Skip to content

Bonifica delle banche dati tributarie ed emissione degli avvisi di accertamento

Cos’è

Il servizio punta alla revisione completa delle banche dati a disposizione, caricate sui software gestionali, da cui emergeranno incongruenze da sanare per riportare la situazione alla massima equità evitando il perdurare di situazioni obsolete e non aggiornate da cui derivano percentuali di mancati incassi decisamente troppo elevate.

Come si svolge

A seconda del tributo e della banca dati da bonificare si potranno attivare diversi controlli da eseguire, inizialmente da remoto mediante incroci con altri dati già nella disponibilità dell’ente locale. Ad esempio per il lavoro di bonifica della banca dati TARI saranno attivati i controlli relativi ai residenti non dichiaranti mediante incrocio con le banche dati anagrafiche, alle attività non dichiarate mediante incrocio con le banche dati dell’ufficio commercio o la CCIAA, agli immobili non dichiarati mediante incrocio con le banche dati catastali. L’approccio che ci contraddistingue è quello di un coinvolgimento preminente del contribuente in ogni fase che non ha mai le caratteristiche di controllo massivo finalizzato all’elaborazione di atti ma di comprensione delle dinamiche che hanno generato l’inadempienza del contribuente.

Quando si attiva

Il servizio potrà essere attivato in ogni momento.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Entrano nel vivo ed assumono piena efficacia a partire da domani 1 ottobre, le disposizioni della delibera ARERA n. 574/2024/E/RIF per la graduale estensione al…

La Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Campania (VIII sezione), con la sentenza n. 3993 del 3 giugno 2025, ha stabilito un principio rilevante…

Pubblichiamo il materiale del webinar organizzato in data 23 settembre 2025 avente ad oggetto le novità in materia di Bonus Sociale Rifiuti (Deliberazione 355/2025/R/Rif). Il…

Dopo aver trattato le novità in materia di TQRIF ed affrontato le potenziali criticità connesse all'introduzione del Bonus Sociale Rifiuti dall'anno 2026, NeoPA organizza un…

Con l’ordinanza n. 21875 del 29 luglio 2025, la Corte di Cassazione in materia di tributi locali, con particolare riferimento alla TARI (Tassa sui Rifiuti),…

Pubblichiamo il materiale del webinar organizzato in data 16 settembre 2025 avente ad oggetto le novità di ARERA in materia di TQRIF (Deliberazione 374/2025/R/Rif). Il…

ArrayTags: ARERA, TQRIF, Webinar