Per l’assegnazione di incarichi di servizi tecnici nei piccoli comuni, non basta a risolvere il conflitto d’interessi la nomina di un sostituto temporaneo del responsabile dell’Ufficio tecnico, se vi sono parenti di secondo grado. È quanto ha stabilito Anac nel Consiglio del 27 ottobre 2021, intervenendo nel caso di un…
Dopo una lunga attesa durata esattamente novanta giorni, lo scorso 5 novembre l’Autorità ha pubblicato sul proprio sito i modelli necessari alla predisposizione del prossimo Piano Finanziario quadriennale. In attuazione di quanto stabilito all’art. 2.4 lettera b) della Delibera 363/2021/R/RIF (MTR-2), sono ora adottati i seguenti schemi tipo: - il…
Con una nota pubblicata lo scorso 2 novembre, IFEL ha voluto fornire un supporto nella comprensione di quanto stabilito agli artt. 67 e 68 D.L. 18/2020, i quali avevano previsto la sospensione dei termini (più volte modificati, da ultimo ancora con il D.L. 73/2021) di versamento derivanti dell’attività di accertamento…
Con sentenza 2270 del 18 ottobre scorso, il TAR Lombardia si è espresso favorevolmente in merito alla legittimità di impugnazione da parte del MEF delle delibere comunali di approvazione delle aliquote. A tal proposito occorre richiamare l’art. 52 comma 4 del D. Lgs. 446/1997 che stabilisce quanto segue: “Il Ministero…
Con la conversione del DL 121/2021 "Decreto Infrastrutture" (A.S. 2437 in discussione al Senato) sono in arrivo due proroghe relative a misure di agevolazioni per i comuni: i termini di inizio dei lavori per i contributi per l'efficientamento energetico assegnati per l'anno 2021 ed i termini per la richiesta dei…
Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato i modelli di schede impiegabili per la revisione periodica delle partecipazioni societarie detenute al 31 dicembre 2020, per la relazione sull’attuazione del precedente piano di razionalizzazione nonché per il censimento annuale delle partecipazioni in società e in soggetti di forma non societaria e dei…
Con l’ordinanza n. 31114 del 2 novembre 2021, la Suprema Corte di Cassazione è tornata a ribadire il proprio consolidato orientamento (cfr., da ultimo, Cass. 27.9.2016, n. 18942) secondo il quale i lavoratori turnisti, quali devono qualificarsi i vigili urbani, hanno diritto al solo compenso di cui all'art. 22 comma…
Nel corso della seduta di ieri, la Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato diversi emendamenti al DDL di conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante “misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde…
Decorsi i termini ordinari per l’approvazione del bilancio consolidato 2020 (30 settembre 2021) ed il conseguente invio della relativa documentazione, entro i successivi 30 giorni, alla BDAP, si resta in attesa di indicazioni circa la predisposizione della Relazione/ questionario da parte dei revisori degli enti locali da inviare alla Corte…
Come anticipato nella nostra precedente news il decreto n. 273932 del 28 ottobre scorso ha reso note le modalità di certificazione degli utilizzi del cosiddetto “Fondone COVID” per l’anno 2021. I criteri portanti sono rimasti invariati ad assicurare la continuità di valutazione che gli enti devono mettere in atto in…
Con la recente ordinanza n. 496/2021, il T.A.R. dell’Emilia Romagna ha evidenziato che: - ai sensi dell’art. 9 bis lett. i) del decreto legge del 22 aprile 2021 n. 52 a far data dal 6 agosto 2021 è consentito l’accesso ai concorsi pubblici esclusivamente ai soggetti muniti di una delle…
Facendo seguito al messaggio n. 3589 del 21 ottobre 2021 con il quale l’Istituto ha dato notizia dell’avvenuta pubblicazione del servizio “Greenpass50+” per i datori di lavoro con più di 50 dipendenti, sia privati che pubblici (purché non aderenti a NoiPA), per la verifica del possesso del green pass da…