L’aumento delle indennità dei Sindaci disposto dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022), ridetermina anche il compenso massimo mensile percepibile dai Consiglieri comunali in applicazione della disposizione contenuta nell’articolo 82, comma 2, del TUEL? Il dubbio nasce in conseguenza del fatto che la disposizione appena richiamata…
La Ragioneria Generale dello Stato ha appena pubblicato sul proprio portale il "Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell’interno, n. 242764 del 18 ottobre 2022 Concernente la certificazione per l’anno 2022 della perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19, al netto delle minori spese…
I quesiti riferiti agli organismi partecipati che i revisori degli enti locali stanno riscontrando nella predisposizione delle relazioni sul rendiconto 2021 e sul bilancio di previsione 2022 - 2024 rappresentano l’ennesima conferma dell’importanza di presidiare l’andamento delle società e degli enti ricompresi nel gruppo pubblico locale; a ciò si aggiunga l’impatto…
Con l’ordinanza 24462/2022, la Cassazione ha stabilito che l’esenzione prevista per le abitazioni principali deve essere riconosciuta, nei limiti della quota posseduta, solo in capo al soggetto che utilizza il fabbricato come propria abitazione e non anche ai contitolari che restano tenuti al pagamento del tributo. Per i giudici di…
Tra le novità previste nel nuovo Decreto relativo alla Certificazione dei Fondi Covid e del contributo per garantire la continuità dei servizi troviamo al punto B.2 una chiara esclusione rispetto alle spese ammissibili a titolo di "Trasferimenti correnti e contributi agli investimenti". Solo in questa terza edizione del Decreto Certificazione compare, infatti,…
Il Consiglio dei ministri ha dato oggi il via libera all’ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del Comparto delle Funzioni locali per il triennio 2019-21, che riguarda circa 430mila dipendenti. “Sono molto soddisfatto – ha dichiarato il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo – per l’approvazione da parte…
In data odierna l’ARAN ha pubblicato nella propria banca dati alcuni nuovi orientamenti applicativi concernenti il personale delle amministrazioni locali, alcuni dei quali relativi al personale dirigente ed altri al personale non dirigente. Di seguito i nuovi chiarimenti forniti dall'Agenzia. Ai lavoratori in regime di tempo parziale i premi correlati alla…
L'Istituto per il Credito Sportivo, in collaborazione con ANCI, ha stanziato 175 milioni di euro per mutui a tasso zero a finanziamento delle misure: Sport Missione Comune, 150 milioni destinati agli impianti sportivi, da stipulare entro il 31/12/2022. Cultura Missione Comune, 25 milioni destinati alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio…
Il nuovo Decreto relativo alla Certificazione dei Fondi COVID e del contributo straordinario per garantire la continuità dei servizi prevede la possibilità di certificare alcune voci di costo considerando, però, uno specifico periodo di competenza. In riferimento alle spese di personale sono ammesse le spese per: personale a tempo determinato e/o…
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 209, depositata in data 13 ottobre, dichiara illegittimo l’art. 13, co. 2, quarto periodo D.L. n. 201/2011 “nella parte in cui stabilisce: «[p]er abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e…
I contratti collettivi nazionali di lavoro per il personale del comparto degli enti locali hanno previsto, in aggiunta alle posizioni organizzative ed agli incarichi di elevata professionalità, da conferire ai dipendenti inquadrati nell’area D nel rispetto delle condizioni procedurali e sostanziali previste dalla relativa disciplina, l’indennità per specifiche responsabilità (si…
È stata pubblicata in data odierna la circolare Inps n. 116 del 17 ottobre 2022, che fornisce istruzioni applicative in merito al riconoscimento ai lavoratori dipendenti dell’indennità di cui all’articolo 18 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 (cd. decreto “Aiuti ter”) In particolare, l’articolo 18 citato prevede che sia…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 81
- Pagina 82
- Pagina 83
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- …
- Pagina 246
- Successivo