Con due distinte deliberazioni, la Magistratura contabile è tornata di recente ad affrontare il tema della corretta gestione delle risorse destinate alla contrattazione decentrata. La meno recente delle due è la deliberazione n. 107/2020/PRSP della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti delle Marche, con la quale i Giudici ricordano anzitutto…
La Commissione Bilancio della Camera, dopo una maratona di due giorni, ha concluso l'esame degli emendamenti alla Legge di bilancio 2021 e ha dato mandato ai relatori, Stefano Fassina e Marialuisa Faro, di riferire favorevolmente all'Assemblea sul presente provvedimento. Il testo approderà in Aula alla Camera domani a partire dalle…
Il 15 dicembre scorso l’Aran ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un nuovo comunicato con il quale si ricorda a tutte le amministrazioni che, nell’ottica della transizione al digitale, già dal 1° ottobre 2015 l’invio della contrattazione integrativa all’Agenzia ed al CNEL, ai sensi dell’articolo 40 bis, comma 5, del…
Chiamata a fornire il proprio parere in merito alla corretta applicazione dell’art. 5, comma 9, del D.L. n. 95/2012, convertito nella legge 135/2012, che come noto disciplina il conferimento di incarichi a soggetti in quiescenza, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha ribadito, con deliberazione n…
Con deliberazione n. 176/2020/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha affermato che, conformemente alla costante giurisprudenza della Corte dei conti, il principio espresso dalla Sezione delle Autonomie con la deliberazione 15/2019/QMIG, in base al quale gli incentivi di cui all’art. 113 del D.Lgs. n…
Per il finanziamento della retribuzione di risultato dei titolari delle posizioni organizzative il CCNL 21.05.2018 prevede una quota non inferiore al 15% del complessivo ammontare delle risorse finalizzate all’erogazione della retribuzione di posizione e di risultato di tutte le posizioni organizzative istituite. È possibile, con riferimento ad un anno, aumentare…
Con 303 voti favorevoli e 215 contrari, l’Aula della Camera ha votato quest’oggi la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge: S. 1994 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori…
Come è noto l'articolo 154 comma 2 del DDL Bilancio 2021 prevede che le risorse da Fondone COVID non utilizzate alla fine di ciascun esercizio confluiscono nella quota vincolata dell'avanzo di amministrazione. La quota vincolata dell'avanzo di amministrazione deve essere dettagliata, sia in sede di bilancio di Previsione (qualora l'ente…
Il principio contabile Allegato A/1 al D.Lgs. 118/2011 prevede al punto 9.7.2 "L’allegato a/2 elenca le risorse vincolate presunte rappresentate nel prospetto del risultato di amministrazione presunto e deve essere redatto obbligatoriamente nel caso in cui il bilancio di previsione preveda l’utilizzo delle quote vincolate del risultato di amministrazione presunto."…
La Finanza Locale ha reso disponibile il Decreto 10 dicembre 2020 (in attesa di pubblicazione in G.U.) relativo al riparto, e relativa nota metodologica, del Fondo di cui art. 112-bis del DL 34/2020 destinato ai Comuni delle zone rosse e ai Comuni che presentano la maggiore incidenza di contagi e…
Con Decreto del 14 dicembre 2020 il Ministero dell'Interno, di concerto con il MEF, ha pubblicato il riparto a favore dei comuni del Fondo destinato a operazioni di pulizia e disinfezione dei seggi in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie del mese di settembre 2020. E' disponibile anche la Nota…
Oggi, 17 dicembre 2020, Aran e sindacati rappresentativi hanno sottoscritto il contratto collettivo nazionale di lavoro per il triennio 2016-2018 per i Dirigenti delle Regioni ed Autonomie locali, per i Dirigenti amministrativi, tecnici e professionali del SSN e per i Segretari comunali e provinciali, al termine di una trattiva condotta…
