Con deliberazione n. 134 /2020/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha fornito riscontro ad una richiesta di parere in merito al rapporto tra la disciplina delle assunzioni obbligatorie previste dalla legge 12 marzo 1999, n. 68 (Norme sul diritto al lavoro dei disabili) e…
Il MIUR ha pubblicato l'elenco dei 104 enti, Province e Città Metropolitane, beneficiari delle quote di contributo del fondo da 855 milioni di euro istituito per il finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado. Entro il prossimo 17 novembre ciascun ente beneficiario dovrà…
L’Aran ha pubblicato in data odierna sul proprio sito istituzionale un nuovo orientamento applicativo concernente la corretta interpretazione della norma contenuta nell’art. 56 quater, comma 1, lett. a), del CCNL del 21.5.2018, secondo cui “è fatta salva la volontà del lavoratore di conservare comunque l’adesione eventualmente già intervenuta a diverse…
Il testo aggiornato del ddl di conversione del D.L. “Agosto” disponibile dopo la fiducia votata al Senato presenta alcune modifiche rispetto al testo coordinato disponibile nella giornata di ieri. In particolare sono state recepite le osservazioni e le riformulazioni definite dalla Ragioneria Generale dello Stato. Tra le agevolazioni originariamente previste…
Lo scorso 26 settembre è entrato in vigore il D.Lgs. 116/2020, adottato in attuazione della direttiva (UE) 2018/851 e della direttiva (UE) 2018/852, il quale è intervenuto a modificare la disciplina in materia ambientale, fornendo definizioni diverse di rifiuto urbano rispetto a quelle stabilite nel D.Lgs. 152/2006 (T.U. Ambiente). Tali…
Con Decreto MIT n. 418 del 29 settembre 2020 è disposta la riapertura dei termini per la presentazione delle proposte per accedere al “Fondo Progettazione Opere Prioritarie – Risorse reintegrate 2019 e Residui triennio 2018-2020” di cui decreto n. 594/2019 pubblicato il 4 giugno scorso. I fondi a disposizione consentono…
Con 148 voti favorevoli, 117 contrari e nessuna astensione, l'Assemblea del Senato ha rinnovato questa mattina la fiducia al Governo, approvando l’emendamento 1.900 interamente sostitutivo del ddl n. 1925 di conversione in legge del decreto-legge n. 104 (decreto “Agosto”), il cui esame è stato avviato nel corso della seduta del…
Tra le novità previste nel ddl di conversione del D.L. "Agosto" che questa mattina ha ottenuto il via libera del Senato con il voto di fiducia, segnaliamo le agevolazioni concesse agli enti strutturalmente deficitari e quelli alle prese con la deliberazione della procedura di riequilibrio. All’articolo 53 “Sostegno agli enti…
Con il DPCM del 17 luglio 2020 recante: “Modalità di assegnazione del contributo di 75 milioni di euro, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023, ai Comuni situati nel territorio delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da destinare a investimenti in infrastrutture sociali”, pubblicato…
Con la deliberazione n. 119/2020, la Corte di Conti Sez. Veneto ha dato riscontro al quesito di un Comune nel quale venivano chiesti chiarimenti in merito alla possibilità di deliberare l’erogazione di un contributo a fondo perduto ad una società partecipata, al fine di sostenere un investimento ritenuto di pubblico…
Come segnalato in precedenza, la Commissione Bilancio ha concluso da poco l'esame in sede referente del ddl n. 1925, di conversione del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia (c.d. decreto “Agosto”). Tra le novità dell’ultima ora c’è anche la nuova…
Nella giornata del 2 ottobre, si è concluso l’esame degli emendamenti al testo di conversione del D.L. 104/2020 (D.L. Agosto) in Commissione Bilancio del Senato. Tra gli emendamenti approvati, per quanto di interesse in materia di tributi locali, è doveroso segnalare in primo luogo l’integrazione apportata all’art. 78 co. 1…