In data odierna l’ARAN ha pubblicato sul proprio sito istituzionale alcuni nuovi orientamenti applicativi concernenti il personale delle Funzioni Locali, alcuni dei quali relativi al personale dirigente ed altri al personale non dirigente. Di seguito i nuovi pareri rilasciati dall'Agenzia. In base alla disposizione di cui all’art. 60 del CCNL…
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 32603 del 9 novembre scorso, torna a pronunciarsi in merito alla determinazione da parte del Comune dei criteri quali-quantitativi di assimilazione dei rifiuti speciali ai rifiuti urbani. Il caso riguarda il ricorso, respinto sia in primo che in secondo grado, presentato da una…
E' stato pubblicato il decreto del Ministero dell'Interno concernente l'applicazione delle sanzioni per mancata trasmissione nei termini delle certificazioni di perdita di gettito connessa all'emergenza epidemiologica da Covid-19. Gli allegati riportano per ciascun ente il totale della sanzione applicata, in base al ritardo nell'invio, e le quote annuali da recuperare…
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha presentato questa mattina alla stampa, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri, “inPA”, il nuovo portale della Pubblica amministrazione che ospiterà la mappa delle opportunità di lavoro nella Pa e permetterà di candidarsi sia agli avvisi legati ai…
Come è noto il D. Lgs. 116/2020 è intervenuto sulla disciplina ambientale di cui al D. Lgs. 152/2006 inserendo, all’art. 198, il comma 2-bis che stabilisce la possibilità per le utenze non domestiche di conferire i propri rifiuti urbani al di fuori del servizio pubblico e prevedendo all’art. 238 comma…
La Conferenza Stato-città di giovedì scorso ha dato il via alla ripartizione delle quote a ristoro per le minori entrate registrare dai comuni nel corso del 2021 relative a: mancata riscossione dell'imposta di soggiorno e del contributo di sbarco. SALDO esonero Tosap/Cosap riconosciuto a favore dei titolari di concessioni o…
Dall’anno 2019 le risorse del Fondo Kyoto sono destinabili anche a lavori di efficientamento energetico su scuole e impianti sportivi. Per l’anno 2021 la quota disponibile è pari a 200 milioni di euro ed il termine ultimo per accedere al bando è fissato per il 19 dicembre prossimo. Ricordiamo che…
Come evidenziato all’interno dell’articolo pubblicato il 28 settembre scorso (consultabile cliccando qui), il nuovo MTR-2 prevede che ai fini del calcolo del coefficiente di recupero di produttività (Xa), necessario alla valorizzazione del parametro per la verifica del limite alla crescita annuale delle entrate tariffarie del PEF 2022, sia considerato anche…
Il dipendente pubblico che segnala presunte condotte illecite (whistleblower) e che viene licenziato per ragioni estranee alla segnalazione non è tutelabile. L’accertata assenza del carattere ritorsivo del trasferimento d’ufficio del dipendente, o del licenziamento successivo, fanno decadere ogni presupposto per comminare sanzioni nei confronti dell’amministrazione. È quanto ha stabilito Anac…
La Camera, con 453 voti favorevoli e 42 contrari, ha votato nella seduta odierna la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge del decreto 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare…
Come da questa Corte già affermato in passato, nel pubblico impiego contrattualizzato, tutti gli atti di gestione del rapporto devono essere conformi ai principi generali di cui agli art. 1175 e 1375 cod. civ. (correttezza e buona fede) oltre che al principio di buon andamento della P.A. di cui all'art…
La trattenuta sulla busta paga del dipendente risultato assente senza giustificato motivo in occasione della visita fiscale non ha carattere disciplinare. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 33180 del 10 novembre 2021. Ciò è reso evidente, afferma la Cassazione, non solo dal richiamo nel…