Skip to content

Supporto nel contenzioso tributario

Cos’è

Il supporto è finalizzato alla stesura delle memorie difensive per il Comune a difesa dell’operato di quest’ultimo nel contenzioso instauratosi in materia tributaria. Il supporto potrà essere soltanto documentale o completo mediante coinvolgimento di studi legali di nostra fiducia.

Come si svolge

Il servizio si svolge attraverso le seguenti fasi:

  • stesura, entro 90 giorni dalla notifica del ricorso, del riscontro alla proposta di mediazione presentata dal contribuente;
  • stesura delle controdeduzioni per la resistenza nel giudizio dinanzi alla Corte di Giustizia Tributaria di I grado;
  • eventualmente per gradi successivi, stesura delle controdeduzioni per la resistenza nel giudizio dinanzi alla Corte di Giustizia Tributaria di II grado o alla Corte di Cassazione.

Il supporto è attivabile anche nei casi di contenzioso amministrativo dinanzi ai Tribunali Amministrativi Regionali.

Quando si attiva

È decisamente preferibile attivare il supporto nei giorni immediatamente successivi alla notifica del ricorso/reclamo da parte dei contribuenti per poter disporre dei tempi necessari allo studio della fattispecie.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

In considerazione delle numerose richieste giunte in questi giorni e vista l’importante mole di condivisibili dubbi applicativi emersi, abbiamo ritenuto di anticipare di qualche giorno…

ArrayTags: Bonus sociale, TARI, Webinar

Le commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera dei Deputati hanno approvato l’emendamento presentato qualche giorno fa, finalizzato al rinvio dell’approvazione delle tariffe e…

È stato presentato un emendamento al decreto PA per il rinvio al 30 giugno dei termini per l’approvazione di Piano Finanziario, Tariffe e Regolamenti da…

Con la sentenza n. 550/7/2025, la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio ha stabilito che, durante ristrutturazioni radicali, l'IMU deve essere calcolata…

Il caos e le incertezze generate dall’inopinata scelta del legislatore di introdurre il bonus sociale rifiuti con un DPCM pubblicato a metà marzo, dando mandato…

Sulla base di quanto disposto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/01/2025 n. 24 (di cui avevamo parlato qui) con Deliberazione 1°…