Con la recente ordinanza n. 18138 del 6 giugno 2022, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ritenuto fondate le censure mosse dai ricorrenti rispetto all’esclusione a priori dei lavoratori a tempo determinato dall’ambito delle valutazioni utili alla progressione economica. Ribadendo quanto affermato in passato con la sentenza n. 7584/2022, i…
E' stato diffuso oggi il Decreto 1° giugno 2022 relativo al "Riparto delle risorse, pari a complessivi 250 milioni di euro per l’anno 2022, di cui 200 milioni di euro a favore dei comuni e 50 milioni di euro a favore delle città metropolitane e delle province, del fondo per…
Con la sentenza n. 255/17/2022 la Commissione tributaria Regionale del Lazio ha riconosciuto l’agevolazione IMU prevista dall’art. 7, comma 1, lett. i), del D.Lgs n. 504/1997, agli immobili utilizzati dai soggetti di cui all'articolo 87, comma 1, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi, destinati esclusivamente allo svolgimento…
L’ANAC ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’esito di un procedimento semplificato (UVCP n. 46138/2021) nei confronti di un Comune che ha affidato ad una propria società in house il servizio energia senza una adeguata attività istruttoria preliminare. L’intervento dell’Autorità è stato avviato in base ad un esposto ed ha…
Questa Corte, nell'interpretare la disposizione dell'articolo 23 del CCNL del 14 settembre 2000, ha già affermato in passato (sentenza del 9 luglio 2008 nr. 18812) che nelle ipotesi di servizio di reperibilità effettuato nel giorno di riposo settimanale e di mancata fruizione del riposo compensativo spetta al lavoratore un adeguato…
Il Tar Campania con la sentenza n. 2851/2022 ha chiarito che nella determinazione delle tariffe della TARI è sempre necessario fornire adeguata dimostrazione della loro quantificazione. Il caso in esame riguardava l’introduzione da parte di un Comune, con la delibera tariffaria della TARI, della categoria specifica destinata alle “sale da…
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanza del Ministero della Salute del 25 maggio 2022 recante il nuovo “Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici”, che sostituisce quello emanato il 15 aprile 2021 dal Dipartimento della funzione pubblica. La presente ordinanza produce effetti a decorrere dalla data di adozione e…
Con Decreto del 30 maggio 2022 è stato disposto il riparto del fondo destinato a ristorare i Comuni delle minori entrate derivanti dall’esonero dal pagamento del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o…
Pubblichiamo la Circolare del Ministero dell’Interno prot. 16015 del 30.05.2022 riguardante la problematica sugli incarichi in sede superiori del Segretario di fascia “C”, le convenzioni per l’Ufficio di segreteria e le reggenze e supplenze conferite al Vice Segretario comunale.
Con la Faq n. 49 pubblicata in data odierna la Ragioneria Generale dello Stato conferma quanto previsto dall'art. 37-ter del Decreto "Taglia Prezzi" in merito alle possibili risorse a disposizione degli enti destinabili al finanziamento dei maggiori costi per l'energia elettrica. FAQ 49 - "È possibile utilizzare gli avanzi vincolati del…
In questi ultimi giorni il Ministero dell’Interno ha reso noti i dati relativi ai ristori spettanti agli enti locali interessati al riparto dei seguenti Fondi: - risorse da erogare a titolo di addizionale comunale sui diritti d’imbarco a favore dei Comuni nel cui territorio insista o risulti confinante un sedime…
Scade oggi il termine perentorio previsto dal D.M. 28 ottobre 2021, n. 273932, per l'invio della Certificazione dei fondi Covid relativa all'anno 2021. Come già disposto per lo scorso anno, sarà possibile modificare i modelli "COVID-19/2021", "COVID-19-Delibere/2021" e "CERTIF-COVID-19/2021" entro il 31 luglio 2022 (prorogato di diritto al 1° agosto 2022)…