Continua a farsi attendere il decreto relativo al riparto delle risorse incrementali del fondo istituito dall’articolo 106, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, previste dall’articolo 39, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 - Quote a SALDO. Nella seduta odierna della Conferenza Stato-città l'esame dello…
Durante la seduta odierna, la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 e per la continuità operativa del…
Dopo essersi pronunciata in tema di doppia abitazione principale nel caso di coniugi non separati e residenti in Comuni diversi (vedi nostra news del 13 ottobre scorso), la Corte di Cassazione torna ad occuparsi del tema con riguardo questa volta all’ipotesi della separazione di fatto dei coniugi. Con la sentenza…
Il decreto legge 23 novembre 2020, n. 154 - "Ristori Ter" - è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 291 del 23-11-2020 ed entra in vigore da oggi. Entro il 30 novembre prossimo i Comuni si vedranno accreditate le quote spettanti a titolo di solidarietà alimentare come previsto all'articolo 2…
Atteso per lo scorso 20 novembre il Decreto relativo alla quantificazione delle quote a saldo del fondo art. 39 - DL Agosto - integrativo del Fondo funzioni fondamentali di cui art. 106 DL 34/2020, sarà presentato in Conferenza Stato-città convocata in seduta straordinaria giovedì 26 novembre prossimo. Come previsto all'art. 39…
Come anticipato nella nostra precedente news entra in vigore oggi il Decreto "Ristori Ter" e, ai sensi di quanto previsto all'art. 2 comma 1, entro il 30 novembre i comuni riceveranno le somme di competenza da destinare alle misure urgenti di solidarietà alimentare così come previste nell'OCDPC n. 658 del…
E' stato pubblicato in G.U. n. 289 del 20-11-2020 il Decreto del Ministero dell'Interno 11 novembre 2020 "Attribuzione ai comuni per l'anno 2021 dei contributi aggiuntivi, pari complessivamente, a 497.220.000 euro, per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile". I contributi per l'anno…
Con deliberazione n. 105/2020/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti ha fornito riscontro ad una richiesta di parere concernente la corretta interpretazione dell’art. 86, comma 5, primo periodo, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL), ai sensi del quale “Gli enti locali di cui all'articolo…
Approvata oggi in Conferenza unificata l’Agenda per la semplificazione 2020-2023, attivata grazie a una precisa disposizione contenuta nel Decreto Semplificazioni. L’Agenda prevede una serie di azioni di semplificazione, eliminazione di vincoli burocratici e taglio dei costi per imprese e cittadini. Si tratta di misure condivise tra Governo, Regioni ed enti…
Le Commissioni Bilancio della Camera dei Deputati e del Senato, in seduta congiunta, svolgeranno in questi giorni – come da prassi – un ciclo di audizioni preliminari nell’ambito dell’attività conoscitiva sui contenuti del disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per…
Nel corso della seduta odierna della Conferenza Unificata, in merito alla conversione del DL Ristori, Anci ha condizionato il proprio parere all'accoglimento di alcuni degli emendamenti presentati nei giorni scorsi in Senato. In particolare: assunzioni in deroga del personale di polizia locale per gestire l’emergenza Covid, estensione anche al 2021 della…
Nel fornire riscontro ad una articolata richiesta di parere concernente il trattamento economico da corrispondere al personale della polizia locale coinvolto nell’attività di monitoraggio ed attuazione delle disposizioni per il contrasto della diffusione dell’epidemia da COVID – 19 (e in particolare di quello incaricato di posizione organizzativa), la Sezione regionale…