Nella recente deliberazione n. 157/2025/PASP della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia, i magistrati contabili evidenziano come la condizione prevista dalla lett. b) del c. 2 del D. Lgs. 175/2016 che prevede, quale presupposto per valutare l’avvio di misure di razionalizzazione, la partecipazione in “società…
L'art. 6 del Decreto legge 17/06/2025, n. 84 ha previsto limitatamente all'anno 2025, una deroga all'articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, consentendo ai comuni, che non avevano adottato entro il 28 febbraio 2025 la delibera di approvazione del prospetto delle aliquote dell'imposta municipale propria (IMU),…
Nel fornire riscontro con parere n. 158/2025/PAR ad un quesito in merito alle corrette modalità calcolo del monte salari dei Segretari comunali, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha ricordato che, secondo i consolidati orientamenti applicativi dell’ARAN (cfr. da ultimo anche l’orientamento applicativo del 31…
Come prevedibile, si è conclusa con un nulla di fatto la riunione odierna dell'Aran con i sindacati rappresentativi per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto Funzioni locali per il triennio 2022-2024. E dire che nel corso dell’incontro l’Aran aveva anche presentato una nuova proposta che prevedeva: - la…
In risposta alla richiesta di parere da parte di un Comune circa la procedura di assegnazione di alcuni fondi commerciali, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con Atto di segnalazione n. AS2089/2025, ha fornito importanti indicazioni circa i presupposti che devono essere valutati per inquadrare una determinata attività nell’alveo…
Con la nota prot. 175706/2025, la Ragioneria Generale dello Stato ha finalmente fornito alcuni chiarimenti in ordine alle modalità di incremento della componente stabile del Fondo del personale non dirigente in applicazione dell’articolo 14, comma 1-bis, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 69…
In data odierna è stata finalmente diffusa la tanto attesa nota operativa della Ragioneria Generale dello Stato contenente le indicazioni applicative per la corretta ed uniforme interpretazione delle nuove disposizioni in materia di trattamento accessorio introdotte dall’articolo 14, comma 1-bis, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25 (convertito, con modificazioni,…
Mercoledì 25 giugno si è svolto il webinar su “Bonus Sociale Rifiuti: orientamenti finali ARERA” organizzato da NeoPA per aggiornare i partecipanti sulle disposizioni regolatorie recate con Documento di Consultazione 240/2025/R/Rif in merito alla misura agevolativa introdotta con DPCM 21 gennaio 2025, n. 24. Come anticipato durante l’incontro – che…
Una delle novità più rilevanti introdotte in sede di Conto annuale 2024 è senza dubbio quella relativa alla rilevazione delle assenze per malattia. La causale “Assenze per malattia retribuite” presente in Tabella 11 è stata infatti sostituita e suddivisa in due nuove causali. La prima è denominata “Assenze per malattia…
Nel corso del webinar "Chiedilo ad Anci" organizzato quest’oggi dall’Associazione dei Comuni Italiani, l’ispettore generale capo dell’IGOP Pasqualino Castaldi ha fornito alcune interessanti anticipazioni sul contenuto dell’emananda circolare esplicativa sulle modalità applicative delle nuove disposizioni in materia di trattamento economico accessorio introdotte dall’art. 14, comma 1-bis, del D.L. 25/2025. Il…
Con la sentenza n. 16773 del 23 giugno 2025, la Sezione Lavoro della Cassazione ha escluso l’applicabilità del divieto di monetizzazione delle ferie (di cui all'art. 5, comma 8, del D.L. 95/2012) nei confronti dei dipendenti delle società in house, poiché la natura privata del datore di lavoro esclude ogni…
Chiamata a pronunciarsi su una serie di quesiti volti a conoscere l’esatta applicazione dell’articolo 5, comma 9, del decreto-legge n. 95/2012, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha affermato (con deliberazione n. 147/2025/PAR) che il principio di gratuità degli incarichi previsto dalla norma appena citata…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 252
- Successivo