La recente sentenza 07023/2021 del Consiglio di Stato offre un interessante spunto per l’applicazione degli oneri motivazionali richiesti dal c. 2 dell’art. 192 del D. Lgs. 50/2016, secondo cui le stazioni appaltanti, prima di procedere con un affidamento in house providing, sono tenute ad effettuare preventivamente la valutazione sulla congruità…
In vista del 31 dicembre sono moltissimi i Comuni che provano ad incrementare l'impiego delle risorse trasferite loro a titolo di Fondo funzioni ex art. 106 DL. 34/2020, il cosiddetto Fondone COVID, nel corso del biennio 2020-2021. E' fondamentale procedere con un monitoraggio degli utilizzi del Fondone considerando oltre al…
“Ogni amministrazione potrà fare tutto lo smart working che vuole, purché funzionale alla sua efficienza”. Lo ha affermato il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, durante la presentazione del progetto “P.I.C.C.O.L.I, Piani di intervento per le competenze, la capacità organizzativa e l’innovazione locale””, sottolineando peraltro che “il contratto per…
La Corte di cassazione, con l' ordinanza 26376 del 29 settembre 2021 ha chiarito che il catasto costituisce una prova della titolarità dell’immobile del soggetto, obbligato di conseguenza al pagamento dell’IMU, in quanto rappresenta una presunzione di fatto. Sarà pertanto onere del contribuente contestare e fornire l’eventuale prova contraria per…
Come noto, il comma 2 dell’art 113 del D.Lgs. n. 50/2016 statuisce che le risorse finanziarie che alimentano l’apposito fondo degli incentivi per funzioni tecniche in misura non superiore al 2% vanno “modulate sull'importo dei lavori, servizi e forniture, posti a base di gara”. Quanto alla definizione dell’importo di alimentazione…
Con la sentenza n. 716/2021, il CTR Liguria ha aderito all’orientamento della Cassazione (ord. 7414/2019) secondo il quale è legittima la disposizione regolamentare con la quale il Comune sceglie di subordinare il riconoscimento delle proprie agevolazioni alla presentazione di una specifica comunicazione. Precisa poi la CTR Liguria che la Corte…
Il Decreto 14 ottobre 2021 diffuso ieri sul sito della Ragioneria Generale dello Stato (vedi nostra news) ha riportato all'attenzione degli enti l'importanza dell'inventario come base di riferimento per l'elaborazione della Situazione patrimoniale semplificata. Come già avevamo avuto modo di osservare nel nostro Approfondimento del 14 ottobre scorso, il tema…
Con il messaggio n. 3589 del 21 ottobre 2021, l’Inps comunica l’avvio di un nuovo servizio pubblicato sul Portale istituzionale dell’Istituto “Greeenpass50+”, che interroga la PN-DGC come intermediario e consente la verifica asincrona del Certificato verde Covid-19 con riferimento all’elenco di codici fiscali dei propri dipendenti, noti all’Istituto al momento…
Quarantadue milioni di euro in 41 mesi per rafforzare la capacità amministrativa dei piccoli Comuni italiani. È entrato nel vivo il progetto “P.I.C.C.O.L.I. - Piani di intervento per le competenze, la capacità organizzativa e l’innovazione locale”, iniziativa realizzata nell’ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020, uno degli strumenti della…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 21 ottobre 2021 è stato pubblicato il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. L’art. 12 del provvedimento in esame, recependo la formulazione dell’emendamento Anci, chiarisce in modo inequivocabile…
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi ieri (martedì 19 ottobre 2021) a Palazzo Chigi sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi, ha approvato il "Documento programmatico di bilancio per il 2022", che illustra le principali linee di intervento che verranno declinate nel disegno di legge di bilancio e gli effetti sui principali indicatori…
Pubblichiamo qui le proposte di emendamenti che l’Anci ha inviato alla commissione Affari Costituzionali del Senato in merito al testo unificato recante “ Norme in materia di indennità di funzione dei sindaci metropolitani e dei sindaci”.