vai al contenuto principale

Tutto sul servizio

QuestioNeoPA 

Cos’è

QuestioNeoPA è il servizio di “pronto intervento” che fornisce risposte pratiche ed esaurienti a tutti i Vostri dubbi interpretativi ed applicativi in materia di: Contabilità (es. variazioni di bilancio, fattispecie riaccertamento, scritture di rettifica e integrazione, valutazione accantonamenti, ecc.) Personale (es. gestione economica e giuridica delle risorse umane, relazioni sindacali, verifica del rispetto dei limiti di spesa, procedure assunzionali, ecc.) Tributi (es. dubbi su soggettività passiva, ammissibilità di costi all’interno dei Piani Finanziari, facoltà di manovra di aliquote e tariffe, modalità di riduzioni ed agevolazioni, applicazione di sanzioni, ecc.) Aziende pubbliche (es. acquisto o dismissione quote di partecipazione, nomina e compensi amministratori, procedure di affidamento di servizi, definizione perimetro di consolidamento, ecc.)

Come si svolge

Sottoscritto l’abbonamento, i referenti del Vostro ente potranno formulare per iscritto domande puntuali da sottoporre ai nostri esperti. Le domande andranno inviate all’indirizzo richieste@neopa.it Ricevuta la Vostra richiesta, il nostro staff si riserva di contattarvi tempestivamente per risolvere eventuali dubbi interpretativi o applicativi. Nei tre giorni lavorativi successivi forniremo risposta motivata e circostanziata per iscritto, che Vi verrà inoltrata tramite la nostra mail dedicata. Per ogni richiesta di approfondimento che comportasse la stesura di un parere dedicato, segnaliamo che è possibile usufruire del servizio ValutazioNeoPA inviandoci una mail a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Ormai non ci sono più dubbi sul fatto che l’articolo 45 del nuovo codice degli appalti includa anche le concessioni di lavori e servizi nell’ambito…

Il Ministro per la pubblica amministrazione, Senatore Paolo Zangrillo, ha firmato la nuova direttiva in materia di misurazione e valutazione della performance dei dipendenti pubblici,…

Con la delibera n. 525 del 15 novembre 2023, il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha richiesto il rapido adeguamento del sito web di un Comune…

Con Deliberazione n. 17/SEZAUT/2023/QMIG la Corte dei Conti - Sezione delle Autonomie ha fornito i criteri per definire i casi in cui una entrata considerata vincolata,…

In data odierna il Ministero dell’interno ha pubblicato sul proprio sito alcune FAQ (frequently asked questions) elaborate d’intesa con il Dipartimento della Funzione Pubblica con…

In queste ultime settimane dell’anno i Comuni si apprestano ad ultimare i bilanci di previsione 2024-2026 da approvare entro il 31 dicembre (qui la notizia…