Come noto, l’art. 101 del CCNL relativo al personale dell’Area delle Funzioni Locali sottoscritto il 17.12.2020 prevede l’attribuzione ai Segretari operanti presso enti privi della figura del direttore generale di alcuni importanti compiti di sovraintendenza allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e di coordinamento delle loro attività; compiti che i…
Con la recente deliberazione n. 15/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Abruzzo ha confermato quell’orientamento interpretativo secondo cui non può considerarsi conforme alla ratio legis del “superamento del precariato” la stabilizzazione di un lavoratore già legato da un contratto subordinato a tempo indeterminato nel comparto pubblico…
Nel corso dell’ultima riunione ARCONET, seduta del 20 gennaio scorso, è stato presentato il programma dei nuovi controlli BDAP sui bilanci armonizzati. Con riferimento al bilancio consolidato si prevede quanto segue: - acquisizione della delibera concernente l’esercizio della facoltà di non predisporre il bilancio consolidato ai sensi dell’art. 233-bis, comma…
Come vi avevamo già evidenziato in precedenza, tra gli effetti economici determinati dalla sottoscrizione del nuovo CCNL relativo al personale dirigente dell’Area delle Funzioni Locali vi è anche quello, per così dire “indiretto”, della rivalutazione dell’importo dell’indennità di vacanza contrattuale 2019. Ora la conferma della suddetta rivalutazione arriva direttamente dalla…
La recente sentenza del Tar Piemonte n. 117/2021 è intervenuta sulla controversia determinatasi tra una società in house operante nel servizio idrico integrato e l’Autorità d’ambito competente per il territorio di riferimento, respingendo il ricorso promosso dalla società avverso la risoluzione della convenzione stabilita dalla stessa Autorità d’ambito per grave…
Come noto, il c. 2 dell’art. 192 del D. Lgs. 50/2016 prevede che ai fini dell'affidamento in house di un contratto avente ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza, le stazioni appaltanti effettuino preventivamente la valutazione sulla congruità economica dell'offerta dei soggetti in house. Rispetto a tale obbligo…
Con Nota 1447 del 12 febbraio 2021, il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha fornito agli enti locali le necessarie istruzioni operative e gli strumenti di supporto ai fini dell’accesso al contributo economico finalizzato al potenziamento dei servizi sociali ai sensi dell’art. 1, c.797, della L. 30 dicembre…
Con decreto dirigenziale del 10 febbraio 2021 il Ministero dell'Interno ha disposto l'erogazione delle quote del fondo progettazione di competenza 2021 ai Comuni già individuati nella graduatoria pubblicata con decreto dello scorso 7 dicembre. I Comuni beneficiari sono quelli compresi nelle posizioni dalla n. 4738 alla n.9350 che dovranno affidare la…
Come è noto, la Legge di Bilancio 2021 all’articolo 1 comma 48 ha disposto quanto segue: “A partire dall'anno 2021 per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio…
Con un comunicato pubblicato in data odierna sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno ha reso noto che, a seguito dell’intesa raggiunta nella seduta della Conferenza Stato-città ed autonomie locali del 12 gennaio 2021 - ed al fine di facilitare la programmazione e la gestione del bilancio 2021 – sono…
La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Emilia Romagna, nel dare risposta con delibera n. 11/2021/PAR ad una serie di quesiti riguardati gli incentivi per funzioni tecniche disciplinati dall’art. 113 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, ha precisato che detti compensi possono essere riconosciuti al personale…
Come noto, le disposizioni contenute nei commi 797 e seguenti della Legge di Bilancio 2021 sono finalizzate a incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali in funzione del raggiungimento di un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti in ciascun Ambito territoriale…