Servizi Su Misura per l’Ente
Area Personale
Le attività proposte dall’area personale sono finalizzate ad affiancare e supportare le Amministrazioni locali e le Società pubbliche nell’ambito delle complesse tematiche tecnico-amministrative connesse alla gestione economica e giuridica delle risorse umane
tutti i nostri Servizi
SUPPORTO ALLA CONTRATTAZIONE DECENTRATA INTEGRATIVA
Costituzione Fondo risorse decentrate
Supporto tecnico alla delegazione trattante di parte pubblica
SUPPORTO AL RECLUTAMENTO DI NUOVO PERSONALE
Calcolo della capacità assunzionale
Adeguamento regolamento concorsi
Predisposizione bandi di concorso e di mobilità
PIAO – SEZIONE ORGANIZZAZIONE E CAPITALE UMANO
La società propone un servizio specialistico di assistenza e supporto agli enti nella redazione della Sezione Organizzazione e Capitale umano del PIAO, sia nella modalità standard che nella modalità semplificata prevista per gli enti di minori dimensioni.
ATTIVITÀ TRASVERSALI DI SUPPORTO ALL’UFFICIO PERSONALE
Affiancamento all’ufficio personale
Formazione del personale
Pareristica in materia di gestione delle risorse umane
Rimani Aggiornato

Ormai non ci sono più dubbi sul fatto che l’articolo 45 del nuovo codice degli appalti includa anche le concessioni di lavori e servizi nell’ambito…
Il Ministro per la pubblica amministrazione, Senatore Paolo Zangrillo, ha firmato la nuova direttiva in materia di misurazione e valutazione della performance dei dipendenti pubblici,…
Con la delibera n. 525 del 15 novembre 2023, il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha richiesto il rapido adeguamento del sito web di un Comune…
In data odierna il Ministero dell’interno ha pubblicato sul proprio sito alcune FAQ (frequently asked questions) elaborate d’intesa con il Dipartimento della Funzione Pubblica con…
In data odierna l’Aran ha pubblicato nella propria banca dati alcuni nuovi interessanti orientamenti applicativi relativi al comparto delle funzioni locali che riportiamo qui di…
Per consentire ai Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) di svolgere adeguatamente tutte le attività connesse alla predisposizione della sezione anticorruzione e…
Con il recente messaggio n. 4143 del 22 novembre 2023, l’Inps è tornato ad occuparsi dell’applicazione delle nuove norme in materia di permessi e congedi…
Nella giornata di ieri si è svolto il sesto incontro di trattativa per il rinnovo del CCNL della Dirigenza dell’Area Funzioni locali 2019/2021, nel corso…
Pubblicato oggi sul sito del Dipartimento per le Politiche di Coesione e sul sito del Programma Nazionale Capacità per la Coesione l’Avviso di manifestazione d’interesse…
Come incide sul calcolo della capacità assunzionale degli enti interessati l’ipotesi di mobilità volontaria per interscambio tra unioni di comuni e comuni? Nel dare riscontro…
Pur ribadendo l’impossibilità per gli enti di sottoscrivere polizze assicurative per la copertura di rischi di danno connessi alla responsabilità amministrativo-contabile del personale pubblico (in…
Con la recente sentenza n. 17095 del 15 novembre 2023, il TAR del Lazio ha accolto la doglianza relativa al mancato rispetto del principio di…
Con la recente deliberazione n. 116 /2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Liguria ha ricordato che l’art. 23, c. 2…
Come noto, in base all’art. 45, comma 1, del d.lgs. 36/2023, «Gli oneri relativi alle attività tecniche indicate nell’allegato I.10 sono a carico degli stanziamenti…
Nel confermare che la disciplina in tema di incentivi per funzioni tecniche contenuta nell’art. 45 del d.lgs. 36/2023 è applicabile anche alle società in house,…
Via libera alla nuova disciplina che stabilisce le condizioni alle quali le pubbliche amministrazioni possono autorizzare i propri dipendenti allo svolgimento di lavoro sportivo, in…
Con la recente deliberazione n. 149/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Puglia ha confermato (in tal senso si era già…
Con la recente deliberazione n. 111/2023/VSG, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Emilia Romagna ha ribadito che si qualificano come incarichi di…
Con un comunicato pubblicato in data odierna sul sito PerlaPA, il Dipartimento della funzione pubblica ha reso noto che da oggi è in esercizio la…
È disponibile sul sito del Dipartimento della funzione pubblica il decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 3 novembre 2023 sulle caratteristiche e le…
Con sentenza n. 200 del 6 novembre 2023, la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 10, comma 2-bis, anche…
Con sentenza n. 16305 del 3 novembre 2023, il Tar del Lazio ha affermato che il mantenimento di fasce orarie di reperibilità differenziate tra pubblico…
Con la recente sentenza n. 15978 del 27 ottobre 2023, il TAR della Lazio ha ricordato che l’articolo 54 del D.Lgs n. 165/2001 (richiamato espressamente…
Può essere licenziato il dipendente che lascia il luogo di lavoro durante la pausa pranzo senza timbrare l’uscita. È quanto affermato dalla Sezione Lavoro della…
Come noto, l’art. 3 del D.L. n. 145/2023 (c.d. decreto “Anticipi”) dispone, in via eccezionale, per il personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato…
Il prossimo rinnovo contrattuale consentirà di riconoscere ai dipendenti pubblici del settore non statale un incremento complessivo a regime (dal 2024) del 5,78 per cento…
Ha avuto il via libera della Ragioneria Generale dello Stato e la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella il testo della legge di bilancio…
Con deliberazione n. 115/2023/QMIG, la Sezione regionale di controllo della Liguria ha ritenuto opportuno sottoporre al Presidente della Corte dei conti la valutazione dell’opportunità di…
L’ultima bozza di Legge di Bilancio 2024 conferma (art.33) la revisione delle aliquote di rendimento previdenziali per le pensioni liquidate dal 1° gennaio 2024 delle…
Dopo un’attenta ricostruzione del quadro normativo di riferimento in tema di capacità assunzionali degli enti locali, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti…
Ad una settimana dalla sua approvazione in Consiglio dei Ministri, cominciano a circolare finalmente le prime bozze della Legge di Bilancio 2024. Per il finanziamento…
Con il recente parere n. 3360/2023, l’Anac ha fornito riscontro ad una serie di quesiti sugli incentivi alle funzioni tecniche di cui all’articolo 45 del…
Come noto, l’art. 90 T.U. Enti Locali dispone che «Il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi può prevedere la costituzione di uffici posti alle…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2023 il decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante misure urgenti in materia economica e fiscale,…
Con provvedimento n. 398 del 14 settembre 2023, il Garante della Privacy ha ricordato che il d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, prevede la pubblicazione…
Nel primo comma dell’art. 3 della bozza di decreto legge “Anticipi”, approvato questa mattina dal Consiglio dei Ministri insieme alla Manovra, si legge che “nelle…
Nel dare riscontro ad una richiesta di parere inviata dall’Anci in ordine all’interpretazione, e conseguente possibilità di applicazione, del disposto di cui all’articolo 1, comma…
Sindaco e Giunta sono sanzionabili dall’Anac solo se non predispongono i piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza, ma non per il loro…
È stata emanata di recente la circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 9 del 9 ottobre 2023, con la quale vengono forniti…
Lo scorso 14 luglio è entrato in vigore il nuovo Regolamento per l’accesso all’impiego (DPR 82/2023) che ha profondamente innovato la disciplina previgente (DPR 487/1994).…
Con un comunicato pubblicato in data odierna sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno ha reso noto che, a seguito dell’esame delle istanze pervenute sull’apposita…
Avrà luogo oggi pomeriggio alla Camera il voto di fiducia sul disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 10 agosto 2023, n. 104,…
Con il recente parere n. 2163/2023, il Servizio di supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito alla corretta applicazione…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023, è stato pubblicato il decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, contenente disposizioni urgenti in materia di…
Chiamata a pronunciarsi su una serie di quesiti attinenti all’applicazione dell’articolo 45 del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, recante il nuovo Codice dei contratti…
Pur ribadendo la natura previdenziale e assistenziale delle misure di welfare adottate dalle amministrazioni pubbliche, con conseguente esclusione delle stesse dal limite di contenimento della…
Con la recente ordinanza n. 24615 del 14 agosto 2023, la Sezione Lavoro della Cassazione ha smentito l’interpretazione fino ad oggi seguita dalla Corte dei conti…
Con la recente sentenza n. 22775 del 27 luglio 2023, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ricordato che l'art. 36 del CCNL del comparto Funzioni…
Con la recente ordinanza n. 26567 del 14 settembre 2023, la Sezione Lavoro della Cassazione è tornata a ribadire che, in tema di pubblico impiego…
Integra un vizio di incompetenza la nomina della Commissione esaminatrice di un concorso pubblico effettuata del Segretario Comunale laddove il Regolamento dell’Ente preveda espressamente che…
Con la recente deliberazione n. 174/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha confermato che le misure di welfare integrativo…
Con un comunicato pubblicato il 15 settembre scorso, il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che a breve sarà reso disponibile il nuovo applicativo…
Con nota prot. n. 225928 del 12 settembre scorso, il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ha fornito riscontro ad una richiesta di parere concernente…
In data odierna l’Aran ha pubblicato nella propria banca dati alcuni nuovi orientamenti applicativi concernenti il personale delle Funzioni Locali, alcuni dei quali riguardanti i…
Con la circolare n. 80 del 14 settembre 2023, l’Inps ha reso noto che sono stati riaperti i termini per la presentazione della domanda di…
Con la recente ordinanza n. 25673 del 4 settembre 2023, la Sezione Lavoro della Cassazione ha rammentato che il ricorso al lavoro a termine somministrato è…
Con sentenza n. 2058 del 6 settembre 2023, il Tar della Lombardia ha ritenuto legittima la scelta di un Comune di svolgere il colloquio di…
Proprio nei giorni in cui si intensifica il dibattito sulla depenalizzazione del reato di abuso d'ufficio, arriva una interessante sentenza della Prima Sezione Penale della…
In data odierna l’Aran ha pubblicato nella propria banca dati alcuni nuovi interessanti pareri concernenti la corretta applicazione del CCNL del comparto Funzioni Locali sottoscritto…
Con la recente ordinanza n. 22596 del 4 settembre 2023, la Sezione Lavoro della Cassazione ha affermato il seguente principio di diritto: «in tema di…
È escluso che il dirigente di una società a partecipazione interamente pubblica indagato o imputato in un procedimento penale per concorso in peculato e falso…
Come noto, la disciplina normativa di riferimento subordina il diritto del dipendente pubblico al rimborso delle spese legali sostenute sia all’accertamento dell’assenza di responsabilità che…
Con Nota n. 11637 del 30 agosto 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto di aver adottato il Decreto Ministeriale…
Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, la redazione di un elaborato scritto in sede concorsuale deve essere anonima, anche in mancanza di una espressa previsione del…
Come noto, l’art. 2 del dPR n. 487 del 1994, al comma 3 (oggi comma 7 n.d.r.), prevede che “Non possono accedere agli impieghi (…)…
Con la recente sentenza n. 22818 del 27 luglio 2023, la Corte di Cassazione ha escluso che il diritto al compenso per lavoro supplementare possa…
Con la recente sentenza n. 23419 del 1° agosto 2023, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ritenuto corretta la decisione del giudice dell’appello di applicare…
L’Anci ha pubblicato oggi il suo 44simo Quaderno operativo sulla disciplina delle figure di elevata qualificazione previste dal CCNL 2019-2021 del comparto Funzioni Locali sottoscritto…
Con la recente ordinanza n. 22077 del 24 luglio 2023, la Suprema Corte di Cassazione ha ricordato come in varie occasioni questa Corte abbia ritenuto sussistente la…
Riportiamo di seguito alcuni nuovi orientamenti applicativi Aran pubblicati quest’oggi nella banca dati dell’Agenzia. I periodi di lavoro a tempo determinato che hanno preceduto la…
Con 101 voti favorevoli, 68 contrari e un'astensione, l'Assemblea del Senato ha rinnovato quest’oggi la fiducia al Governo con l'approvazione definitiva, nel testo identico a…
Con la recente deliberazione n. 71/2023/PRSE, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Piemonte ha rimarcato il fondamentale ruolo svolto dai revisori dei…
Con il messaggio n. 2853 del primo agosto 2023, l’Inps ha fornito taluni chiarimenti sull’assoggettabilità contributiva dell’elemento perequativo dopo il suo conglobamento nello stipendio tabellare…
Nella seduta odierna, la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 22 giugno 2023, n. 75, recante…
Nel corso della seduta di mercoledì 26 luglio 2023, le Sezioni riunite I e XI della Camera dei Deputati hanno approvato un importante emendamento al…
Nella seduta di martedì 25 luglio 2023, la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 1° giugno…
Dovrebbe essere discusso e votato la settimana prossima dalle Commissioni riunite I e XI della Camera un emendamento presentato da Roberto Pella (parlamentare e vicepresidente…
A pochi giorni di distanza dal pronunciamento della Sezione Autonomie della Corte dei conti sulla corretta attuazione della disciplina relativa alla nuova indennità di funzione…
Nel corso della seduta di ieri, la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha approvato l’emendamento proposto dall’Anci in sede di conversione del DL Alluvioni…
Con la recente Deliberazione n. 11/SEZAUT/2023, la Sezione Autonomie della Corte dei Conti ha precisato che la riduzione del 10% prevista dalla legge n. 266/2005…
Contestualmente all'entrata in vigore (dal 15 luglio) del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, che ha recepito in Italia la Direttiva UE riguardante la protezione…
Con la recente ordinanza n. 19703 del 5 luglio 2023, la Sezione Lavoro della Cassazione ha rilevato la nullità della clausola di un contratto integrativo…
Per agevolare il più possibile le Pubbliche amministrazioni, Anac ha spostato al 15 settembre la scadenza per l’acquisizione dei dati sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione…
Con la recente ordinanza n. 17648 del 20 giugno 2023, la Sezione Lavoro della Cassazione ha enunciato il seguente principio di diritto: “L’art. 4, comma…
Si moltiplicano in questo periodo i pronunciamenti giurisprudenziali in materia di monetizzazione delle ferie non godute. Questa volta è il turno del Consiglio di Stato,…
Nel ribadire che il limite di spesa previsto dall’art. 23, comma 2, del d.lgs. n. 75 del 2017 riguarda il complessivo trattamento accessorio dell’Ente (“il…
Con sentenza n. 6216 del 23 giugno 2023, il Consiglio di Stato ha evidenziato che nel giudizio valutativo delle prove dei concorsi pubblici, “l’incongruenza fra…
Con una circolare a firma congiunta del Dipartimento Affari Interni e Territoriali e del Dipartimento della Funzione Pubblica sono state fornite puntuali indicazioni operative ai…
A seguito di segnalazioni su presunte illegittimità nelle procedure concorsuali per l’assunzione di personale a tempo indeterminato bandite da un’azienda sanitaria regionale, l’Anac ha pubblicato…
Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri (n. 150 del 29/06/2023) è stato pubblicato il Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,…
Con la recente ordinanza n. 17643 del 20 giugno 2023, la Sezione Lavoro della Cassazione ha affermato il seguente principio di diritto: «La prescrizione del…
Nel fornire riscontro ad una richiesta di approfondimento inviata dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome in ordine all’ambito applicativo della recente novella introdotta…
Il differimento della corresponsione dei trattamenti di fine servizio (T.F.S.) spettanti ai dipendenti pubblici cessati dall’impiego per raggiunti limiti di età o di servizio contrasta…
L'Assemblea del Senato ha approvato quest’oggi, con modificazioni, il ddl di conversione del D.L. n. 48/2023 recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al…
Con la circolare n. 23/2023, la Ragioneria generale dello Stato (si veda la nostra precedente news dell’8 giugno) ha diffuso le istruzioni per la compilazione…
In data odierna la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito alcuni ulteriori chiarimenti in merito alla compilazione delle tabelle del Conto annuale. Li riportiamo qui…
Con 103 voti favorevoli, 72 contrari e un'astensione, l'Assemblea del Senato ha rinnovato quest’oggi la fiducia al Governo approvando definitivamente il ddl n. 747 di…
La Corte di Cassazione, confermando quanto già in passato sostenuto dall’Aran, ha affermato che l’indennità di vigilanza spettante al personale della polizia municipale non può…
È pronta a prendere il via una nuova fase di stanziamenti in favore dei piccoli Comuni, per sostenere il superamento delle criticità, in termini di…
È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° Maggio 2023 con il quale vengono stabiliti i…
Con la recente deliberazione n. 191/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Campania ha evidenziato che, anche nell’assetto delineato dal nuovo…
Pubblichiamo la lettera a firma del presidente dell’Anci, Antonio Decaro, del presidente di Upi, Michele De Pascale e del presidente della Conferenza delle Regioni e…
In mancanza di una specifica previsione regolamentare al riguardo, ogni valutazione sulla questione relativa al rimborso delle spese legali in assenza di un mancato accordo…
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ha approvato ieri, in esame definitivo, un regolamento recante modifiche al…
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato quest’oggi la circolare (la n. 23/2023) recante le istruzioni per l’inserimento delle informazioni relative al Conto annuale 2022…
Con l’ordinanza cautelare n. 2120 del 25 maggio 2023, il Consiglio di Stato ha evidenziato che l’esercizio dell’attività agricola in forma non professionale non appare…
Con la recente sentenza n. 15364 del 31 maggio 2023, la Suprema Corte di Cassazione ha espresso il seguente principio di diritto: «Anche in tema…
Nel corso della seduta odierna, il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha posto a nome del Governo la questione di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti,…
Alla fine è arrivato il via libera delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro della Camera all’emendamento al D.L. 44/2023 che proroga fino al 30 giugno…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ha approvato ieri, in esame definitivo, un regolamento concernente modifiche al…
Nel corso della seduta di ieri, le Commissioni Riunite I e XI della Camera dei Deputati hanno approvato una serie di importanti emendamenti al decreto…
Con deliberazione n. 177/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Campania ha ricordato che non si ravvisano motivi ostativi alla rinuncia…
L’Anci ha pubblicato quest’oggi il suo 42simo Quaderno Operativo contenente istruzioni tecniche, linee guida, note e modulistica riguardanti il contratto integrativo sulle CCNL funzioni locali…
Da qualche tempo, si dibatte sulla scarsa attrattività del posto di lavoro pubblico, dibattito innescato anche dall’elevato numero di rinunce di candidati vincitori negli ultimi…
È stata diffusa in data odierna la delibera Anac con cui l’Autorità fissa al 31 luglio 2023 la pubblicazione delle attestazioni degli OIV (o degli…
A pochi giorni di distanza dalla pronuncia della Sezione regionale di controllo del Lazio (cfr. deliberazione n. n. 88/2023/PAR), la Magistratura contabile è tornata ad…
Con deliberazione n. 61/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Liguria ha ritenuto che le spese del personale finalizzate al welfare…
Nelle giornate di domenica 14 e lunedì 15 maggio si è svolto il turno di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario che, al termine…
Dopo l’ennesimo calo registrato nel 2021, a fine 2022 tornano a crescere i dipendenti pubblici in Italia, che raggiungono 3.266.180 unità, il valore il più…
La misura anticorruzione della rotazione del personale va applicata anche alla Polizia Locale e ai vertici della polizia urbana. È quanto riafferma la delibera Anac n.…
Con la recente sentenza n. 4444 del 2 maggio 2023, il Consiglio di Stato ha affermato che qualora nel corso dello svolgimento a distanza delle…
Nel ribadire l’impossibilità allo stato attuale di riconoscere agli amministratori delle società a controllo pubblico compensi eccedenti l’80 per cento di quanto erogato allo stesso…
A pochi giorni dalla scadenza del termine per la presentazione del certificato sull’impiego del contributo per l’anno 2022 (fissato il 15 maggio 2023), il Ministero…
Il decreto legislativo n. 24/2023, che introduce la nuova disciplina del whistleblowing in Italia, è entrato in vigore il 30 marzo 2023. Le nuove disposizioni…
Con un comunicato diffuso in data odierna, il Ministero dell’Interno informa che con provvedimento dirigenziale del 3 maggio 2023 è stato disposto il pagamento delle…
Come noto, sulla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31 marzo 2023 (Supplemento Ordinario n. 12) è stato pubblicato il decreto legislativo 31 marzo 2023, n.…
Con delibera n. 4/SEZAUT/2023/QMIG, la Sezione Autonomie della Corte dei conti ha enunciato il seguente principio di diritto: «Il comma 4 dell’art. 20 rubricato "Superamento…
Con deliberazione n. 115/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia è tornata a ribadire che, “al fine di osservare correttamente…
L’AGCM, nel parere n. AS1888 pubblicato sul Bollettino n. 16 del 24/04/2023, ha formulato alcune osservazioni in relazione alle criticità concorrenziali derivanti da previsioni contenute…
Con deliberazione n. 116/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Abruzzo ha ricordato che l’art. 5, comma 5, del D.L. n. 78…
È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 22 aprile 2023, n. 44, recante “Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni…
Nella seduta di mercoledì 19 aprile la Camera, previe dichiarazioni di voto, con 196 voti favorevoli e 147 voti contrari ha votato la questione di…
Chi ha svolto incarichi legali per conto del Comune, difendendolo in cause e contenziosi, non può essere nominato dal sindaco Dirigente dell’Ufficio legale e del…
Un condannato in primo grado per i reati di abuso d’ufficio e falsità ideologica non può ricoprire l’incarico di istruttore direttivo contabile del Comune, anche…
Con 83 voti favorevoli, 57 contrari e 6 astensioni, l'Aula del Senato ha approvato oggi, con modificazioni, il ddl n. 564, di conversione del decreto-legge…
Riportiamo di seguito alcuni nuovi orientamenti applicativi Aran pubblicati negli ultimi giorni nella banca dati dell’Agenzia. Il dipendente in lavoro agile può svolgere nella medesima…
Riportiamo di seguito alcuni nuovi orientamenti applicativi Aran pubblicati quest’oggi nella banca dati dell’Agenzia. Con riferimento al nuovo art. 33, comma 9, del CCNL comparto…
Con la sentenza n. 60/2023, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 1 e 3 della legge della Regione Sardegna 11 aprile 2022,…
L’omissione della dichiarazione iniziale di inconferibilità rende una nomina, pur valida in sé, priva di efficacia. In altri termini, la dichiarazione è una condizione di…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ha approvato quest’oggi un decreto-legge relativo…
Con la recente ordinanza n. 9121 del 31 marzo 2023, la Sezione Lavoro della Cassazione ha enunciato il seguente principio di diritto: «La competenza per…
Contrariamente alle attese, non andrà in Consiglio dei ministri questo giovedì il decreto legge sulla Pubblica amministrazione diffuso in bozza nella giornata odierna. Fonti di…
Sono numerose le amministrazioni locali che ad oggi hanno già avviato le trattative per la stipula del primo contratto collettivo integrativo successivo al rinnovo contrattuale…
Con messaggio n. 1272 del 3 aprile 2023, l’Inps ha fornito specifici chiarimenti circa la valutabilità ai fini del trattamento di fine servizio/trattamento di fine rapporto…
È stata diffusa ieri la circolare della Ragioneria generale dello Stato n. 14/2023, contenente le istruzioni necessarie all’acquisizione dei dati della Relazione allegata al conto…
Come noto, con l’entrata in vigore del nuovo ordinamento professionale (1° aprile 2023) il personale della ex cat. A si vedrà attribuito un nuovo stipendio…
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo 2023, su proposta del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo…
In data odierna l’Aran ha pubblicato nella propria banca dati alcuni nuovi interessanti pareri concernenti l’applicazione del nuovo CCNL del Comparto delle Funzioni Locali sottoscritto…
Sussistono oppure no situazioni di conflitto di interessi in capo ad un componente di una commissione esaminatrice di un concorso pubblico laddove concorrano quali candidati…
Sussiste responsabilità amministrativa in capo al Segretario comunale laddove l’ente di appartenenza venga condannato alla rifusione delle spese di lite per l’illegittimo diniego opposto dal…
È stata firmata oggi (in occasione del lancio del nuovo portale della formazione Syllabus) dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, la nuova Direttiva…
In vista dell’ormai prossima prima attuazione del nuovo sistema di classificazione del Personale dipendente degli Enti Locali, l’Anci ha pubblicato il suo 39simo Quaderno Operativo…
Sono stati pubblicati in data odierna due nuovi orientamenti applicativi condivisi tra Aran - Dipartimento Funzione pubblica - Dipartimento Ragioneria generale dello Stato relativi alla…
Con un parere pubblicato in data odierna nella propria banca dati, la Direzione centrale delle autonomie locali del Ministero dell’Interno ha ricordato che il comma…
Con la recente deliberazione n. 89/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Sicilia ha evidenziato che non vi è motivo di…
Contrariamente a quanto affermato in passato dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Sardegna, la Sezione regionale del Lazio ritiene che le…
Qualora i diritti di segreteria incassati dall’ente in un dato esercizio superino il limite della quota del quinto della retribuzione in godimento al Segretario comunale,…
Le Pubbliche Amministrazioni che nel Prospetto Informativo hanno indicato una scopertura della quota di riserva, relativa agli artt. 3 e/o 18 della Legge 68/1999, devono…
Nell’esprimere un giudizio positivo sulle norme contenute nel decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 (recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e…
Nel fornire riscontro (con deliberazione n. 53/2023/PAR) ad una serie di quesiti in merito alle corrette modalità di costituzione e distribuzione del fondo per gli…
In data odierna l’Anci ha pubblicato il suo 37esimo Quaderno operativo, con il quale l’Associazione fornisce un quadro aggiornato sulla normativa di riferimento, sulle note…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 24 febbraio 2023, è stato pubblicato il Decreto Legge 24 febbraio 2023, n. 13, contenente disposizioni urgenti per l’attuazione…
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi quest’oggi sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni, ha fissato la data del primo turno delle prossime elezioni amministrative nei…
Chiamata a pronunciarsi sui termini di validità delle graduatorie concorsuali approvate dagli enti locali dall’anno 2020 in poi, la Sezione regionale di controllo della Corte…
È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 Dicembre 2022, recante il “Riparto del contributo per…
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il…
Con la recente deliberazione n. 48/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti siciliana ha fornito un articolato parere in merito ai rapporti…
Con 88 voti favorevoli, 63 contrari e 3 astenuti, l'Assemblea del Senato ha approvato quest’oggi il ddl n. 452 di conversione in legge del decreto-legge…
Pubblichiamo il testo dell’ultima bozza del Decreto PNRR 3 atteso oggi sul tavolo della riunione tecnica che precede il Consiglio dei ministri di giovedì. Cliccando…
Il Dipartimento della funzione pubblica ha ricordato in questi ultimi giorni che la scadenza per la trasmissione dei dati sui permessi ex-lege 104/92 per l'anno…
In occasione dell’esame da parte della Conferenza unificata sul Piano Nazionale Anticorruzione 2022 (PNA), era stata rappresentata dalle amministrazioni la necessità di disporre di un…
Lo smart working per i lavoratori fragili sarà prorogato fino al 30 giugno 2023 (tanto nel settore pubblico quanto in quello privato) grazie ad un…
Nella giornata di oggi le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato hanno concluso l’esame, in sede referente, del ddl n. 452, di conversione…
Il 16 settembre 2021 è stato sottoscritto l’accordo che regolamenta l’adesione al Fondo Perseo-Sirio, anche con la modalità del silenzio-assenso. L’accordo si applica al personale…
Con le ordinanze gemelle 26 gennaio 2023, n. 1415 e 27 gennaio 2023, nn. 1468, 1469 e 1470, il T.a.r. per il Lazio, sez. I-quater,…
Il Governo ha depositato ieri presso le commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato un emendamento (1.1000) al decreto Milleproroghe finalizzato a sopperire alla…
È stato presentato oggi, presso la sede dell’Associazione della stampa estera in Italia, in via dell’Umiltà a Roma, il Rapporto Formez PA 2022 curato dal…
Non è costituzionalmente illegittima l’omessa previsione dell'irripetibilità degli indebiti retributivi laddove le somme siano state percepite in buona fede e la condotta dell’Amministrazione datrice di…
Ieri l’Aran ha pubblicato nella propria banca dati due nuovi orientamenti applicativi relativi al comparto delle Funzioni locali. Con il primo dei due (CFL205) l’Agenzia…
Come noto, la Legge 178/2020 (Legge di bilancio per il 2021) all'articolo 1, comma 797 e seguenti, ha disposto il potenziamento del sistema dei servizi…
Come noto, la Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023), all’articolo 1, comma 330, ha previsto l’erogazione al personale pubblico, nel solo…
È arrivato lo stop all’emendamento al decreto Milleproroghe che dava la possibilità dell’iscrizione diretta nell'albo dei segretari comunali e provinciali dei vicesegretari comunali che abbiano…
Con comunicato di oggi, 24 gennaio, l’ANAC ha rinviato il termine per l’adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione al 31 marzo prossimo. Secondo…
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato in questi giorni la nuova tabella aggiornata con l’importo dell’IVC 2022 rideterminato per effetto dell’entrata in vigore del…
Con la recente ordinanza n. 1098 del 16 gennaio 2023, la Sezione Lavoro della Cassazione ha fornito un’esaustiva panoramica delle differenze che sussistono tra l’istituto…
Proprio oggi che la Corte dei conti ha diffuso il contenuto integrale della delibera con cui ha certificato positivamente l'ipotesi di CCNL relativa al personale…
Per i casi in cui, nell’ambito di un singolo appalto, un unico soggetto debba svolgere, come previsto dalla normativa in vigore, più attività considerate dal…
Con deliberazione n. 1/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Emilia Romagna ha così riepilogato le condizioni per il pagamento degli incentivi…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro per la pubblica amministrazione del 15 settembre 2022 (adottato previa intesa in Conferenza unificata del…
Come noto, a causa di un evidente difetto di coordinamento tra il PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione) e i documenti di programmazione degli…
Con l’ordinanza n. 297 del 9 gennaio 2023, la Sezione Lavoro della Cassazione è tornata a ribadire l’inesistenza di un diritto incondizionato alla stabilizzazione per…
Per supportare le amministrazioni pubbliche nell’applicazione della legge nei casi di inconferibilità e incompatibilità, l’Anac ha predisposto una sorta di “manuale pratico” ricavato dalle disposizioni…
Il Dipartimento della funzione pubblica ha reso disponibili negli ultimi giorni numerosi nuovi pareri in materia di pubblico impiego. Gli stessi sono contenuti all’interno della…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, considerato che l’articolo 1, comma 306, della legge n. 197 del 29 dicembre 2022 (cd. Legge di…
Avrà luogo domani (giovedì 29 dicembre) il voto al Senato sulla preannunciata questione di fiducia sull'approvazione dell'articolo 1 del disegno di legge “Bilancio di previsione…
“Il nuovo CCNL siglato il 16.11.2022 ha introdotto una specifica Sezione dedicata al personale iscritto ad ordini o albi speciali; i destinatari delle garanzie ivi…
È stata pubblicata nell'Urponline del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la FAQ che indica i termini entro i quali inviare la comunicazione di…
In data odierna l’Aran ha pubblicato nella propria banca dati due nuovi interessanti orientamenti applicativi concernenti la corretta determinazione della retribuzione accessoria spettante al personale…
Come noto, l’art. 23, comma 2, del D.Lgs. n. 75/2017 prevede che «Nelle more di quanto previsto dal comma 1, al fine di assicurare la…
In data odierna l’Aran ha pubblicato nella propria banca dati numerosi pareri concernenti l’applicazione del nuovo CCNL del Comparto Funzioni Locali sottoscritto il 16 novembre scorso.…
Con deliberazione n. 209/2022/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Veneto è tornata ad occuparsi del tema dell’esclusione dal tetto del…
Con l’ordinanza n. 35235 del 30 novembre 2022, la Corte di Cassazione, Sezione lavoro, è tornata a pronunciarsi in materia di mobbing ribadendo quali siano…
Con deliberazione n. 203/2022/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha affermato che “le maggiorazioni previste dall’art. 2 del D.M.…
Con comunicato del Presidente del 30 novembre e recentemente pubblicato sul sito dell’Autorità, l’ANAC ha valutato opportuno prorogare al 15 gennaio 2023 il termine ultimo per…
Con la recente sentenza n. 35872 del 6 dicembre 2022, la Terza Sezione Civile della Cassazione ha enunciato il seguente principio di diritto: “sussiste la…
ANAC ha pubblicato questa mattina sul proprio sito istituzionale la versione definitiva del Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, approvato lo scorso 16 novembre dal Consiglio…
Nel rapporto di lavoro alle dipendenze di privati, l’attribuzione della qualifica superiore avviene nell’ambito dell’unico rapporto già costituito e non determina l’instaurazione di un rapporto…
Con i Decreti direttoriali n. 210 del 2 settembre 2022 e n. 302 del 7 novembre 2022 sono state erogate le risorse agli Ambiti territoriali…
Il divieto di discriminazioni basate sulle condizioni personali, i criteri di misurazione della performance e la responsabilità dei dirigenti per la crescita dei propri collaboratori,…
Si arricchisce ulteriormente la raccolta di pareri rilasciati dall’Aran in merito all’applicazione del nuovo CCNL del Comparto delle Funzioni Locali sottoscritto il 16 novembre scorso.…
Con la recente sentenza n. 35108 del 29 novembre 2022, la Suprema Corte di Cassazione ha affermato alcuni importanti principi di diritto in materia di…
In data odierna l’Aran ha pubblicato nella propria banca dati tre nuovi orientamenti applicativi di notevole importanza concernenti la costituzione del Fondo risorse decentrate. Con…
È atteso a breve in Parlamento il testo della Manovra finanziaria approvata dal Governo la scorsa settimana. Nell’ultima bozza compare anche l’incremento (per il solo…
In data odierna l’Aran ha pubblicato nella propria banca dati numerosi nuovi orientamenti applicativi concernenti il personale delle Funzioni Locali, alcuni dei quali afferenti al…
Il Sindaco di un ente ha chiesto un parere alla Corte dei conti in merito al corretto criterio di determinazione del numero degli abitanti ai…
L’articolo 113, comma 2, del codice dei contratti pubblici prevede che le amministrazioni aggiudicatrici destinano ad un apposito fondo risorse finanziarie per le funzioni tecniche…
Con deliberazione n. 71/2022/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Umbria ha affermato che non è consentita l’applicazione del meccanismo previsto dall’art.…
A sorpresa, la bozza del ddl di bilancio 2023 diffusa nelle ultime ore contiene alcune disposizioni dirette a sopperire alla carenza di segretari comunali nei…
È stato sottoscritto quest’oggi in via definitiva il Contratto collettivo nazionale di lavoro del Comparto Funzioni locali per il triennio 2019/2021. "Sono molto soddisfatto –…
Il testo definitivo del CCNL del Comparto Funzioni locali 2019/2021 sottoscritto questa mattina da Aran e parti sindacali ricalca quasi pedissequamente (come è normale che…
Lo svolgimento dell’incarico di Segretario Generale in una amministrazione comunale non preclude l’assunzione della carica di Direttore Generale, anche temporanea, di una azienda speciale costituita…
Nel fornire riscontro ad un quesito in merito all’incidenza delle progressioni verticali sulle facoltà assunzionali a disposizione degli enti locali, la Sezione regionale di controllo…
Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti, nell’adunanza del 14 novembre 2022, hanno certificato positivamente l’ipotesi di CCNL relativa al personale…
Il Ministero dell’Interno e l’Aran, con un comunicato congiunto pubblicato quest’oggi sul sito istituzionale dell’Agenzia, hanno fornito indicazioni relative al pagamento del contributo dovuto all'Aran…
Come noto, nei prossimi giorni la Corte dei conti dovrebbe certificare positivamente l’Ipotesi di CCNL relativo al personale del Comparto delle Funzioni locali per il…
Con decreto del Ministro per la pubblica amministrazione del 15 settembre 2022, adottato previa intesa in Conferenza unificata del 14 settembre 2022, sono disciplinate le…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 2 novembre 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 2 settembre…
Con deliberazione n. 181/2022/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Sicilia ha ribadito l’impossibilità di riconoscere gli incentivi per funzioni tecniche…
Con un comunicato pubblicato quest'oggi sul “Portale PIAO”, raggiungibile all’indirizzo http://piao.dfp.gov.it, si informano le amministrazioni pubbliche che, al fine di garantire la massima partecipazione all’indagine,…
Con la recente ordinanza n. 32018 del 28 ottobre 2022, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ricordato che, ai fini della configurabilità di una ipotesi…
Pubblichiamo la nota di commento Anci alla Circolare n. 2/2022 del Dipartimento della Funzione Pubblica che fornisce indicazioni operative in merito al funzionamento del Portale…