Skip to content

Supporto tecnico alla delegazione trattante di parte pubblica

Cos’è

Il servizio offre supporto all’Ente nella definizione di una propria piattaforma contrattuale da sottoporre all’esame della delegazione sindacale per l’avvio del negoziato in sede decentrata. Il lavoro ha l’obiettivo in particolare di verificare la legittimità delle clausole contrattuali contenute nei CCDI già sottoscritti dall’Amministrazione comunale e di proporre alla delegazione di parte datoriale nuovi modelli di regolazione degli istituti contrattuali coerenti con le disposizioni dei contratti collettivi nazionali oggi vigenti e con le direttive ricevute dall’Organo politico.

Come si svolge

Dopo l’analisi di tutti i contratti collettivi integrativi vigenti alla data di affidamento del servizio, il nostro staff produrrà una relazione scritta in cui evidenzierà le eventuali criticità emerse nel corso delle verifiche; verrà quindi fornito supporto all’Organo di governo dell’Ente nell’elaborazione delle direttive alla delegazione trattante (se non già predisposte) per l’avvio del negoziato in sede decentrata; su queste basi, proporremo uno schema di contratto integrativo che potrà essere utilizzato dall’Ente come base di contrattazione con le organizzazioni sindacali.

Quando si attiva

È preferibile attivare il presente supporto entro il primo semestre, così da scongiurare il rischio della contrattazione tardiva.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Nel fornire riscontro con parere n. 158/2025/PAR ad un quesito in merito alle corrette modalità calcolo del monte salari dei Segretari comunali, la Sezione regionale…

Come prevedibile, si è conclusa con un nulla di fatto la riunione odierna dell'Aran con i sindacati rappresentativi per il rinnovo del contratto collettivo nazionale…

Con la nota prot. 175706/2025, la Ragioneria Generale dello Stato ha finalmente fornito alcuni chiarimenti in ordine alle modalità di incremento della componente stabile del…

In data odierna è stata finalmente diffusa la tanto attesa nota operativa della Ragioneria Generale dello Stato contenente le indicazioni applicative per la corretta ed…

Una delle novità più rilevanti introdotte in sede di Conto annuale 2024 è senza dubbio quella relativa alla rilevazione delle assenze per malattia. La causale…

ArrayTags: Conto annuale 2024

Nel corso del webinar "Chiedilo ad Anci" organizzato quest’oggi dall’Associazione dei Comuni Italiani, l’ispettore generale capo dell’IGOP Pasqualino Castaldi ha fornito alcune interessanti anticipazioni sul…