Con la recente deliberazione n. 37/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Emilia Romagna ha chiarito che laddove un ente si sia reso conto di aver commesso alcuni errori nella determinazione delle risorse stabili che ne abbiano causato una errata sottostima, è ragionevole ritenere che l’ente medesimo,…
In considerazione degli effetti dell’attuale situazione epidemiologica sull’organizzazione e lo svolgimento delle procedure selettive di cui di cui all’articolo 1, comma 447, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, al fine di garantire la tempestiva assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili e dei lavoratori di pubblica utilità destinatari…
Ribadito che l’erogazione degli incentivi per funzioni tecniche negli appalti di servizi e forniture è consentita soltanto nel caso in cui venga nominato il direttore dell’esecuzione, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia (deliberazione n. 29/2021/PAR) ha escluso che il cumulo degli importi dei singoli lotti…
La Commissione tributaria regionale della Liguria con la recente sentenza n. 32/2021 si è pronunciata in merito alla legittimità delle sanzioni da imputare al contribuente nel caso in cui non rispetti le scadenze, per il versamento della TARI, fissate dal Regolamento dell'Ente, giustificandosi con il fatto di non aver ricevuto l'avviso…
L’attività di vigilanza condotta dall’ANAC (deliberazione n. 192/2021) si è soffermata, anche a seguito di specifica segnalazione, sulla nomina di posizioni organizzative in carica da circa vent’anni presso un comune di 8.500 abitanti. L’Autorità ha rilevato come tale durata fosse in contrasto con le previsioni del PTPCT dello stesso comune,…
Come noto, il comma 179 dell’art. 1 della legge n. 178/2020 (Legge di bilancio 2021) prevede che, “a decorrere dal 1° gennaio 2021, al fine di garantire la definizione e l'attuazione degli interventi previsti dalla politica di coesione dell'Unione europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027,…
Con la recente deliberazione n. 172/2021, l’ANAC ha sanzionato i rappresentanti di un’amministrazione comunale per la mancata adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020 – 2022. Nello specifico, oltre al Responsabile Anticorruzione in carica, l’Autorità ha sanzionato Sindaco e tutti i componenti della Giunta comunale…
Anci e Upi hanno richiesto, in data odierna, al Ministro dell'Interno Lamorgese una proroga del termine di approvazione del bilancio di previsione 2021. A ridosso della scadenza ma certamente salvifica sarebbe una concessione in tal senso. Il termine del 31 marzo, in una fase di oggettiva difficoltà gestionale come quella…
Atteso entro fine febbraio è finalmente disponibile il nuovo Decreto relativo alle modalità di Certificazione degli utilizzi del Fondone Covid per l'anno 2020. Buona parte delle novità contenute in esso erano state anticipate con le Faq messe a disposizione dalla Ragioneria Generale dello Stato: le colonne rettificative per le entrate…
La recente sentenza della Commissione tributaria provinciale di Reggio Calabria con la sentenza n. 585/02/2021 si è pronunciata in merito alla superficie tassabile ai fini TARI escludendo le superfici, attestate da una perizia, incapaci di produrre rifiuti solidi urbani e le superfici produttive, che generano rifiuti speciali per i quali…
In data odierna la Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato la Circolare n. 8 ad oggetto "Regole di finanza pubblica per gli enti territoriali: verifiche del rispetto degli equilibri di bilancio ex ante ed ex post ai sensi degli articoli 9 e 10 della legge 24 dicembre 2012, n.243". La…
Nel corso della seduta della Commissione Arconet dello scorso 17 febbraio sono state approvate due nuove Faq relative alle voci di Riserve del Patrimonio Netto. La Faq 45 evidenzia la corretta procedura che gli enti devono seguire per evitare duplicazioni di valori tra le "Riserve indisponibili per beni demaniali e patrimoniali indisponibili e…
