I commi da 1 a 3 dell’art. 35 del DL “Sostegni” prevedono misure specifiche per la funzionalità delle Forze di polizia, delle polizie locali e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Le disposizioni ivi contenute si pongono in linea di continuità funzionale con quelle contenute nell’articolo 1, commi 351…
Il comma 1, lett. a), dell’art. 15 del DL “Sostegni” prevede la proroga fino al 30 giugno 2021 delle tutele disposte a favore dei lavoratori cosiddetti fragili dal decreto- legge cura Italia (art. 26, comma 2) e prorogate fino al 28 febbraio 2021 con legge di bilancio per il 2021…
La commissione Arconet ha chiarito, con la recentissima Faq 47, che è possibile rettificare gli allegati al Rendiconto 2020 già trasmessi alla BDAP in seguito alla definizione della certificazione del Fondone Covid di cui art. 39 comma 2 D.L. 104/2020. D. "Un ente locale che approva il rendiconto senza aver…
Come noto, si è consolidato in giurisprudenza l’orientamento secondo il quale la graduatoria dalla quale attingere deve riguardare posizioni lavorative omogenee a quelle per le quali viene utilizzata (ex multis, SRC Campania, deliberazione n. 158/2018/PAR). Questo, secondo la giurisprudenza contabile, è pacificamente ammesso sia con riferimento al “profilo e alla…
Con la recente deliberazione n. 37/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Emilia Romagna ha chiarito che laddove un ente si sia reso conto di aver commesso alcuni errori nella determinazione delle risorse stabili che ne abbiano causato una errata sottostima, è ragionevole ritenere che l’ente medesimo,…
In considerazione degli effetti dell’attuale situazione epidemiologica sull’organizzazione e lo svolgimento delle procedure selettive di cui di cui all’articolo 1, comma 447, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, al fine di garantire la tempestiva assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili e dei lavoratori di pubblica utilità destinatari…
Ribadito che l’erogazione degli incentivi per funzioni tecniche negli appalti di servizi e forniture è consentita soltanto nel caso in cui venga nominato il direttore dell’esecuzione, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia (deliberazione n. 29/2021/PAR) ha escluso che il cumulo degli importi dei singoli lotti…
La Commissione tributaria regionale della Liguria con la recente sentenza n. 32/2021 si è pronunciata in merito alla legittimità delle sanzioni da imputare al contribuente nel caso in cui non rispetti le scadenze, per il versamento della TARI, fissate dal Regolamento dell'Ente, giustificandosi con il fatto di non aver ricevuto l'avviso…
L’attività di vigilanza condotta dall’ANAC (deliberazione n. 192/2021) si è soffermata, anche a seguito di specifica segnalazione, sulla nomina di posizioni organizzative in carica da circa vent’anni presso un comune di 8.500 abitanti. L’Autorità ha rilevato come tale durata fosse in contrasto con le previsioni del PTPCT dello stesso comune,…
Come noto, il comma 179 dell’art. 1 della legge n. 178/2020 (Legge di bilancio 2021) prevede che, “a decorrere dal 1° gennaio 2021, al fine di garantire la definizione e l'attuazione degli interventi previsti dalla politica di coesione dell'Unione europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027,…
Con la recente deliberazione n. 172/2021, l’ANAC ha sanzionato i rappresentanti di un’amministrazione comunale per la mancata adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020 – 2022. Nello specifico, oltre al Responsabile Anticorruzione in carica, l’Autorità ha sanzionato Sindaco e tutti i componenti della Giunta comunale…
Anci e Upi hanno richiesto, in data odierna, al Ministro dell'Interno Lamorgese una proroga del termine di approvazione del bilancio di previsione 2021. A ridosso della scadenza ma certamente salvifica sarebbe una concessione in tal senso. Il termine del 31 marzo, in una fase di oggettiva difficoltà gestionale come quella…