Con la Circolare n. 1/DF del 18/03/2020, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha voluto fornire alcuni chiarimenti in merito all’applicazione della nuova IMU, introdotta con i commi 738-783 dell’art. 1 della L. n. 160/2019 (Legge di bilancio per il 2020). Il Dipartimento Finanze del MEF sembra generare ancora più…
Sta creando un po’ di scompiglio tra gli enti locali la recente delibera della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti campana n. 28/2020, con la quale i Giudici contabili sono giunti ad affermare l’impossibilità di procedere all’assunzione di nuovo personale in costanza di esercizio provvisorio, anche laddove tali…
Preso atto che l’articolo 37 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (recante “Misure urgenti di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”), ha prorogato fino…
Rispondono di danno erariale gli amministratori locali che abbiano conferito un incarico dirigenziale ad un professionista esterno all’Amministrazione comunale senza aver proceduto ad una preventiva ricognizione delle competenze interne ed in assenza di una procedura selettiva su basi comparative adeguatamente pubblicizzata. È quanto emerge dalla lettura della sentenza della II…
Con un parere del 14 aprile 2020, il Ministero dell’Interno, in risposta alla richiesta di informazioni ricevuta da un revisore, ha fornito alcuni interessanti chiarimenti in ordine alle modalità di funzionamento del nuovo algoritmo di estrazione entrato in vigore il 4 febbraio scorso. Dopo aver ricordato che il sistema previgente…
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1621 del 15 aprile 2020, con il quale vengono forniti alcuni importanti chiarimenti in merito alle modalità di richiesta del congedo di cui all’articolo 23 del decreto-legge n. 18/2020 (esteso ai dipendenti pubblici dal successivo art. 25) e alla compatibilità dello stesso con la fruizione di…
Con un recente parere del 7 aprile 2020, il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno ha espresso il proprio avviso in ordine a talune questioni interpretative prospettate da un revisore dei conti concernenti l’individuazione dei limiti minimi nella determinazione del compenso dei revisori degli enti locali…
Contrariamente a quanto affermato da alcuni organi di stampa, la legge di conversione del D.L. 18/2020 non fornirà alcun appiglio per il superamento del blocco delle assunzioni implicitamente imposto dalla sospensione del termine previsto dall’art. 34-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. L’emendamento Dessì 103.21, finalizzato ad escludere…
E’ convocata per oggi, 15 aprile, alle ore 12 la Conferenza Stato Città che prevede all’ordine del giorno il parere su due schemi di decreti che porteranno un po’ di respiro, sempre troppo poco rispetto all’attuale situazione di tensione degli equilibri di competenza e di cassa, alle finanze degli enti…
E’ stato finalmente pubblicato il Resoconto della seduta del 12 febbraio scorso della Commissione Arconet. Tutti i punti trattati ed illustrati nel resoconto sono noti da tempo agli operatori degli enti locali in quanto già esplicitati per mezzo delle Faq presenti sul sito Arconet e pubblicate il 14 febbraio ed…
Con l’ulteriore slittamento del termine al 31 luglio 2020 per l’approvazione del bilancio di previsione fissato in sede di conversione in legge del Decreto “Cura Italia”, già approvato al Senato, si ritengono altresì prorogati i termini per l’approvazione delle aliquote IMU, delle tariffe TARI e dei relativi regolamenti. Si ritiene…
L’art. 4 del D.L. n. 22/2020 contiene una norma di interpretazione autentica dell’art. 87, comma 5, del D.L. n. 18/2020, finalizzata a stabilire in modo inequivocabile che la sospensione dello svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso al pubblico impiego si intende riferita esclusivamente allo svolgimento delle prove concorsuali delle medesime…