Con comunicato pubblicato sul sito del Dipartimento del Tesoro, il MEF ha segnalato di aver attivato il portale funzionale all’acquisizione, tramite l’applicativo Partecipazioni, dei provvedimenti di revisione periodica delle partecipate pubbliche e dei dati concernenti il censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti al 31/12/2022. Il sistema resterà aperto per l’invio…
Le attività di redazione di Conto Economico e Stato Patrimoniale in sede di Rendiconto 2023 sono caratterizzate dal recepimento delle novità previste dal DM 25 luglio 2023 che ha aggiornato, tra gli altri, anche il Principio contabile applicato All. 4/3 al d.lgs. 118/2011. Il Punto 6.2 del citato Principio contabile…
Con un comunicato pubblicato in data odierna sul sito PerlaPA, il Dipartimento della funzione pubblica ha reso noto che la scadenza dell’adempimento Rilevazione permessi ex l.104/92 è prorogata al 30 aprile 2024. Si invitano pertanto le amministrazioni a provvedere per tempo alla comunicazione dei dati. Si ricorda inoltre che i…
Due recenti pronunciamenti giurisprudenziali ci consentono di tornare ad affrontare un tema di costante attualità, ossia quello dell’obbligo di astensione dei componenti delle commissioni di concorso per grave inimicizia con uno dei candidati. La prima delle due sentenze in commento (la sentenza del TAR Puglia n. 280 del 6 marzo…
Come noto, l’articolo 15, comma 4, del codice dei contratti pubblici stabilisce che le stazioni appaltanti e gli enti concedenti possono individuare modelli organizzativi che prevedano la nomina di un responsabile di procedimento per le fasi di programmazione, progettazione ed esecuzione e un responsabile di procedimento per la fase di…
Con sentenza n. 39/2024, la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti della Sardegna ha ricordato che il danno erariale conseguente all’erronea quantificazione del Fondo per la contrattazione integrativa si verifica (si attualizza) solo nel caso in cui non venga posto in essere (o, comunque, non vada a buon fine) il…
Con deliberazione 3 agosto 2023 n. 386 ARERA ha istituito sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti urbani, per la copertura dei costi afferenti a due differenti fattispecie: la gestione dei rifiuti accidentalmente pescati ed il riconoscimento delle agevolazioni per eventi eccezionali e calamitosi. Gli aspetti pratici lasciati irrisolti nella…
Fermo restando che l’indennità di risultato non costituisce una componente fissa del trattamento retributivo fondamentale ed è sottratta all’applicazione del principio di irriducibilità della retribuzione, essendo condizionata dalla scelta degli obiettivi ad opera della P.A. e alla verifica della loro realizzazione da parte del dipendente (in tema di indennità per…
Con la recente ordinanza n. 5653 del 4 marzo 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ritenuto opportuno ribadire il consolidato orientamento della Corte, secondo cui la prova pratica di un concorso pubblico si contrappone a quella teorica, in quanto è finalizzata a valutare non il grado di conoscenza astratta…
Nell’ultimo bollettino n. 9/2024 pubblicato lo scorso lunedì, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nell’esercizio dell’attività di segnalazione e consultiva, ha dato conto della formulazione di quattro pareri (AS1941/2024 - AS1942/2024 - AS1943/2024 - AS1944/2024) contenenti osservazioni circa l’attività di ricognizione dei servizi pubblici locali condotta da altrettanti enti…
È illegittimo escludere dalle procedure selettive per l’attribuzione degli sviluppi economici il personale non più presente in servizio all’atto dell’approvazione delle relative graduatorie. Lo ha affermato la Sezione Lavoro della Cassazione con l’ordinanza n. 5191 del 27 febbraio 2024. Invero, ricordano i Giudici, sulla base della disciplina collettiva, i passaggi…
L’Allegato A (TQRIF) alla Deliberazione 15/2022/R/Rif, prevede al Titolo XIII alcuni specifici obblighi di comunicazione che vedono coinvolti in modo differente tutti i Gestori del servizio integrato di Gestione dei Rifiuti Urbani. L’articolo 58 del TQRIF dispone difatti che, entro il 31 marzo di ogni anno, i Gestori comunichino all’Autorità,…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- …
- Pagina 246
- Successivo