Skip to content

Bilancio di Previsione e allegati obbligatori

Cos’è

Affiancamento agli uffici per l’analisi e la valutazione di tutte le poste di entrata e di spesa alla luce delle più recenti indicazioni normative e giurisprudenziali. Individuazione della procedura più efficiente, in linea con il nuovo processo di bilancio, per giungere alle quadrature e supporto nella predisposizione di tutti gli allegati obbligatori.

Come si svolge

In collaborazione con l’ufficio finanziario ed il Segretario comunale si effettuano, tramite collegamento da remoto o interventi in presenza, le fasi sopra descritte. Il lavoro è svolto, per quanto possibile, sul software in uso presso l’ente. Vengono fornite le bozze di tutti gli atti e le comunicazioni interne utili ad assicurare un ordinato processo di costruzione del bilancio di previsione.

Quando si attiva

In sede di attivazione del processo di programmazione.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

E’ disponibile da oggi l’atteso modello del Piano annuale dei flussi di cassa previsto dall’art. 6 c. 1 del decreto-legge 155/2024 che ha disposto: ““Al…

Anche quest'anno è attiva la collaborazione di NeoPA con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Pavia e siamo lieti di comunicare che…

ArrayTags: Formazione, Master

La Corte dei Conti – Sezione Regionale di Controllo per l’Emilia – Romagna con la deliberazione n. 61/2024/VSG fornisce una puntuale analisi sull’applicazione dei principi…

La Corte dei Conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con la delibera n. 263/2024/PAR ha individuato nella determinazione del risultato presunto di…

La Corte dei Conti - Sezioni Riunite di controllo - con la delibera n. 61/SSRRCO/INPR/2024 ha definito la "Programmazione dei controlli e delle analisi della…

Per gli enti individuati dall'art. 10 comma 3 del D.L. 9 agosto 2024, n. 113 il Rendiconto 2025 rappresenterà la prima scadenza legata al recepimento…