Sia il D.L. 21 ottobre 2021 n. 146, convertito con modificazioni dalla L. 215/2021 (Decreto fiscale 2022), che la L. 30 dicembre 2021 n. 234 (Legge di bilancio 2022) hanno previsto numerose disposizioni in ambito tributario, le quali tuttavia sono state distribuite in modo sparso all'interno delle due norme e…
E' stato pubblicato in GU Serie Generale n. 21 del 27.01.2022 il decreto legge 27 gennaio 2022 n. 4 "Decreto Sostegni ter". Ricordiamo che oltre ad una serie di misure di sostegno destinate alle imprese e all'economia in relazione al perdurare dell'emergenza COVID-19 il Titolo II dispone in merito alle "Regioni…
In data odierna il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali ha pubblicato la Circolare n. 11/2022 con la quale sono state fornite dettagliate indicazioni procedurali ai Comuni strutturalmente deficitari o sottoposti a procedura di riequilibrio finanziario pluriennale o in dissesto finanziario per l’invio delle richieste di assunzioni di personale…
Con deliberazione n.272/2021/PRSP, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Emilia Romagna ha indagato approfonditamente tutti i profili di criticità connessi alla scelta di porre la responsabilità di un servizio in capo al Sindaco. Al riguardo la Corte, pur prendendo atto della peculiarità del caso in esame in…
La disciplina attuativa del PNRR prevede cogenti adempimenti di verifica e di monitoraggio verso i soggetti titolari degli interventi e quelli preposti alla sua attuazione e affida alla Corte dei conti il controllo sull’acquisizione e il corretto impiego delle risorse finanziarie provenienti dai fondi di cui al PNRR e dalle…
La Delibera 15/2022/R/Rif, pubblicata sul sito di ARERA lo scorso 21 gennaio, provvede, da un lato, all’introduzione della regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani e dall’altro all’integrazione della delibera 444/2019/R/Rif e relativo allegato: tale intervento nasce con l’idea di garantire agli utenti una crescente certezza ed una…
In data odierna l’Aran ha pubblicato la Circolare n. 1/2022 diretta a tutte le Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165 del 2001, con ad oggetto: «Rinnovo delle RSU. Elezioni del 5, 6 e 7 aprile 2022. Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni». La presente…
La scadenza per l'approvazione del bilancio di previsione 2022-2024 nonostante la proroga al 31 marzo 2022, concessa dal Decreto 24 dicembre 2021, rischia di non assicurare ai Comuni i tempi congrui per definire le tariffe TARI per l'anno 2022 subordinate all'adozione ed alla validazione del relativo PEF. Lo sganciamento del…
ARERA ha pubblicato sul proprio sito internet la deliberazione n. 15/2022/R/Rif con la quale viene introdotto il Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani, ovvero di ciascuno dei singoli servizi che lo compongono (TQRIF). Con le nuove disposizioni l'Autorità fissa una serie di obblighi…
Con deliberazione n. 1/2022/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Liguria ha ritenuto di condividere quell’orientamento interpretativo giurisprudenziale (si v. la delibera della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Abruzzo n. 249/2021/PAR e quella della Sezione regionale lombarda n. 73/2021/PAR) secondo il quale le…
Il 31 gennaio prossimo coincide con due importanti scadenze previste dal legislatore ma che non riguardano la totalità degli enti. 1. Comunicazione Ristori COVID su Pareggio di Bilancio Comunicazione da inviare a pareggio.rgs@mef.gov.it relativa alle eventuali rettifiche da apportare agli importi che la Ragioneria Generale dello Stato ha, in alcuni…
Con deliberazione n. 3/2022/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha chiarito che “gli accantonamenti per la copertura e il pagamento degli incentivi derivanti dal maggior gettito accertato e riscosso relativo all’IMU e alla TARI ex art. 1, c. 1091, della legge n.145/2018 e degli…