato di supporto al RUP, la Sezione regionale di controllo della Corte…

ArrayTags: Compensi, Incarichi, RUP

L’Aran ha pubblicato oggi il suo nuovo Rapporto Semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti, il quale si focalizza sulle recenti dinamiche contrattuali e sulle risorse…

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato ieri un comunicato con cui si rende noto che, con decreto dirigenziale del 16 Febbraio 2024, è stato disposto il…

Con 174 voti favorevoli e 111 voti contrari, l'Aula della Camera ha votato quest’oggi la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti…

L’automatismo tra riduzione dell’orario di lavoro e riduzione dell’anzianità di servizio da valutare ai fini del riconoscimento delle progressioni economiche determina una discriminazione del lavoratore…

Con deliberazione n. 30/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Sicilia ha ricordato che la corretta gestione del fondo delle risorse…

Come noto, l’art. 35, comma 3, lettera h), del d.lgs. n. 165 del 2001 stabilisce una serie di ipotesi di incompatibilità nell’assunzione dell’incarico di commissario…

L’utilizzo di strumenti informatici e digitali nello svolgimento delle prove scritte dei concorsi pubblici non costituisce un obbligo, sicché le amministrazioni potrebbero anche decidere di…

Alla fine è arrivato il via libera delle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera all’emendamento al D.L. 215/2023 (c.d. Milleproroghe) che estende fino…

Nel dare riscontro ad una richiesta di parere finalizzata a verificare se le somme destinate al finanziamento del welfare integrativo provenienti dal Fondo risorse decentrate…

Con l’ordinanza n. 3822 del 12 febbraio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che, nell'accertamento del mobbing, «l'elemento qualificante va ricercato non nella…

ArrayTags: Mobbing, Straining

Come noto, il comma 1-bis dell’art. 28 del D.L. n. 75/2023, convertito, con modificazioni dalla legge n. 112/2023 (modificato, da ultimo, dal D.L. 105/2023), ha…

Dopo la recente sentenza della CGUE nella causa C-218/22, il tema della gestione delle ferie arretrate è tornato di grande attualità tra gli addetti ai…

ArrayTags: Ferie

Pubblichiamo di seguito alcuni nuovi orientamenti applicativi pubblicati quest’oggi sul sito dell’Agenzia. Ancorché alcuni di questi pareri riguardino enti appartenenti al comparto delle Funzioni Centrali,…

Con sentenza n. 2833 del 30 gennaio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che (Cass., n. 31091 del 2018), nell’ambito del lavoro pubblico…

Con la risposta all’interpello n. 1 del 6 febbraio 2024, la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha chiarito…

Come noto, la Legge di Bilancio per il 2021 ha introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000…

È stata pubblicata in data odierna la circolare del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali n. 7/2024, con la quale si illustrano le principali…

Con la recente deliberazione n. 3/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Toscana ha fornito riscontro puntuale ad una serie di…

È stato pubblicato recentemente in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 30 novembre 2023 recante la “Disciplina dei processi di mobilità fra pubbliche amministrazioni del personale…

ArrayTags: Mobilità

Pubblichiamo di seguito alcuni nuovi orientamenti applicativi pubblicati ieri sul sito dell’Agenzia, la maggior parte dei quali riguarda il personale dirigente dell’Area delle Funzioni Locali…

È arrivato oggi il via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge per l’election day, con il quale si prevede l’accorpamento delle date di…

<