Il testo del decreto legge approvato quest’oggi dal Consiglio dei Ministri conferma le anticipazioni uscite alla conclusione della cabina di regia riunita a Palazzo Chigi a inizio pomeriggio. Quindi, a far data dal 6 agosto 2021, entreranno in vigore le nuove regole sull’uso del green pass nel nostro Paese. Servirà…
E' stato pubblicato il Decreto 16 luglio 2021 ad oggetto: "Anticipazione ai comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti, riferiti al primo semestre 2021, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto…
Nella recente deliberazione n. 281/2021 PRSE, la Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo ha formulato le proprie osservazioni nei confronti di un ente locale che, nel porre in essere una misura di razionalizzazione che ha interessato anche la propria partecipata, non ha tenuto conto dei riflessi…
La Corte dei conti - Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo, nella deliberazione n. 281/2021 PRSE già richiamata nella nostra precedente news, formula un utile orientamento circa le condizioni che devono sorreggere la motivazione di un ente di ricorrere all’affidamento diretto di servizi alla propria società partecipata secondo il modello dell’in…
La Commissione interministeriale, istituita di concerto dal MEF e dal Ministero della Giustizia lo scorso 14 aprile, ha concluso i propri lavori svolti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, all’interno del quale la riforma del sistema giudiziario tributario è sentita come particolarmente rilevante. Nella relazione finale resa pubblica…
Le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Ambiente della Camera, nel corso dell’iter di conversione del DL 77/2021 (Decreto Semplificazioni bis) hanno approvato un emendamento teso ad agevolare, fino all'anno 2026, la realizzazione degli investimenti degli enti in esercizio provvisorio o gestione provvisoria. Il testo dell'emendamento è il seguente: "ART. 15…
La storia è sempre la stessa: indicazioni scarse e poco chiare in merito alle attività da svolgersi, enti che con il consueto impegno investono tempo ed energie per assicurare il rispetto degli adempimenti e, a ridosso della scadenza "ultima" (sempre non scritta ma interpretata), ecco arrivare il colpo di spugna…
“La questione è molto semplice – ha affermato Jacopo Massaro, Sindaco di Belluno e delegato Anci al personale: il trattamento economico accessorio medio negli enti locali è più basso rispetto agli altri Enti e comparti, e non può essere incrementato a causa dei vincoli finanziari alla spesa di personale; questo significa…
Le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Ambiente della Camera, nel corso dell’iter di conversione del DL 77/2021 (Decreto Semplificazioni bis), hanno approvato un emendamento di rilevante impatto nel rapporto tra enti locali e società partecipate; tenuto conto degli effetti dell’emergenza pandemica, si prevede infatti di neutralizzare gli effetti dell’eventuale risultato…
Il diritto edificatorio compensativo attribuito al contribuente a seguito di imposizione di un vincolo di inedificabilità non rileva ai fini dell’imposizione IMU sull’area posseduta. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, Sezioni Unite, con sentenza n. 23902/2020, partendo dal presupposto che caratteristica del diritto edificatorio è la possibilità di scorporarlo…
Con la recente circolare n. 8 del 14 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni utili chiarimenti interpretativi in merito all’ambito applicativo dell’art. 150 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. decreto Rilancio), con il quale il Legislatore ha modificato il quadro normativo di riferimento in tema di modalità…
Nel corso della seduta della Conferenza Stato-città dello scorso 19 maggio è stato istituito un tavolo tecnico-politico per l'approfondimento di tematiche concernenti la finanza locale. In data odierna la Finanza Locale ha pubblicato un Comunicato stampa con cui conferma l'insediamento del Tavolo tecnico-politico che avrà come primo obiettivo quello di individuare soluzioni condivise…