Con il Decreto del 9 giugno 2022 pubblicato in G.U. Serie Generale n. 148 del 27/06/2022, il Ministero dell’economia e delle finanze ha indicato i termini e le modalità di trasmissione dei dati relativi alle minori entrate derivanti dall’esenzione del Canone unico patrimoniale ai sensi dell’art. 17 ter D.L. 183/2020…
Questa Corte, in tema di «scorrimento» e con riguardo alla perdurante efficacia di una graduatoria, ha precisato che l'operatività dell'istituto presuppone necessariamente una decisione dell'amministrazione di coprire il posto («deve trattare di posti non solo vacanti, ma anche disponibili, e tali diventano sulla base di apposita determinazione»), decisione che, una…
Dalla riunione della Conferenza Stato-Città, che si è svolta oggi al Viminale, arriva il via libera al differimento di un mese dei bilanci di previsione 2022 dei Comuni come richiesto dall’Anci. La scadenza precedente era fissata al 30 giugno.
Con 419 voti favorevoli e 55 voti contrari, la Camera dei Deputati ha votato quest’oggi la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge: S. 2598 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36,…
Riportiamo di seguito tre interessanti sentenze recentemente emanate dalle giurisdizioni di merito e dalla Cassazione rilevanti ai fini dell’applicazione dell’IMU. Con la sent. 577/3/2022, la CTR Lombardia ha stabilito che le rendite catastali attribuite in rettifica a seguito di errato classamento effettuato dal contribuente, hanno effetto, ai fini IMU, solo…
Un ente locale ha segnalato alla Ragioneria Generale dello Stato un problema di rilevazione relativo alla valorizzazione delle risorse destinate alla retribuzione accessoria del personale di qualifica dirigenziale. Infatti, malgrado l’incremento del Fondo disposto dall’art. 56, comma 1, del CCNL 17 dicembre 2020 sia da considerarsi escluso dal limite 2016…
È stato pubblicato nel pomeriggio di ieri sul sito dell’ANAC, lo Schema di Piano Nazionale Anticorruzione 2022-2024. Il documento è in consultazione fino al 15 settembre 2022, termine ultimo per l’invio di osservazioni finalizzate a supportare la stesura definitiva del Piano. Lo schema di PNA presenta importanti novità, in particolare…
Con la sentenza n. 72/2022, la CTP di Nuoro chiarisce che il mero riferimento ai “dati degli immobili posseduti dal contribuente secondo le risultanze catastali delle denunce presentate, nonché dalle verifiche delle banche dati consultate” non integra la motivazione di un accertamento, perché da un simile richiamo non è possibile…
Come noto, sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21/06/2022 è stato pubblicato il D.L. 21 giugno 2022, n. 73, recante "Misure urgenti in materia di semplificazioni e di rilancio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali". Oltre alle disposizioni in ambito fiscale e…
In Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21/06/2022 è stato pubblicato il D.L. 21 giugno 2022 n. 73 recante Misure urgenti in materia di semplificazioni e di rilancio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali. Di interesse per i tributi locali si segnalano le…
In data odierna la Direzione Centrale per la Finanza Locale del Ministero dell’Interno ha reso noto di aver pubblicato sul proprio sito istituzionale i provvedimenti di riparto dei fondi attribuiti agli enti locali con i decreti interministeriali sui quali è stata sancita l’intesa nella seduta straordinaria della Conferenza Stato-città ed…
Come anticipato nella nostra precedente news del 17/06/2022 è in arrivo un nuovo modello di dichiarazione IMU. Nelle istruzioni per la compilazione della dichiarazione, allegate alla bozza di decreto, sono indicate le fattispecie più significative per le quali il Comune non è in possesso delle informazioni necessarie per verificare il…