Facendo seguito alla nostra precedente News pubblicata il 23/12/2021 Doppia abitazione principale e IMU: una nuova disciplina normativa dove abbiamo fatto emergere le nuove difficoltà per Enti nell’effettuare i controlli sulle dichiarazioni presentate dai coniugi aventi residenze in comuni diversi per determinare l’immobile da considerare esente in forza dell’art. 5 decies…
Nella mattinata di oggi, dopo una lunga attesa, ARERA ha pubblicato sul proprio sito ufficiale il Testo Unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF). Si tratta del testo che introduce un set di obblighi minimi che tutti i gestori del servizio integrato di…
Come disposto da ARERA con Deliberazione 334/2021/A, i Comuni che gestiscono solo le tariffe TARI e/o lo spazzamento stradale non erano tenuti al versamento del contributo di funzionamento relativo all’anno fiscale 2020 (il cui termine era fissato al 2 novembre 2021) ma solo alla compilazione e al caricamento dei dati…
Con la Circolare DAIT n. 7/2022 il Ministero dell'Interno ricorda l'adempimento previsto per i Comuni che risultano, per l'anno 2020, in condizioni di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario e per gli enti locali in riequilibrio finanziario pluriennale. Detti enti avrebbero dovuto presentare con modalità telematica entro il 23 dicembre 2021 il certificato di copertura del costo…
La cartella di pagamento emessa dall’Agente della Riscossione e l’ingiunzione fiscale possono essere impugnate solo per vizi propri dell’atto e non allo scopo di contestare la pretesa tributaria. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 883/2022, in riferimento a quanto previsto dall’art. 19 D.Lgs. 546/1992. In primo…
La Giurisprudenza di legittimità continua a confermare il suo discutibile orientamento secondo il quale non è possibile riconoscere l’esenzione IMU a favore dei coniugi, non legalmente separati, che hanno stabilito la loro residenza in Comuni diversi. Nell’ordinanza 1199 del 17/01/2021, rinviando ad altre pronunce (Ord. 17408/2021; Ord. 21873/2020; Ord. 4166/2020)…
Con Decreto 18 gennaio 2022 è stato assegnato ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti il contributo per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, nonché per gli interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, per l’anno…
Con sentenza n. 2080 del 18 gennaio 2022, la Prima Sezione Penale della Cassazione ha confermato la condanna di un Sindaco per il reato di abuso d’ufficio per via del mancato rinnovo, per fini ritorsivi e discriminatori, dell'incarico di responsabile dell'Area Vigilanza del Comune. I Giudici hanno ricordato in premessa…
Sono disponibili da oggi i dati del Fondo di Solidarietà Comunale per l'anno 2022. Come di consueto gli enti troveranno sul portale della Finanza Locale - Banche dati enti locali - le voci di dettaglio del FSC tra cui la quota relativa allo sviluppo dei servizi sociali. Risulta essere ancora…
Con riferimento ai Comuni che hanno già approvato le tariffe TARI 2022, il MEF all’interno delle linee guida per la determinazione dei fabbisogni standard relativi all’anno 2022 (pubblicate il 31 dicembre scorso e consultabili cliccando qui) ha evidenziato che: “Vale la pena di evidenziare che nel caso in cui gli…
Pubblichiamo le proposte emendative dell’ANCI inviate nelle commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera dei deputati al decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” cd milleproroghe. Oltre alla modifica della misura dell’accantonamento a FCDE per gli anni 2022 e 2023, l'Associazione presieduta…
Che le novità introdotte dal D.M. 17 marzo 2020, attuativo dell’art. 33, comma 2, del D.L. 34/2019 in tema di capacità assunzionali per i Comuni (criterio della sostenibilità finanziaria), determinino alcune difficoltà di coordinamento con la normativa ancora oggi applicabile alle Unioni di Comuni, è questione nota agli addetti ai…