Nelle adunanze dell’8 e del 17 febbraio 2022, la Sezione Consultiva per gli Atti Normativi del Consiglio di Stato è stata chiamata ad esprimere un parere sullo Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante “Individuazione e abrogazione degli adempimenti relativi ai piani assorbiti dal piano integrato di attività e…
La Sezione regionale di controllo per la Lombardia della Corte dei conti, con la recentissima deliberazione n. 31/2022 PAR, ha espresso il proprio orientamento rispetto al caso presentato da un Comune, il quale aveva formulato richiesta di parere circa la sostenibilità di un intervento di soccorso finanziario a favore della…
Con sent. 4084/2021, la Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia ha stabilito che i contribuenti hanno diritto al rimborso delle somme versate e non dovute anche qualora abbiano provveduto al pagamento del tributo a seguito di emissione di un avviso di pagamento. Nella specie, un contribuente, in aderenza ai principi…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2022 è stato pubblicato il Decreto 11 gennaio 2022 della Presidenza del Consiglio dei ministri -Dipartimento della funzione pubblica di “Individuazione dei valori soglia ai fini della determinazione delle capacità assunzionali delle province e delle città metropolitane”. Sulla base di quanto disposto…
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione del c.d. Decreto Milleproroghe, recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”.
La Commissione Tributaria Regionale dell'Abruzzo, settima sezione, con la sentenza n. 8 del 25 gennaio 2022 ha stabilito che i contribuenti che concedono in locazione una parte dell'immobile, con regolare contratto, hanno diritto all'esenzione IMU prevista per l’abitazione principale se permangono i requisiti della dimora abituale e della residenza sul…
Con Comunicato n. 2 del 28 febbraio 2022 il Ministero dell'interno - Dipartimento per gli Affari interni e territoriali - annuncia una ulteriore proroga del termine entro cui presentare le richieste di contributo, per l'annualità 2022, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del…
Così come è sindacabile da parte della Magistratura contabile la scelta di addivenire ad una transazione palesemente svantaggiosa per l’amministrazione (cfr. ex multis Corte dei conti, Sez. giur. Lombardia, sent. 31 luglio 2016, n. 127; Sez. giur. Campania, sent. 29 febbraio 2012, n. 250; Sez. giur. Abruzzo, sent. 5 gennaio…
Come noto, la legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022) ha introdotto, ai commi 583-587, una nuova disciplina in materia di indennità dei sindaci e degli amministratori locali. L’UPI, anche sulla base delle sollecitazioni che le sono giunte dalle Province e delle possibili diverse interpretazioni della normativa,…
La Cassazione Civile Sez. 6 con l’ordinanza n. 3141 del 02/02/2022 in tema di validità della notifica di un avviso di accertamento avente come esito la compiuta giacenza, ha stabilito che “a prova del perfezionamento della procedura notificatoria può essere data dal notificante esclusivamente mediante la produzione giudiziale dell'avviso di…
La Cassazione Civile Ord. Sez. 6 con la sentenza n. 5073 del 16 febbraio 2022 conferma un principio ormai consolidato in riferimento alla soggezione a TARI dell'area adibita a parcheggio in concessione al contribuente da parte dell'ente locale (si veda anche nostra news del 02/08/2021) . La Corte precisa che…
Con 196 voti favorevoli e 26 contrari, l'Assemblea del Senato ha rinnovato quest’oggi la fiducia al Governo approvando definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, (A.S. 2536).