Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato in data odierna un decreto-legge che prevede la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 fino al 31 marzo 2022. Per effetto del…
Il D.L. n. 77/2021 "Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure" ha stabilito alcune importanti semplificazioni contabili finalizzate ad accelerare la realizzazione degli interventi per investimenti finanziati dal PNRR. In particolare l'articolo 15, comma 4-bis…
Come abbiamo già avuto modo di rilevare nella nostra news del 16/07/2021, la sentenza n. 23902 del 28/10/2020 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha trattato il particolare caso dell'applicazione dell'ICI (ma è evidente che quanto statuito ha validità anche in ambito IMU) al c.d. diritto edificatorio compensativo, ossia…
Con la recente deliberazione n. 282/2021 PAR la Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia, ha ritenuto possibile utilizzare “una quota delle risorse erogate dal fondo per le funzioni fondamentali di cui all’art. 106 del D.L. n. 34/2020 per effettuare trasferimenti in favore delle fondazioni al…
In questi giorni il Ministero dell'Istruzione ha disposto il pagamento delle quote di contributo in favore dei Comuni per concorrere alle spese sostenute per il servizio mensa del personale scolastico statale. Come ogni anno si ripresenta il problema dell'insufficienza delle risorse trasferite rispetto agli effettivi costi sostenuti dai Comuni che…
Tra le riforme "abilitanti" del PNRR, quelle funzionali a garantire l’attuazione del Piano stesso, troviamo il rispetto dei tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione quale leva di miglioramento dell'efficienza dei processi di gestione. Il Fondo garanzia debiti commerciali assume, così, maggiore rilievo e diviene uno degli strumenti di attuazione della riforma…
La proposta emendativa (che verosimilmente sarà votata nel corso dei prossimi giorni) prevede la possibilità per i comuni coinvolti nell’attuazione dei progetti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) di assumere con contratto a tempo determinato personale con qualifica non dirigenziale in possesso di specifiche professionalità, per un…
Con Ordinanza n. 32001 del 5 novembre 2021, la Corte di Cassazione ha confermato l’orientamento secondo il quale i locali non strettamente adibiti al culto sono soggetti alla TARI in quanto produttivi di rifiuti urbani. Nel caso di specie, un monastero proponeva ricorso contro la sentenza d’appello con la quale…
«La locuzione “entro i termini stabiliti dal testo unico di cui al d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267” contenuta nell’art. 1, co. 1091, della legge n. 145/2018, si riferisce anche al diverso termine prorogato, per il bilancio di previsione, con legge o con decreto del Ministro dell'interno (ai sensi dell’art…
Come previsto dalla Deliberazione 334/2021/A, i soggetti operanti nei settori regolati dall’Autorità, chiamati dapprima al versamento del contributo per il funzionamento entro il termine dello scorso 2 novembre, sono tenuti ora alla comunicazione dei dati relativi allo stesso entro il 31 dicembre 2021. Con riferimento al settore dei rifiuti, l’Autorità…
Pubblichiamo la circolare del Ministero dell’Istruzione prot. 1889 del 7 dicembre 2021 con la quale si forniscono suggerimenti operativi sull’obbligo vaccinale per il personale scolastico, in attuazione del decreto-legge n. 172/2021. Per la procedura di verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale la circolare rimanda ad una successiva pubblicazione di indicazioni operative…
Si fa strada l’ipotesi di un ampliamento delle materie oggetto di contrattazione collettiva integrativa nel pubblico impiego. Ciò è quanto emerge dalla nuova bozza di contratto per i dipendenti delle Funzioni centrali presentata ieri dall’Aran al tavolo negoziale. Nell’ultimo testo, le materie rimesse a tale livello di relazione salgono infatti…