E’ stato firmato ieri l’Accordo tra l’Associazione bancaria italiana, l’Anci e l’Upi che prevede la possibilità di sospendere i pagamenti della quota capitale delle rate di rimborso dei mutui in scadenza nell’anno 2020 da parte di Comuni, Province, città metropolitane, comunità montane, unioni di comuni e consorzi fra enti locali…
Tra le disposizioni ulteriori contenute nel cosiddetto "Decreto Liquidità" approvato la scorsa notte dal Consiglio dei ministri, si rileva l’ampliamento del periodo di sospensione dal 23 febbraio al 15 maggio riferito al computo dei termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su…
Considerato che il D.L. “Cura Italia”, all’art. 107, comma 2 ha differito il termine per l’approvazione del bilancio di previsione al 31 maggio 2020, si ritiene differita altresì la scadenza per apportare modifiche al Regolamento TARI in virtù dell’art. 53, comma 16 della Legge 388/2000 che disciplina quanto segue: “Il…
Il Ministero dell’Istruzione, in considerazione dello stato di emergenza COVID-19 e delle costanti difficoltà operative in cui versano i Comuni, ha reso noto uno schema dettagliato riportante tutte le scadenze prorogate relative agli adempimenti legati agli interventi di edilizia scolastica, dai mutui BEI al Fondo progettazione.
Con deliberazione n. 53/2020/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Veneto ha confermato la perdurante vigenza nell’ordinamento statale dell’art. 1, comma 54, della legge n. 266/2005, concernente la riduzione del 10% delle indennità di funzione spettanti agli amministratori comunali. I Giudici hanno infatti evidenziato come tale…
È stata pubblicata la circolare Inail n. 13 del 3 aprile 2020, con la quale l’Istituto ha fornito indicazioni di carattere interpretativo volte a chiarire la portata applicativa delle disposizioni dettate dall’art. 42 del D.L. n. 18/2020. Giova ricordare che, in base al comma 2 del citato art. 42, “nei…
La Ragioneria Generale dello Stato ha reso note le nuove funzionalità della Piattaforma dei crediti commerciali. Sono state introdotte nuove possibilità di ricerca delle fatture, ad esempio per data mandato, l’opzione di esclusione di alcune tipologie di debito ad esempio quelle legate a fatture in carico all’Organo straordinario di liquidazione…
Con deliberazione n. 29/2020/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Liguria ha fornito risposta ad una serie di quesiti afferenti alla disciplina dei compensi degli amministratori delle società pubbliche diverse da quelle strumentali contemplate dal comma 4 dell’art 4 del D.L. n. 95/2012. Queste, in sintesi,…
È stato siglato ieri un protocollo di intesa tra il ministro per la Pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, e Cgil, Cisl e Uil per la “prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici in ordine all’emergenza sanitaria da ‘Covid-19’”. Il documento, che fa seguito alle indicazioni fornite dalla direttiva 2/2020 e dalla…
Come noto, l’articolo 63 del decreto-legge n. 18/2020 riconosce ai lavoratori dipendenti che hanno conseguito, nell’anno precedente, un reddito di lavoro dipendente non superiore a 40.000 euro, un premio di 100 euro da rapportare al numero di giorni di lavoro svolti presso la sede di lavoro nel mese di marzo…
È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il Dpcm 1° aprile 2020 con cui viene prorogata la validità di tutte le misure di contenimento del contagio finora emanate dal Governo. Per effetto di quest’ultimo decreto, dunque, si prolunga fino al 13 aprile 2020 la sospensione dei servizi educativi per l'infanzia…
Come anticipato con la nostra news del 31 marzo, dopo l’intesa sancita in sede di Conferenza Stato Regioni, la Ministra De Micheli ha firmato il Decreto MIT sulla distribuzione, a favore dei Comuni, delle risorse residue 2018 e 2019 del Fondo progettazione enti locali derivanti dai risparmi sui progetti presentati…