Come noto, la Legge 178/2020 (Legge di bilancio per il 2021) all'articolo 1, comma 797 e seguenti, ha disposto il potenziamento del sistema dei servizi sociali comunali attraverso l’erogazione di un contributo economico riconosciuto agli Ambiti sociali territoriali (ATS) in ragione del numero di assistenti sociali impiegati in proporzione alla…
È arrivato lo stop all’emendamento al decreto Milleproroghe che dava la possibilità dell’iscrizione diretta nell'albo dei segretari comunali e provinciali dei vicesegretari comunali che abbiano svolto tale funzione presso gli enti locali per almeno tre anni. L’emendamento rientra infatti fra quelli dichiarati improponibili dai presidenti delle commissioni Affari Costituzionali (Alberto…
Come noto, la Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023), all’articolo 1, comma 330, ha previsto l’erogazione al personale pubblico, nel solo anno 2023, di un emolumento accessorio una tantum, da corrispondere per tredici mensilità, da determinarsi nella misura dell’1,5 per cento dello stipendio con effetti ai…
Le Legge di Bilancio 2023 ha previsto, oltre a quanto già analizzato nel nostro precedente approfondimento, un importante intervento in termini di risorse destinate agli enti locali finanziate per l'anno 2023. Il legislatore dispone, poi, in materia di determinazione dei LEP ed accelerazione dei processi prevedendo l'istituzione di una apposita Cabina di regia…
Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha pubblicato in data odierna un elenco di FAQ inerenti quesiti di carattere generale e specifico afferenti alle misure PNRR: M2C4I2.2. Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni (piccole e medie opere); M5C2I2.1 Investimenti in progetti di rigenerazione…
Come noto, ai sensi dell'art. 1 co. 229 L. Bilancio 2023, entro il prossimo 31 gennaio, i Comuni sono tenuti ad adottare in Consiglio Comunale una specifica delibera finalizzata ad opporsi allo stralcio automatico dei carichi affidati ad Agenzia delle Entrate-Riscossione. Tale delibera deve poi essere comunicata (entro la stessa…
Con comunicato di oggi, 24 gennaio, l’ANAC ha rinviato il termine per l’adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione al 31 marzo prossimo. Secondo quanto evidenziato dall’Autorità, il termine del 31 marzo vale anche per l’adozione del Piao. La decisione di Anac è volta a garantire alle pubbliche amministrazioni…
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato in questi giorni la nuova tabella aggiornata con l’importo dell’IVC 2022 rideterminato per effetto dell’entrata in vigore del CCNL 2019-2021. L’importo della suddetta anticipazione viene ovviamente ricalcolato anche con decorrenza dal 1° gennaio 2023, in conseguenza del conglobamento dell’elemento perequativo nello stipendio tabellare.
In data odierna la Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato sul portale Pareggio di Bilancio il modello RISTORI COVID-19/2022 valido ai fini della Certificazione COVID-19/2022. Il modello RISTORI COVID-19/2022 riporta il dettaglio delle voci che costituiranno il saldo di quanto rappresentato nel Modello COVID-19/2022 relativo all’anno 2022 a titolo di “Ristori specifici…
Nei giorni scorsi è stato pubblicato sul portale della Finanza locale un comunicato contenente taluni chiarimenti e precisazioni in merito alle modalità di riparto e di utilizzo del Fondo per il concorso alla copertura del maggior onere sostenuto dai comuni delle regioni a statuto ordinario per la corresponsione dell'incremento delle…
NeoPA è lieta di comunicare che da oggi è disponibile il Cartellone Eventi di Formazione per il primo semestre 2023 alla pagina FormazioNeoPA. Al momento sono stati previsti 11 appuntamenti sulle differenti aree di interesse di cui ci occupiamo quotidianamente, ma il calendario potrà essere integrato da nuovi appuntamenti nelle…
In un nostro precedente articolo abbiamo già sottolineato la necessità di un'intervento da parte di ARERA che consenta di adeguare i costi efficienti dell’anno 2021 a quelli effettivi del 2023. Per chiarezza e brevità avevamo esposto le dinamiche operanti sull'indice rpi da applicare ai costi efficienti: non bisogna tuttavia dimenticare che…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- Pagina 79
- Pagina 80
- Pagina 81
- …
- Pagina 251
- Successivo