Sebbene ancora in bozza, l’art. 10 del D.L. Ristoro (il cui testo completo è consultabile nella nostra news del 27/10/2020), approvato nella giornata di ieri dal Consiglio dei Ministri, prevede l’esenzione del versamento della seconda rata IMU per gli operatori economici, quali bar e ristoranti, costretti a limitare nuovamente la…
Con deliberazione n. 19/2020/INPR, la Sezione Autonomie della Corte dei conti ha approvato le Linee guida e il relativo questionario per le relazioni annuali del Sindaco dei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, del Sindaco delle Città metropolitane e del Presidente delle Province sul funzionamento del sistema integrato dei…
Pubblichiamo la circolare del ministero dell’Interno sull’applicazione delle disposizioni del DPCM del 25 ottobre alle riunioni di Consigli e Giunte comunali. La circolare risponde alle richieste di pareri avanzate dai Comuni, alla luce degli ultimi provvedimenti normativi messi in atto per arginare il contagio.
Con un comunicato pubblicato in data odierna sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno ha reso noto che lo Sportello unioni, dopo l’elaborazione delle certificazioni telematiche pervenute, ha di recente provveduto a quantificare (come previsto dal D.M. 1° ottobre 2004, di modifica ed integrazioni del D.M. 1° settembre 2000, n…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nel tardo pomeriggio di oggi il c.d. decreto “Ristori”, contenente un pacchetto di misure dirette a fornire sostegno agli operatori dei settori economici più colpiti dalle restrizioni imposte dall’ultimo Dpcm adottato dal Governo. In giornata era trapelata una bozza del provvedimento che già anticipava…
Con deliberazione n. 18/2020 INPR, la Sezione Autonomie della Corte dei conti ha pubblicato oggi le “Linee di indirizzo per i controlli interni durante l'emergenza da Covid-19”. Con tale documento, i magistrati contabili intendono fornire un supporto di raccordo tra le tradizionali linee guida emanate dalla Sezione delle autonomie e…
Il premier Giuseppe Conte ha firmato nella notte il nuovo Dpcm con le misure restrittive anti-Covid. Il Dpcm sarà in vigore da domani fino al 24 novembre 2020. Nella versione definitiva del provvedimento non troviamo più la sospensione temporanea delle procedure concorsuali pubbliche e private. Va segnalata, tuttavia, la previsione…
Il premier Giuseppe Conte, a quanto si apprende da qualificate fonti di governo, potrebbe firmare il nuovo Dcpm solo nella giornata di domani. Il testo, infatti, sarebbe suscettibile di ulteriori modifiche in queste ore. In ogni caso, nella bozza che circola in queste ore si prevede la “sospensione delle procedure…
L’attività di verifica preventiva della progettazione di cui all’art. 26 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, svolta dai soggetti o dal soggetto individuati dal comma 6 dell’art. 26 nel rispetto delle condizioni di incompatibilità di cui al successivo comma 7, nonché caratterizzata in concreto da una particolare complessità…
Facendo seguito alle anticipazioni pubblicate i giorni scorsi, da oggi sono ufficialmente a disposizione degli Enti le quote di competenza del Fondo di cui art. 39 del DL Agosto destinato ad integrate la dotazione del Fondo funzioni fondamentali di cui art. 106 del D.L. 34/2020. Con Comunicato n. 2 del Ministero dell'Interno, in…
L'articolo 112-bis del DL Rilancio ha previsto l'istituzione di un fondo di 40 milioni di euro da destinare ai comuni più colpiti dall’emergenza sanitaria sulla base dei seguenti criteri di riparto: - comune individuato come zona rossa o all’interno di una zona rossa per il quale è stato imposto il divieto…
L'articolo 53 del DL Agosto ha previsto l'istituzione di un fondo, in attuazione della sentenza della Corte costituzionale n. 115 del 2020, per favorire il risanamento finanziario dei comuni il cui deficit strutturale è imputabile alle caratteristiche socio-economiche della collettività e del territorio e non a patologie organizzative. La distribuzione del Fondo, con una dotazione di 100 milioni di euro…