In data odierna è stata sottoscritta l’Ipotesi di Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione della composizione delle aree di contrattazione collettiva nazionale di cui all’art. 7 del CCNQ 3 agosto 2021. Il testo contrattuale – che integra il CCNQ 3 agosto 2021 e con il quale si chiude la…
Avrà luogo oggi il voto alla Camera sulla la questione di fiducia, posta dal Governo, sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo 1 del disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024 (C. 3424), nel testo della Commissione,…
Come noto, la Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha già avuto occasione di approfondire in passato natura e disciplina dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie, derivanti da infrazioni al Codice della strada, destinabili – ex artt. 56 quater e 67 CCNL “Funzioni locali” del 21 maggio 2018- al…
Con 414 voti favorevoli e 47 voti contrari, la Camera dei Deputati ha votato quest’oggi la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo 1 del disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio…
In data odierna l’Inps ha pubblicato la circolare n. 198/2021, con la quale si forniscono indicazioni in ordine alle modalità da seguire per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2021, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, anche con riguardo alla misura degli elementi variabili della retribuzione. Inoltre, si…
Come già messo in evidenza in una nostra precedente news, il Senato ha approvato l'emendamento interamente sostitutivo degli articoli della prima sezione del disegno di Legge bilancio 2022, trasmettendo alla Camera il testo per il via libera definitivo. Anticipiamo di seguito le disposizioni previste in ambito tributario: il comma 7, il…
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 305 del 24/12/2021 il Decreto Legge 24 dicembre 2021, n. 221, relativo alla “Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.” La recrudescenza dei contagi registrata in queste ultime settimane ha spinto il Governo…
Con l’ordinanza 16792/2021, la Cassazione ha stabilito che l’Imposta comunale sulla pubblicità è dovuta anche in mancanza di una effettiva diffusione di un messaggio pubblicitario. Una società concessionaria del servizio di trasporto pubblico urbano riceveva avviso di accertamento per omesso pagamento dell’ICP relativo ai mezzi pubblicitari installati in alcune paline…
Come di consueto la Corte dei Conti - Sezioni Riunite - ha pubblicato la Delibera n. 21/SSRRCO/INPR/21 "PROGRAMMAZIONE DEI CONTROLLI E DELLE ANALISI DELLA CORTE DEI CONTI PER IL 2022". Segnaliamo, in particolare, che la Sezione dedicata alle Autonomie evidenzia due temi centrali rispetto ai controlli che caratterizzeranno l'anno 2022: la…
Come già evidenziato nelle news precedenti, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 24 dicembre 2021, n. 221, recante la "Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19". Oltre a numerose previsioni volte al contenimento della diffusione dell'epidemia, il decreto-legge…
In applicazione del canone integrativo di cui all’art. 1371 cod. civ., secondo cui il contratto «deve essere inteso nel senso meno gravoso per l'obbligato se è a titolo gratuito, e nel senso che realizzi l'equo contemperamento degli interessi delle parti, se è a titolo oneroso», deve concludersi che laddove il…
Con 215 voti favorevoli e 16 contrari, l'Assemblea del Senato ha rinnovato nella notte la fiducia al Governo approvando l'emendamento interamente sostitutivo degli articoli della prima sezione del ddl n. 2448 di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024. Il testo…