vai al contenuto principale

Servizi Su Misura per l’Ente

Area Contabilità 

 

Le attività proposte nell’ambito della contabilità pubblica sono finalizzate a rispondere alle principali esigenze operative, organizzative e formative degli uffici finanziari e sono suddivise i quattro ambiti principali:

  • Programmazione, per cui è previsto un pacchetto di interventi, operativi e formativi, dedicati a tutto il ciclo di definizione dei documenti programmatori
  • Rendicontazione, per cui è previsto un pacchetto di interventi, operativi e formativi, dedicati alle principali fasi del processo di rendicontazione
  • Agenti contabili, per cui è previsto un percorso di individuazione delle varie figure di agente contabile all’interno dell’ente, di definizione delle relative disposizioni regolamentari e delle modalità di compilazione dei modelli di rendicontazione previsti dal legislatore
  • Attività trasversali. Questo ambito comprende tutte le attività di supporto e/o formative che possono essere garantire continuativamente nel corso della gestione

Rimani Aggiornato

Con Deliberazione n. 17/SEZAUT/2023/QMIG la Corte dei Conti - Sezione delle Autonomie ha fornito i criteri per definire i casi in cui una entrata considerata vincolata,…

I Presidenti di ANCI e UPI hanno sottoscritto congiuntamente una nota inviata al Ministro dell'Interno, Prefetto Matteo Piantedosi, per rappresentare le numerose difficoltà ed incertezze…

Il Ministero dell'Interno, con Comunicato n. 2 pubblicato in data odierna ha reso noto che, nelle more del perfezionamento del decreto del Presidente del Consiglio…

Il Report della seduta straordinaria della Conferenza Stato-città dello scorso 8 novembre rende noto che: non si è raggiunto l'accordo sul Fondo di solidarietà comunale…

Con la recente Deliberazione n. 242/2023/PRSE, depositata lo scorso 27 ottobre, la Corte dei Conti - Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia ha nuovamente…

Il Consiglio nazionale dei commercialisti, in collaborazione con Ancrel (Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali), ha reso disponibile lo schema di "Parere dell'organo…

Il ddl Bilancio dovrebbe essere assegnato entro la giornata odierna alla 5° Commissione permanente in sede referente e alle altre Commissioni in sede consultiva. In…

La manovra 2024 recepisce le indicazioni contenute nella Sentenza della Corte Costituzionale n. 71/2023 rimodulando il Fondo di solidarietà comunale e prevedendo l'istituzione di un…

L'amara sorpresa che la manovra 2024 ha riservato agli enti locali arriva dalla lettura dell'attuale art. 90 (Misure in materia di revisione della spesa) che…

Con deliberazione n. 15/2023 QMIG, la Sezioni Autonomie della Corte dei conti si è espressa sulla questione di massima sottopostale dalla Sezione regionale di controllo…

Il Nuovo codice dei contratti pubblici ha introdotto una rilevante novità in relazione ai livelli di progettazione in materia di lavori pubblici; l'art. 41 del…

Il Ministero dell'Interno ha emanato il Decreto 16 ottobre 2023 con cui definisce gli elenchi degli enti soggetti a sanzione per non aver inviato o…

Da sempre attenti a selezionare ed approfondire le novità più importanti per i nostri lettori, fedeli al motto di innovatori pratici, abbiamo completato l’aggiornamento del…

Tags: NeoPA

Ifel ha reso disponibili le prime FAQ relative ai quesiti trasmessi dagli enti, alla data del 5 ottobre scorso, in relazione all'avviso pubblico per l'individuazione di 66…

E' stato pubblicato sulla portale IFEL l'avviso pubblico per l'individuazione di 66 enti sperimentatori che nel corso dell'anno 2024 parteciperanno al "Progetto di digitalizzazione completa…

Con Deliberazione n. 144/2023/PAR la Sezione regionale di controllo per le Marche della Corte dei Conti ha fornito una puntuale e chiara disamina della questione, spesso…

Con comunicato in data odierna pubblicato sul portale della Finanza Locale è reso noto che con Decreto del 4 agosto 2023 del Ministero dell’interno, di…

Eccezione fatta per gli enti locali di "piccole dimensioni" così come individuati dal paragrafo 9.3.3 del Principio contabile della programmazione, oggi scade il primo degli adempimenti…

Anci ha reso noto un approfondimento in merito alle novità previste dal DM 25 luglio 2023 sul Nuovo processo di bilancio degli enti locali. La posizione…

Sono aperte fino al prossimo 27 settembre le iscrizioni all'iniziativa formativa CAMPUS NeoPA che avrà inizio il 4 ottobre. Il CAMPUS NeoPA è un innovativo…

In riferimento al Webinar gratuito organizzato per mercoledì prossimo, 30 agosto, in materia di revisione del processo di bilancio così come prevista dal Decreto MEF…

Il Decreto MEF 25 luglio 2023 (G.U. n. 181, 4 agosto 2023) ha introdotto diverse modifiche nella fasi di programmazione, gestione e rendicontazione dei bilanci…

Con la pubblicazione del Decreto MEF 25 luglio 2023 in G.U. n. 181 del 4 agosto 2023 è entrata in vigore la modifica del Principio contabile…

Lo scorso 27 luglio è stato organizzato un incontro aperto a tutti gli interessati per la presentazione dell’iniziativa Campus NeoPA. Il percorso di formazione di…

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri il decreto MEF 25 luglio 2023 recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli…

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti e con ANCREL, ha predisposto…

A seguito del via libera dato dalla Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella odierna seduta presieduta dal Sottosegretario all’Interno On. Wanda Ferro, il Ministro dell’Interno…

Il CAMPUS NeoPA entra nel vivo. La nuova iniziativa formativa verrà presentata e illustrata giovedì prossimo 27 luglio alle ore 11,30 durante un webinar aperto…

Il CAMPUS NeoPA è un innovativo progetto di formazione dedicato alle risorse neo-assunte, agli operatori con minore esperienza chiamati a gestire l’operatività quotidiana senza adeguata…

Con la Deliberazione n. 91/2023/VSG la Corte dei Conti - Sez. regionale di controllo per l'Emilia Romagna ha concluso l'esame sull'applicazione dei principi contabili in ordine…

È stata diffusa ieri la circolare del Ministero Infrastrutture e Trasporti con la quale vengono forniti importanti chiarimenti interpretativi e alcune prime indicazioni operative sul…

Nel corso della seduta della Conferenza Stato-città ed autonomie locali di ieri è stata sancita l'intesa sullo schema di Decreto che assegna 60 milioni di euro…

Terminata la Fase 1 che ha interessato le attività di verifica e aggiornamento delle informazioni presenti a sistema, sul portale https://portaletesoro.mef.gov.it/, è stata resa disponibile…

Nel corso dell'ultima seduta dell'anno 2022 la Commissione ARCONET aveva rilevato la necessità di approfondire gli effetti sullo Stato Patrimoniale delle modalità di contabilizzazione degli incassi…

In data odierna con 100 voti favorevoli, 72 contrari e un'astensione, l'Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente, con modificazioni, il decreto-legge 10 maggio…

Venerdì 23 giugno il Ministero dell'Interno ha disposto il pagamento dell'acconto del Fondo di solidarietà comunale pari al 66% della somma spettante a ciascun Ente.…

E' stato registrato dalla Corte dei Conti il Decreto 19 maggio 2023 relativo al contributo straordinario agli enti locali per garantire la continuità dei servizi…

La chiusura della Certificazione dei fondi emergenziali, ufficializzata con la trasmissione al Pareggio di Bilancio del Modello CERTIF-COVID-19_2022 entro il 31 maggio 2023, consente agli…

Con la registrazione da parte della Corte dei Conti è giunto a termine il percorso del Decreto 26 aprile 2023 ad oggetto: "Riparto del contributo…

Con la pubblicazione del decreto legge 1 giugno 2023, n. 61 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal…

È attivo da ieri sul portale dell'Anac, il servizio Qualificazione delle stazioni appaltanti che consente l’iscrizione all’Elenco delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza…

E' convocata per oggi la seduta straordinaria della Conferenza Stato-città ed autonomie locali che presenta un unico punto all'ordine del giorno: il differimento al 31…

Il Dipartimento del Tesoro, con comunicato pubblicato sul sito web, rende noto che la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica delle partecipazioni pubbliche (iniziata lo…

Con la Delibera n. 7/SEZAUT/2023/INPR e la Delibera n. 8/SEZAUT/2023/INPR, la Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha definito rispettivamente: Le “Linee guida per la…

Con la recente deliberazione n. 112/2023 PAR, la Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia ha confermato l’orientamento formulato dalla Sezione delle…

A partire da ieri, sul portale del MEF - Dipartimento del Tesoro è disponibile l’applicativo Immobili per il censimento dei beni immobili, in proprietà o…

Con il comunicato di venerdì scorso con cui RGS comunicava la messa in linea dei modelli concernenti la Certificazione dei fondi emergenziali relativa all'anno 2022 è…

In data odierna sono stati finalmente resi disponibili sul portale del Pareggio di Bilancio i modelli per la Certificazione dei fondi emergenziali come regolata dal…

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato il Decreto 19 aprile 2023 concernente il Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2023/2025 degli enti locali. "1. Il…

Nel corso della seduta della Conferenza Unificata dello scorso 19 aprile è stata sancita l’intesa sullo schema di Decreto relativo al Fondo nazionale per il…

Nel corso della seduta della Conferenza Stato-città ed autonomie locali di ieri è stata sancita l'intesa sullo schema di Decreto concernente la distribuzione del contributo…

Nel corso della seduta odierna della Conferenza Stato-città ed autonomie locali è stato approvato il differimento al 31 maggio 2023 del termine di approvazione del bilancio…

È stata anticipata a domani martedì 18 aprile 2023, alle ore 10,00, la seduta della Conferenza Stato-città ed autonomie locali, precedentemente calendarizzata per mercoledì 19 aprile…

La Corte Costituzionale si è espressa in materia di Fondo di Solidarietà Comunale con la Sentenza 71/2023 depositata il 14 aprile scorso chiamando il legislatore ad…

Anci e Upi hanno presentato in data odierna al Ministro Piantedosi la richiesta di spostamento del termine di approvazione del bilancio degli Enti locali al 31 maggio…

Dal 30 marzo scorso sul portale SOSE è online la piattaforma digitale per il monitoraggio degli obiettivi di servizio, così come approvati nel corso del…

Nel corso della seduta straordinaria della Conferenza Stato-città e autonomie locali di ieri, 28 marzo, sono stati discussi diversi decreti di assegnazione contributi come evidenziato nel…

In riferimento alla predisposizione della Certificazione dei fondi emergenziali di cui Decreto n. 242764 del 18/10/2022 diversi Comuni ci hanno segnalato di aver sostenuto nel…

Nei giorni scorsi è stata diffusa la sentenza del TAR Lombardia n. 697 del 20/03/2023 relativa ad un ricorso presentato dai Sindaci di alcuni Comuni…

Il Dipartimento per lo Sporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto l'elenco dei Comuni ammessi a finanziamento relativo alla Terza linea di intervento…

Tags: PNRR, Sport

È disponibile da oggi sul sito del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il modello per la relazione dell’Organo di revisione sul…

Nel corso della seduta straordinaria della Conferenza Stato-città di oggi non è stata raggiunta l'intesa sullo Schema di decreto e Nota metodologica relativi alla determinazione e…

Il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali della Finanza Locale ha reso noto con la Circolare DAIT n. 27/2023 che molti dei fondi relativi alla…

Nel corso della Commissione Arconet dello scorso 15 febbraio è stato preso in esame lo schema del decreto del Ministero dell'economia e delle finanze previsto…

Come è noto il percorso di attuazione della Riforma ACCRUAL è coordinato da una Struttura di governance dedicata che include tra i propri organi il…

Nel corso delle attività di analisi e controllo relative alla predisposizione della Certificazione dei fondi emergenziali 2022 possono emergere alcuni errori di codifica dei capitoli di…

La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato i dati definitivi degli incassi Imu/Tasi e Addizionale Irpef - fonte F24 ai fini della compilazione della Certificazione…

E' stato pubblicato in data odierna il riparto delle risorse per l'anno 2023 per asili nido e trasporto studenti con disabilità a incremento del Fondo…

Con la Circolare DAIT n. 24 del 2 marzo 2023 il Ministero dell'Interno ha reso noto che non verranno sospesi i trasferimenti di risorse PNRR agli…

Il PEF TARI redatto secondo quanto previsto dal MTR-2 deliberato da ARERA regola il quadriennio 2022/2025 assumendosi l’arduo compito di prevedere scenari che comprendono decisamente troppe…

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023, è stata pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del decreto-legge 29 dicembre…

Come anticipato nella nostra news del 16 febbraio scorso, il Decreto Milleproroghe ha previsto una sanatoria per gli enti che non hanno ancora presentato la Certificazione…

Nei giorni scorsi sono state ufficializzate da parte del Consiglio dei Ministri, le date del 14 e 15 maggio prossimi per lo svolgimento delle elezioni…

Le complesse attività che condurranno gli enti alla redazione del Rendiconto 2022 passano anche dalla fase di definizione degli accantonamenti da registrare sul Risultato di Amministrazione…

Nella seduta di oggi, mercoledì 22 febbraio, la Camera ha votato la fiducia posta dal Governo sul disegno di legge di conversione del decreto 29…

Il testo ormai definitivo del Decreto Milleproroghe prevede la proroga per l'anno 2023 della misura straordinaria contenuta, per l'anno 2022, nel D.L. 50/2022 Decreto "Aiuti".  L'art.…

La Ragioneria Generale dello Stato ha comunicato in data odierna la pubblicazione dei dati desunti da fonte F24 e fonte ACI per la compilazione dei modelli…

Sono disponibili sul sito del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali nuove FAQ riguardanti l’attuazione della misura M2 C4I.2.2, linea di finanziamento di cui all’articolo 1,…

La commissione ARCONET ha chiarito tramite una Faq dedicata pubblicata in data odierna e con le modifiche proposte al Principio Contabile della programmazione Allegato 4/1 al D.Lgs. 118/2011…

Tags: Arconet, DUP, PEG, Piao

Il testo del disegno di legge di conversione del Decreto Milleproroghe approvato ieri dal Senato prevede all'art. 1 comma 22-ter la disapplicazione della sanzione prevista…

In riferimento al Fondo garanzia debiti commerciali, istituto che abbiamo ultimamente analizzato alla luce anche della Riforma 1.11 del PNRR nel nostro Approfondimento n. 5/2023, si…

Con un comunicato pubblicato in data odierna sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno ha reso noto che con decreto dirigenziale del 7 febbraio 2023…

Entro il prossimo 28 febbraio gli enti dovranno verificare l'eventuale obbligo di iscrizione a Bilancio, anche in esercizio provvisorio, del Fondo Garanzia debiti commerciali -…

Tags: FGDC, PNRR

Con la Circolare DAIT n. 13 del 6 febbraio 2023 il Ministero dell'Interno ha reso nota la procedura di rendicontazione da parte degli enti dei…

Si avvicina la seconda tornata di scadenze dei bandi "PA digitale" dedicati ai Comuni. Nel corso dei mesi di febbraio e marzo scadranno gli avvisi…

Con la Circolare n. 5 del 27 gennaio 2023 ad oggetto: "Regole di finanza pubblica per gli enti territoriali: verifiche del rispetto degli equilibri di bilancio…

Facendo seguito al comunicato del 20 gennaio scorso, con il quale si è inteso chiarire che il contributo assegnato ai sensi dell’articolo 1, comma 587,…

Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha pubblicato in data odierna un elenco di FAQ inerenti quesiti di carattere generale e specifico afferenti alle misure…

Tags: FAQ, PNRR, ReGiS

Le Legge di Bilancio 2023 ha previsto, oltre a quanto già analizzato nel nostro precedente approfondimento, un importante intervento in termini di risorse destinate agli enti locali…

In data odierna la Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato sul portale Pareggio di Bilancio il modello RISTORI COVID-19/2022 valido ai fini della Certificazione COVID-19/2022.…

Nei giorni scorsi è stato pubblicato sul portale della Finanza locale un comunicato contenente taluni chiarimenti e precisazioni in merito alle modalità di riparto e…

NeoPA è lieta di comunicare che da oggi è disponibile il Cartellone Eventi di Formazione per il primo semestre 2023 alla pagina FormazioNeoPA. Al momento…

Tags: Webinar

La legge 29 dicembre 2022, n. 197 - Legge di Bilancio 2023 - prevede al comma 774 un incremento pari a 50 milioni di euro…

La Legge di Bilancio 2023 contiene diverse disposizioni che interessano gli uffici ragioneria e tributi degli enti locali. Da un lato le novità in materia…

Nella seduta di ieri (giovedì 12 gennaio) la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 18…

Come previsto all'art. 1 comma 370 della Legge 197/2022 per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, dei carburanti e dei prodotti energetici,…

Con la pubblicazione del Decreto 29 dicembre 2022 si chiude il capitolo del contributo straordinario per garantire la continuità dei servizi (fondo "caro bollette") in relazione alla…

In riferimento al riparto del fondo (110 milioni di euro per l’anno 2022) a titolo di concorso alla copertura del maggiore onere sostenuto dai comuni delle…

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi". Pubblichiamo qui la prima…

Nella seduta di giovedì 29 dicembre 2022, il Senato – con 107 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione – ha approvato in via definitiva il…

Con l'approvazione della Legge di Bilancio 2023 è giunta l'ufficialità del differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2023/2025 da parte degli…

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha posto quest'oggi a nome del Governo la questione di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed…

Convocata in seduta straordinaria in data odierna la Conferenza Stato-città ed autonomie locali ha approvato una serie di Schemi di Decreto relativi agli ultimi riparti…

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha approvato quest’oggi un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (c.d.…

Il Direttore Centrale per la Finanza locale ha approvato il Manuale delle procedure di controllo che il Ministero dell'Interno effettuerà sugli Enti locali assegnatari dei…

Con 105 voti favorevoli, 76 contrari e 3 astenuti, oggi, mercoledì 21 dicembre, l'Assemblea del Senato ha approvato la questione di fiducia posta dal Governo…

La Ragioneria Generale dello Stato ha attivato in Area ARCONET una sezione di FAQ dedicate al PNRR. Per il momento le 5 Faq a disposizione…

Con Comunicato di oggi 15 dicembre,il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ricorda la nuova modalità per comunicare l’avvenuta stipula di operazioni di partenariato…

La Conferenza Stato-città ha dato il via libera quest’oggi al differimento al 31 marzo dei bilanci di previsione 2023. La decisione arriva a seguito della…

E' stato integrato l'ordine del giorno della seduta straordinaria della Conferenza Stato-città ed autonomie locali di domani, 13 dicembre, inserendo la richiesta di parere sul…

La determinazione del budget di ciascun comune deve precedere lo svolgimento delle elezioni, perché solo in tal modo può consentirsi all'ente locale di adottare i…

La Ragioneria Generale dello Stato con la Circolare 7 dicembre 2022, n. 42 definisce i criteri operativi volti alla riduzione e alla razionalizzazione della spesa…

E' convocata in seduta straordinaria, per il prossimo 13 dicembre, la Conferenza Città-stato ed autonomie locali. Uno dei punti all' Ordine del giorno prevede l'intesa sullo…

Con Comunicato in data odierna la Finanza Locale ha diffuso il Decreto del 6 dicembre 2022 recante: "Criteri e modalità di riparto dell’ulteriore incremento di 200…

Con una lettera a firma congiunta di Anci e Upi è giunta al Ministro dell'Interno, Piantedosi, la prima richiesta di proroga del termine di approvazione dei bilanci…

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato quest'oggi il disegno di legge di Bilancio, autorizzandone la presentazione in Parlamento. Gli articoli salgono a 174…

Spuntano anche l’esenzione Imu per le case occupate e un nuovo pacchetto sull'ambiente nell’ultima bozza della legge di bilancio 2023 diffusa stamani. Sale così a 155…

Con la pubblicazione in G.U. del DECRETO-LEGGE 23 novembre 2022, n. 179 "Misure urgenti in materia di accise sui carburanti e di sostegno agli enti…

Con Circolare n. 119/2022 il Ministero dell'Interno - Direzione Centrale della Finanza Locale rende nota la pubblicazione del Decreto FL 22 novembre 2022 di "Approvazione e…

Con Comunicato n. 2 in data odierna la Finanza Locale comunica l'avvenuta erogazione del secondo acconto del fondo di solidarietà comunale 2022. Con i mandati…

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato ieri sera il disegno di legge recante il bilancio di…

Il ricorso alle operazioni di partenariato pubblico privato rappresenta una soluzione sempre più diffusa tra le amministrazioni locali, che è e sarà ulteriormente sollecitata con…

Purtroppo in sordina, solo attraverso la pubblicazione di una FAQ su portale Area RGS, il Mef proroga fino al 20 novembre la possibilità per gli…

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2022 è stata pubblicata la Legge 17 novembre 2022, n. 175, di conversione del decreto-legge 23 settembre…

La Ragioneria Generale dello Stato con la Circolare n. 37 del 9 novembre 2022 disciplina la procedura “semplificata” di cui all’articolo 7 del DPCM 28 luglio…

Con la Delibera n. 168/2022/PRSE la Corte dei Conti - Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia ha formulato una specifica osservazione, nell'ambito di alcune criticità…

È stata pubblicata oggi, sul sito della Corte dei conti, la deliberazione n. 17/2022 INPR della Sezione Autonomie, riguardante il questionario sul Bilancio consolidato 2021…

In data odierna la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto 23 settembre 2022, n. 144, recante ulteriori misure…

Come è noto i contributi per efficientamento energetico e messa in sicurezza del territorio (L. 160/2019 e L. 145/2018), i cosiddetti Fondi per le piccole…

Con la recente Deliberazione n. 148/2022/PAR la Corte dei Conti - Sez. Regionale di Controllo per il Veneto ha risposto ad una richiesta di parere di…

Sono stati diffusi i dati relativi alle quote spettanti ai Comuni con meno di 5mila abitanti a valere sul fondo da 30 milioni di euro…

Il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’interno, con proprio comunicato, rende noto che è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale…

La Ragioneria Generale dello Stato ha appena pubblicato sul proprio portale il "Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell’interno,…

Tra le novità previste nel nuovo Decreto relativo alla Certificazione dei Fondi Covid e del contributo per garantire la continuità dei servizi troviamo al punto…

L'Istituto per il Credito Sportivo, in collaborazione con ANCI, ha stanziato 175 milioni di euro per mutui a tasso zero a finanziamento delle misure: Sport Missione…

Il nuovo Decreto relativo alla Certificazione dei Fondi COVID e del contributo straordinario per garantire la continuità dei servizi prevede la possibilità di certificare alcune voci…

Con la Sentenza-Ordinanza n. 176/2022 la Corte dei Conti - Sez. Giurisdizionale per la Regione Calabria si è pronunciata sulla nozione di "maneggio denaro" e ha…

La Conferenza Stato-città ed autonomie locali nel corso della seduta di ieri ha rilasciato parere favorevole sullo schema di Decreto relativo alla Certificazione dei Fondi COVID…

La convocazione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali prevista per domani presenta un Odg particolarmente denso di provvedimenti di interesse per gli enti locali. Su tutti…

In previsione delle prossime scadenze normative e degli adempimenti da recepire, presentiamo il nostro calendario di webinar in cui tratteremo, con taglio operativo e traendo…

La Finanza Locale ha diffuso in data odierna il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il…

Con la delibera n. 2/SEZAUT/2022 la Corte dei Conti ha previsto nell'ambito del Questionario al bilancio di previsione 2022-2024, una intera Sezione di controllo dedicata al PNRR…

In data odierna la Direzione Centrale per la Finanza Locale ha pubblicato un Comunicato che chiarisce alcuni aspetti fondamentali in merito agli utilizzi e ai criteri…

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 223 del 23 settembre 2022 il decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica…

In data odierna sono arrivate nelle casse dei Comuni le somme relative alle prime due tranche di contribuzione finanziate con il fondo istituito dall'art. 27 comma…

Con la Circolare n. 31 del 21 settembre 2022 la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito alle amministrazioni destinatarie le necessarie indicazioni per accedere alle risorse…

Con la Circolare n. 32 in data odierna la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito un utile chiarimento in merito all'ammissibilità del costo di acquisto…

Con il decreto del Ministro dell’interno e del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’istruzione e il Ministro dell’economia e delle finanze,…

Entro il prossimo 21 settembre saranno erogate le quote di contributo destinato al finanziamento di iniziative dei comuni da attuare nel periodo 1° giugno - 31…

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco e del Ministro della transizione ecologica Roberto…

Il Decreto Ministero dell'Interno del 25 luglio 2022 ha previsto l'approvazione del modello informatizzato e modalità di presentazione di richieste di contributo, da parte dei comuni, per…

Sul sito PA digitale 2026 sono stati pubblicati quattro nuovi avvisi per i Comuni. Le risorse sono concentrate su quattro strumenti fondamentali: l’identità digitale (SPID/CIE) il…

Arriva oggi in Conferenza Unificata il DL Aiuti-bis che prevede la distribuzione di ulteriori 400 milioni (350 mln ai Comuni e 50 mln alle Città…

Come anticipato nel corso della seduta odierna della Conferenza Unificata è stato definito con Decreto il riparto del fondo pari a 400 mln finanziato con…

Con 182 voti favorevoli, nessun voto contrario e 21 astensioni, il Senato ha approvato oggi con modifiche il ddl n. 2685, di conversione del decreto-legge…

E' stato pubblicato in data odierna il Decreto di riparto della seconda tranche del contributo a ristoro delle minori entrate derivanti dalla mancata riscossione dell’imposta di soggiorno…

Con un comunicato pubblicato ieri sul proprio sito istituzionale, la Direzione Centrale per la Finanza Locale del Ministero dell’Interno ha reso noto che, con provvedimento…

Entro il prossimo 30 settembre, gli enti locali con popolazione superiore 5.000 abitanti sono tenuti ad approvare il bilancio consolidato 2021 con i propri organismi…

Con la circolare n. 94/2022, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno ha fornito puntuali indicazioni ai Comuni in merito al…

E' stata pubblicata la nuova edizione del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (TUOEL), approvato con il decreto legislativo 18 agosto 2000 n.267,…

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 9 agosto 2022, n. 115, recante "Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali…

Nella seduta della Conferenza Stato città svoltasi ieri, l’ANCI E l’UPI hanno espresso l’intesa sullo Schema di decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il…

Il ministero dell'Istruzione, con proprio comunicato, ha fornito indicazioni operative per la sottoscrizione dell’accordo di concessione relativo al finanziamento di opere per la messa in…

Nel corso della giornata odierna il Governo ha presentato ai Sindacati la bozza del nuovo decreto-legge “Aiuti bis”, illustrando le misure pensate per aiutare le…

Con Decreto del 28 luglio 2022 il Ministero dell'Interno ha disposto il differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2022/2024 degli enti locali al…

Con la Deliberazione n. 111/2022/PAR i magistrati della Sezione Regionale di controllo della Corte dei Conti per il Veneto si sono espressi sulla possibilità di…

E' disponibile sul sito della Finanza Locale il Decreto 19 luglio 2020 ad oggetto: "Ripartizione tra i comuni del contributo di 120 milioni di euro, per…

Con Decreto 25 luglio 2022 il Ministero dell'Interno ha stabilito modi e tempi per la richiesta di contributi, per l'annualità 2023, per interventi riferiti a…

È stato pubblicato sul sito del Dipartimento della Famiglia l’elenco provvisorio dei comuni beneficiari delle risorse del Fondo che riporta, per ogni Comune incluso, la…

Con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, in data 18 luglio 2022 – di cui sarà dato avviso…

È disponibile online sul portale https://opendata.sose.it, il nuovo questionario, riferito all'annualità 2021, finalizzato all’aggiornamento dei dati rilevanti per la determinazione dei fabbisogni standard, relativamente alle funzioni…

Pubblichiamo la nota di lettura Anci sul D.L. 17 maggio 2022, n. 50, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese…

Tags: Anci, DL Aiuti

In data odierna è stato diffuso il decreto del Ministro dell’interno di concerto con il Ministro dell'istruzione e con il Ministro dell’economia e delle finanze,…

Con 172 sì e 39 no, il Senato, ha rinnovato quest’oggi la fiducia al Governo approvando definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il ddl di…

Tags: DL Aiuti

La Sezione delle autonomie della Corte dei conti, nell’adunanza del 27 giugno 2022, ha approvato, con deliberazione n. n. 10/SEZAUT/2022/INPR, le “Linee guida” e l’annesso…

La recente deliberazione n. 118/2022/PAR della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Sicilia ha fornito un argomentato riscontro al quesito posto…

Nella seduta della Conferenza Stato-città svoltasi ieri, presieduta dal Sottosegretario Scalfarotto, l'ANCI E l'UPI hanno espresso l'intesa sullo schema di decreto del Ministro dell'interno, di…

Con 410 voti favorevoli e 49 contrari, la Camera dei Deputati ha votato quest’oggi la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti…

Tags: DL Aiuti

E' convocata per domani, 6 luglio alle ore 12,00, la Conferenza Stato-città e autonomie locali che, con qualche giorno di ritardo rispetto a quanto previsto,…

In seguito alla trasmissione della Certificazione dei Fondi COVID gli enti potrebbero trovarsi nella condizione di dover rettificare i vincoli registrati in avanzo di amministrazione…

Si è conclusa nella notte la seduta delle Commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera per la conversione del DL 50/2022: "Misure urgenti in materia…

Il percorso di conversione del DL. 50/2022 "Decreto Aiuti" ha portato alcune importanti novità tese a supportare la tenuta degli equilibri di bilancio degli enti…

È stata convocata per oggi alle ore 12.00 una seduta straordinaria della Conferenza Stato-città ed autonomie locali per l’esame della proposta di ulteriore differimento del…

Dalla riunione della Conferenza Stato-Città, che si è svolta oggi al Viminale, arriva il via libera al differimento di un mese dei bilanci di previsione…

In data odierna la Direzione Centrale per la Finanza Locale del Ministero dell’Interno ha reso noto di aver pubblicato sul proprio sito istituzionale i provvedimenti…

Nella seduta della Conferenza Stato città svoltasi oggi, presieduta dal Sottosegretario Scalfarotto, l'ANCI E l'UPI hanno espresso parere favorevole sullo Schema di decreto del Ministro…

Con proprio comunicato odierno la Direzione Centrale per la Finanza Locale rende noto che è stata trasmessa a mezzo PEC una nota, indirizzata al rappresentante…

E' stato diffuso oggi il Decreto 1° giugno 2022 relativo al "Riparto delle risorse, pari a complessivi 250 milioni di euro per l’anno 2022, di…

Con Decreto del 30 maggio 2022 è stato disposto il riparto del fondo destinato a ristorare i Comuni delle minori entrate derivanti dall’esonero dal pagamento…

Con la Faq n. 49 pubblicata in data odierna la Ragioneria Generale dello Stato conferma quanto previsto dall'art. 37-ter del Decreto "Taglia Prezzi" in merito alle…

In questi ultimi giorni il Ministero dell’Interno ha reso noti i dati relativi ai ristori spettanti agli enti locali interessati al riparto dei seguenti Fondi:…

Scade oggi il termine perentorio previsto dal D.M. 28 ottobre 2021, n. 273932, per l'invio della Certificazione dei fondi Covid relativa all'anno 2021. Come già…

Oggi, 31 maggio, giornata ultima per l’approvazione dei bilanci di previsione degli enti locali, all’interno di una seduta della Conferenza Stato-città e autonomie locali convocata…

Con un comunicato pubblicato quest’oggi sul proprio sito istituzionale, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha reso noto che in data odierna, in…

Tags: Acconto, FSC

In data odierna il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno ha diramato la circolare n. 54/2022 avente ad oggetto: “Spese di…

Nella seduta straordinaria della Conferenza Stato città svoltasi ieri, l’Anci e l’Upi hanno espresso l’intesa sullo schema di decreto del ministro dell'Interno, di concerto con…

La Camera, con 391 voti favorevoli e 45 contrari, ha votato oggi la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli…

È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 50/2022 recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione…

Con comunicato odierno, il Dipartimento del Tesoro rende noto che la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica delle partecipazioni pubbliche, prevista dall’art. 20 del…

Intesa, oggi, al Viminale con Anci e Upi sullo schema di decreto del ministro dell'Interno, di concerto con i ministri dell'Economia e delle Finanze e…

Con decreto del Ministero dell'interno del 6 maggio 2022, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, è stata approvata la modalità di…

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi il cosiddetto Decreto "Aiuti", il cui art. 36, comma 3, prevede che "Il contributo straordinario di cui all’articolo 27, comma…

Con deliberazione n. 63/2022/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha fornito riscontro ad una richiesta di parere in materia…

EASY è la nuova piattaforma dedicata agli Enti Locali. Questa volta non si tratta dell'ennesimo adempimento da affrontare ma di un supporto per la gestione…

Con 207 voti favorevoli, 38 contrari e nessuna astensione, l'Assemblea del Senato ha rinnovato quest’oggi la fiducia al Governo con l’approvazione definitiva, nel testo licenziato…

Tags: DL Energia

Con 422 voti favorevoli e 54 contrari, la Camera ha votato ieri la questione di fiducia, posta dal Governo, sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli…

Tags: DL Energia

Nel corso dell'audizione preliminare all'esame del DEF 2022 che ha sostenuto Anci nella giornata di ieri presso le Commissioni Bilancio di Senato e Camera, in seduta…

Nel corso della seduta odierna della Conferenza Stato-città e autonomie locali è stata sancita l'intesa: - sullo schema di decreto recante il riparto del contributo di 120…

La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato una nuova FAQ in relazione alla corretta indicazione in Certificazione degli utilizzi del fondo per agevolazioni TARI UND…

La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato la nuova FAQ 47 ponendo l'attenzione sul rischio di duplicazione delle maggiori spese COVID indicate in certificazione 2021…

Dal tardo pomeriggio di oggi sono disponibili sul portale Pareggio di bilancio i modelli per la Certificazione dei fondi Covid per l'anno 2021. RGS ha…

Con il Comunicato n. 2 in data odierna la Finanza Locale rende nota la pubblicazione del Decreto 28 marzo 2022 ad oggetto «Riparto del fondo di…

La Corte dei conti ha pubblicato oggi la relazione di avvio dell’attività di controllo sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), come previsto dall’art.…

Come preannunciato nei giorni scorsi dalla ministra dell’Interno Luciana Lamorgese all’assemblea annuale di Ali, il disegno di legge di riforma del Testo unico sugli enti…

Con la conversione del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4 “Sostegni-ter” votata alla Camera nel corso della giornata di ieri il legislatore, dopo anni di…

In data odierna la Camera ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi dell'articolo unico del disegno di…

Con 191 voti favorevoli e 33 contrari, il Senato ha rinnovato oggi la fiducia al Governo approvando l'emendamento 1.9000 (qui la Relazione tecnica) interamente sostitutivo…

Come previsto all'art. 1 comma 581 delle Legge 30 dicembre 2021 n. 234 - Legge di Bilancio 2022 è stato istituito un fondo con una dotazione…

Tra gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio al decreto Sostegni-ter troviamo la proroga al 30 Aprile 2022 del termine per l’invio delle domande da parte dei…

La Ragioneria Generale dello Stato ha appena pubblicato i dati definitivi relativi agli incassi desunti da F24 di Imu/Tasi e Addizionale Irpef utili per la…

La Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo per la Campania con la recente delibera n. 9/2022/PAR ha fornito un'utile disamina dei possibili utilizzi…

La Ragioneria generale dello Stato ha pubblicato due nuove Faq relative agli effetti del riaccertamento ordinario dei residui sulla Certificazione dei fondi COVID in scadenza…

La Sezione delle autonomie della Corte dei conti, nell’adunanza del 24 febbraio 2022, ha approvato le “Linee guida” e l’annesso “Questionario”, cui devono attenersi, ai…

La pubblicazione in G.U. del Decreto 1 marzo 2022, n. 17 "Decreto Energia" lascia ancora in sospeso gli enti alle prese con la quadratura della…

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione del c.d. Decreto Milleproroghe, recante la “Conversione in legge, con…

Con Comunicato n. 2 del 28 febbraio 2022 il Ministero dell'interno - Dipartimento per gli Affari interni e territoriali - annuncia una ulteriore proroga del…

Con 196 voti favorevoli e 26 contrari, l'Assemblea del Senato ha rinnovato quest’oggi la fiducia al Governo approvando definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il…

Il Dipartimento Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno comunica che con Decreto del 21 febbraio 2022 in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono…

La Camera, con 369 voti favorevoli e 41 voti contrari, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli…

Sono in arrivo 250 milioni di euro (di cui 200 in favore dei Comuni e 50 in favore delle città metropolitane e delle province) per…

Questa sera il ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, ha posto alla Camera la questione di fiducia sull’approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed…

La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato il Comunicato relativo alla pubblicazione dei dati provvisori desunti da fonte F24 e fonte ACI per la compilazione…