Con deliberazione 26 marzo 2020 ARERA dichiara di voler procedere alla individuazione di misure volte alla mitigazione degli effetti derivanti dalla situazione emergenziale ed individuerà strumenti volti a tale mitigazione. L’autorità quindi richiede a Gestori (tra i quali devono considerarsi anche i Comuni) ed Enti Territorialmente Competenti di voler comunicare…
Il Ministero Economia e Finanze con nota operativa del 25 febbraio scorso ha predisposto una “Guida alla compilazione” a supporto dei Comuni che dovranno operare sul sistema Simonweb – Sistema Nazionale di Monitoraggio al fine di ottenere il saldo del contributo di cui art. 30 comma del D.L. 34/2019. Il…
Con la recente Determinazione n. 157/2020 (del 23 marzo 2020), AgID ha emanato le Linee Guida per la sottoscrizione elettronica di documenti ai sensi dell’art. 20 del CAD. Le presenti Linee guida sono state emanate al termine del naturale percorso di consultazione pubblica, che si è svolto dal 21 novembre…
Il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha attivato sul proprio sito istituzionale una sezione FAQ per fornire risposta ai quesiti che ricorrono con maggiore frequenza in questo periodo tra gli addetti ai lavori in materia di smart working, esenzione dal servizio e congedi. Lo scopo è quello di supportare le PA…
Con una circolare del 18 marzo 2020, l‘Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali ha fornito risposta alle numerose richieste di chiarimenti pervenutegli negli ultimi tempi in merito alle modalità di applicazione all’istituto della reggenza a scavalco delle recenti disposizioni adottate in materia di lavoro agile dei pubblici dipendenti. In proposito…
Calendarizzata originariamente per la giornata di ieri, poi rimandata ad oggi 26 marzo ore 16, la seduta della Conferenza Unificata è stata nuovamente rinviata a martedì 31 marzo. L’ordine del giorno è stato integrato e segnaliamo che uno dei punti è l’intesa sullo schema di decreto del MIT relativo al…
È disponibile sul nostro canale YouTube NeoPA l’approfondimento del dott. Simone Pellegrin in merito alle novità sulla disciplina in materia di TARI derivanti dall'approvazione del Decreto Cura Italia. È possibile accedere al nostro canale YouTube attraverso il seguente link
Pubblichiamo il testo degli emendamenti al D.L. “Cura Italia” che l’Anci ha inviato ieri in Commissione Bilancio del Senato. Trattasi di un corposo pacchetto di proposte di modifica riguardanti vari argomenti: dalla salvaguardia degli equilibri finanziari degli enti locali, alle criticità di cassa, fino alla gestione del personale e alla…
Tra le iniziative che stiamo sviluppando per fruire in modo pratico e semplice del nostro supporto, abbiamo dato priorità agli strumenti telematici: siamo convinti che il superamento della fase drammatica che stiamo attraversando passi anche, o soprattutto, dal ripensare le modalità di collaborazione. Siamo pertanto orgogliosi di annunciare la creazione…
È stata pubblicata oggi la circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 3/2020, con la quale il Ministero ha fornito una prima chiave di lettura delle ultime novità normative introdotte dal decreto-legge "Cura Italia" in materia di pubblico impiego, al fine di chiarirne la portata e assicurare…
Come anticipato nella nostra news di ieri, la problematica relativa alle modalità di utilizzo dell’avanzo di amministrazione per far fronte all'emergenza COVID-19 è stata presentata dall'Associazione Nazionale Piccoli Comuni di Italia - ANPCI alla Commissione Bilancio del Senato che ha iniziato la trattazione nel corso della seduta odierna. Il documento,…
Il tempo necessario alla vestizione e svestizione (il c.d. "tempo tuta e doccia") deve essere incluso nell'orario di lavoro solo nel caso in cui il datore di lavoro abbia imposto al lavoratore di indossare determinati indumenti dallo stesso forniti, con il vincolo di tenerli sul posto di lavoro. Viceversa, laddove…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 241
- Pagina 242
- Pagina 243
- Pagina 244
- Pagina 245
- Successivo