È in vigore da ieri, 25 marzo, il decreto legge 24 marzo 2022, n. 24, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 2022, recante “disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”. Il testo…
Dovrebbe svolgersi la settimana prossima presso le Commissioni Affari Costituzionali di Camera e Senato la discussione sulle proposte di parere presentate dai due relatori sull’Atto del Governo n. 369, recante individuazione e abrogazione degli adempimenti relativi ai piani assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione. Intanto, però, nel corso…
Con la conversione del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4 “Sostegni-ter” votata alla Camera nel corso della giornata di ieri il legislatore, dopo anni di interpretazioni contrastanti, introduce una norma chiarificatrice sui termini di approvazione da parte degli enti locali delle delibere che fissano aliquote e tariffe relative alla prima…
Con la sentenza n. 1122 del 11/03/2022 la Commissione Tributaria Regionale Lazio Sezione 2 ha chiarito che in caso di revoca della concessione demaniale viene meno il titolo che attribuisce al concessionario la qualifica di possessore qualificato quale presupposto della soggettività passiva IMU richiesto dal D.Lgs. n. 23 del 2011…
In data odierna l’Aran ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un interessantissimo Rapporto dal titolo “La contrattazione integrativa nelle pubbliche amministrazioni italiane dopo i rinnovi dei contratti collettivi nazionali di comparto per il triennio 2016-2018”. La ricerca (condotta dall’Agenzia congiuntamente con l’Università degli studi di Milano) si pone l’obiettivo di…
Con uno stringato comunicato pubblicato ieri sulla piattaforma PerlaPA, la Funzione Pubblica ha reso noto alle amministrazioni pubbliche che la scadenza degli adempimenti “Rilevazione permessi ex L.104/92” e “Gedap” è stata prorogata al 30 aprile 2022. A tal proposito ricordiamo che “Rilevazione permessi ex L.104/92” è la banca dati che…
Con la Risoluzione n. 3/DF del 22/03/2022, il MEF chiarisce che fra le attività strumentali disciplinate dall’art. 1 co. 831 L. 160/2019 e che beneficiano del pagamento del canone patrimoniale nella misura minima di 800 € deve essere ricompresa anche l’attività di produzione di energia elettrica, sulla scorta delle caratteristiche…
In data odierna la Camera ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli…
Con la sentenza n. 7980 del 11/03/2022 la Cassazione si è espressa nuovamente sui presupposti dell'esenzione ICI, ma valevole anche ai fini IMU, sugli immobili utilizzati dagli enti non commerciali destinati esclusivamente allo svolgimento con modalità non commerciali di attività religiose, di cui all'art. 7, comma 1, lett. b), d.lgs…
Riportiamo di seguito due nuovi orientamenti applicativi Aran pubblicati quest’oggi sul sito istituzionale dell’Agenzia. I due pareri in questione si riferiscono in particolare al personale del comparto Funzioni Centrali, ma le conclusioni ivi contenute possono ritenersi senz’altro applicabili anche al personale del comparto Funzioni Locali, stante l’identica formulazione letterale degli…
Con la sentenza n. 8222 del 14/03/2022 la Cassazione ha chiarito, in tema di tassazione TARI dei magazzini, che nel caso in cui il contribuente provi di produrre esclusivamente rifiuti speciali e provveda a smaltirli autonomamente per mezzo di ditte esterne autorizzate, la parte variabile della TARI non è dovuta…
Con sentenza 9213/2022, la Corte di Cassazione Sesta Sezione Penale ha statuito che i gestori delle strutture ricettive non rispondono del reato di peculato in caso di omissione del riversamento agli Enti dell’Imposta di soggiorno incassata, neppure per le fattispecie precedenti all’entrata in vigore del D.L. 34/2020. L’art. 180 D.L…
