Con l’ordinanza 1951/2022, la Cassazione ha ammesso la possibilità di cumulare TOSAP/COSAP e ICP/CIMP considerato il presupposto impositivo ICP (comune anche al canone sostitutivo dell’imposta) costituito dalla diffusione dei messaggi pubblicitari nell’esercizio di una attività economica svolta allo scopo di promuovere la domanda di beni e servizi o finalizzati a…
Nel corso della seduta di ieri, le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera dei Deputati hanno iniziato la votazione degli emendamenti relativi al disegno di legge di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (c.d. Milleproroghe). Tra le proposte…
Con Ordinanza n. 2257 del 26 gennaio 2022, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso, già respinto in primo e in secondo grado, presentato da un contribuente in relazione ad un avviso di accertamento TARI 2014 con il quale un Comune contestava il mancato pagamento del tributo per un…
A poche settimane dalla scadenza delle tutele e in netto ritardo rispetto al calendario definito dal legislatore, il Ministero della Salute ha emanato, di concerto con il Ministero del Lavoro ed il Ministero per la Pubblica Amministrazione, il Decreto Interministeriale del 3 febbraio 2022, con il quale sono individuate le…
Con Circolare n. 14 del 10 febbraio 2022, il Ministero dell’Interno fornisce le istruzioni per la presentazione della certificazione inerente il rimborso dell’I.V.A. sui servizi non commerciali. In considerazione della fiscalizzazione del contributo per il rimborso dell’I.V.A. per: i comuni delle regioni a statuto ordinario (stabilita con decreto legislativo 14 marzo 2011,…
Monitorare attentamente le modalità di funzionamento degli strumenti introdotti a sostegno degli enti locali, l’efficacia della loro attuazione e le eventuali ulteriori necessità che dovessero emergere sui territori. È questo l’obiettivo del tavolo di lavoro appena istituito, coordinato congiuntamente dal Dipartimento della Funzione pubblica e dal Dipartimento degli Affari regionali…
Nella seduta odierna il Senato ha approvato con modifiche il ddl n. 2488, di conversione del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da Covid-19. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera. Tra le numerose…
Com’è noto, la Legge 178/2020 (Legge di Bilancio per il 2021) all'articolo 1, comma 797 e seguenti, ha introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti e un ulteriore obiettivo di servizio definito da un operatore ogni 4.000 abitanti. In quest’ottica, ai…
È stato acquisito oggi il parere favorevole della Conferenza Unificata sullo schema di Decreto del presidente della Repubblica concernente l'individuazione e l'abrogazione degli adempimenti relativi ai piani assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione (Piao). “Lo schema di Dpr – ha spiegato il ministro - ha iniziato il proprio…
Con avviso del 7 febbraio, il Dipartimento del Tesoro segnala che le Amministrazioni pubbliche possono comunicare attraverso l’applicativo Partecipazioni (https://portaletesoro.mef.gov.it) i dati relativi: • al provvedimento di revisione periodica delle partecipazioni societarie detenute al 31/12/2020 (Piano di razionalizzazione 2021); • alla relazione sull’attuazione del precedente piano di razionalizzazione adottato (Relazione…
Un'area già edificabile e poi assoggettata a vincolo di inedificabilità assoluta, non è da considerare edificabile ai fini ICI/IMU ove inserita in un programma attributivo di un diritto edificatorio compensativo, dal momento che quest'ultimo non ha natura reale, non inerisce al terreno, non costituisce una sua qualità intrinseca e è…
Nel corso della Conferenza Stato-città convocata per domani 9 febbraio si discuterà il parere sullo "Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante adozione della nota metodologica relativa alla revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei Comuni delle regioni a statuto ordinario per il servizio Asili nido ed…