Con deliberazione n. 18/SEZAUT/2024/QMIG, la Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha enunciato il seguente principio di diritto: «gli importi necessari alla liquidazione dei compensi ai dirigenti o dipendenti che abbiano assistito l’ente locale nel processo tributario, derivanti da condanna della controparte alle spese di giudizio, non sono assoggettati…
Gli incrementi del Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza disposti dall’art. 39 del CCNL dell'area FL siglato in data 16.07.2024 non soggiacciono al limite del trattamento accessorio di cui all’art. 23, comma 2, del D.Lgs. 75/2017. Questo quanto affermato dall’Aran nell’orientamento applicativo AFL 92, col…
Con 98 voti favorevoli, 66 contrari e un’astensione, l'Assemblea del Senato ha rinnovato quest’oggi la fiducia al Governo con l’approvazione del ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 113/2024, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico (A.S. 1222). Il provvedimento passerà…
Con apposito Comunicato il Ministero dell'Economia e Finanze fa sapere che l’applicazione informatica attraverso cui i Comuni possono individuare le fattispecie in base alle quali diversificare le aliquote dell’IMU nonché elaborare e trasmettere il relativo Prospetto per l’anno di imposta 2025 sarà resa disponibile, all’interno dell’apposita sezione denominata “Gestione IMU”…
È passato piuttosto in sordina ma se trascurato potrebbe avere ricadute pesantissime sulle entrate comunali: parliamo del “nuovo” prospetto per la determinazione delle aliquote IMU che diventerà vincolante per tutte le amministrazioni locali a decorrere dal 1° gennaio 2025. L’allegato A al Decreto emanato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze…
Il 27 settembre scorso l’Aran ha pubblicato sul proprio sito alcuni nuovi interessanti pareri concernenti l’applicazione dei Contratti quadro che riportiamo qui di seguito. Perché nel pubblico impiego si procede alla rilevazione dei partecipanti all’assemblea sindacale? L’art. 20 L. 20 maggio 1970, n. 300 regolamenta l’istituto dell’assemblea sindacale nel settore…
Il 26 settembre scorso sono stati pubblicati sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti tre nuovi interessanti pareri concernenti l’applicazione della disciplina degli incentivi alle funzioni tecniche prevista dal D.Lgs. n. 36/2023. Vediamoli in dettaglio Con il primo dei citati pareri, il n. 2916, l’Ufficio Supporto giuridico del…
Nel corso della seduta di ieri, le Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato hanno approvato numerosi emendamenti al ddl di conversione del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico (c.d. decreto Omnibus). Tra questi, vale…
In data odierna l’Aran ha pubblicato nella propria banca dati alcuni nuovi interessantissimi pareri concernenti l’applicazione del nuovo CCNL dell’Area delle Funzioni Locali sottoscritto il 16 luglio scorso. Li riportiamo qui di seguito. Il nuovo sistema di graduazione di posizione dei Segretari Comunali e provinciali da quando entra in vigore?…
L’allegato A al Decreto 6 settembre 2024 avente ad oggetto “Integrazione del decreto 7 luglio 2023 concernente l'individuazione delle fattispecie in materia di imposta municipale propria (IMU), in base alle quali i comuni possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 dell'articolo 1 della legge 27…
Il Decreto del 6 settembre 2024 ha aggiornato il prospetto IMU previsto dall’articolo 1 comma 757 della Legge 160/2019: esso diventerà vincolante per tutti gli enti locali a decorrere dal 1° gennaio 2025 ed i tempi per adeguare il proprio impianto tributario alle nuove regole sono davvero ridotti considerando che…
Con deliberazione n. 199/2024/PAR la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha escluso la ricorrenza dei presupposti per il riconoscimento degli incentivi alle funzioni tecniche (ex art. 45 d.lgs. 36/2023) per l’attività di collaudo delle opere di urbanizzazione realizzate da soggetti privati a scomputo dei relativi…