Con la recente sentenza n. 850/2021, il Consiglio di Stato ha voluto ribadire quanto stabilito dalla decisione dell’Adunanza Plenaria n. 14/2011, secondo cui tra le circostanze che risultano idonee a giustificare l’opzione di bandire nuove procedure selettive, in luogo dello scorrimento delle graduatorie ancora efficaci, vi è quella delle modifiche…
In occasione di Telefisco 2021, il MEF ha fornito chiarimenti in merito ad alcuni aspetti inerenti all’applicazione della nuova disciplina introdotta dal D. Lgs. 116/2020, con particolare riferimento alla tassazione delle attività industriali e al conferimento dei rifiuti a soggetti diversi dal servizio pubblico. Come è noto, l’articolo 184 comma…
La Conferenza Unifica, nel corso della seduta del 28 gennaio, ha sancito l'intesa sulla definizione dell'elenco dei Piccoli Comuni così come individuati dalla L.158/2017 - Legge Realacci. La legge 6 ottobre 2017, n. 158 "Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il…
L’Anci, con una lettera a firma del Segretario generale Veronica Nicotra, indirizzata alla Conferenza Stato – Città e Autonomie locali, ha chiesto la convocazione di una riunione tecnica rispetto ad alcune questioni interpretative emerse nella prima fase di attuazione della nuova disciplina in materia di capacità assunzionale dei Comuni, in…
Arriva in extremis la proroga delle disposizioni in materia di lavoro agile che il Ministero della Pubblica Amministrazione ha approvato lo scorso ottobre per limitare la presenza negli uffici. Il Ministro per la pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, ha infatti firmato il decreto 20 gennaio 2021, con cui si dispone la proroga al…
E' ormai prossima la scadenza del 31 gennaio relativa alla trasmissione al ministero dell'Interno della Relazione sull'utilizzo dei proventi CDS per anni pregressi (art. 142, c. 12-quater, D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285). L'art. 142, comma 12-quater, del Nuovo Codice della Strada - D.Lgs.30 aprile 1992,n. 285 - prevede l'obbligo…
Come noto, la Legge di Bilancio per l’anno 2021 ha istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico un fondo, con dotazione pari a 10 milioni di euro, allo scopo di potenziare gli uffici dei Comuni che si occupano della gestione dei servizi connessi all’erogazione del Superbonus al 110% con l’assunzione…
Con delibera n. 15/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Veneto ha fornito riscontro ad una richiesta di parere in merito alla corretta interpretazione dell’art. 33, comma 2, del D.L. n. 34/2019, ricordando in via preliminare come l’ambito di applicazione della nuova normativa sia stato già più…
Le società partecipate dagli enti locali, affidatarie in house providing di servizi per conto dei comuni soci, sono tenute ad adottare annualmente il piano triennale di prevenzione della corruzione ovvero misure di prevenzione della corruzione integrative del modello ex d.lgs. 231/2001. La mancata adozione del provvedimento da parte di tali…
Con la recente deliberazione n. 3/2021/REG, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha avuto modo di effettuare una pregevole ricostruzione del vigente quadro normativo di riferimento in materia di conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo a soggetti esterni, ricordando anzitutto che, “in un’ottica di contenimento dei…
Il Collegio, dando continuità all’orientamento espresso sul punto dalla giurisprudenza contabile (Sezione regionale Lombardia n. 665/2011/PAR), valuta che la previsione di una polizza assicurativa a beneficio di propri dipendenti, “poiché limita l’applicazione di una regola generale (quella della responsabilità dei pubblici dipendenti per i danni arrecati a terzi nell’esercizio delle…
Nella recente deliberazione n. 1/2021 PRSE, la Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per il Piemonte ha ricordato come il riconoscimento di sostegni finanziari straordinari a società a partecipazione pubblica che versano in condizioni di crisi secondo le disposizioni dell’art. 14 del D. Lgs. 175/2021, sia ammissibile solo…