Con deliberazione n. 161/2020/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha affermato che la disposizione dell’articolo 6-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, la quale prescrive, nel rispetto delle condizioni previste dalla norma, la riduzione dei fondi della contrattazione in proporzione al numero…
Il Dipartimento per le Politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando, condiviso con Anci, "Fermenti in Comune". Il Bando fa riferimento al fondo pari ad euro 4.960.000,00 destinato al finanziamento di progetti comunali relativi ad iniziative destinate ai giovani dai 18 ai 35 anni e incentrate…
Come ribadito dalla Sezione autonomie nella deliberazione n. 8/AUT/2011/QMIG, la gestione del personale e la verifica dei limiti quantitativi di spesa delle Unioni doveva e deve tuttora essere effettuata in quota parte da ciascuno dei Comuni associati. Applicando il principio indicato sopra, in caso di recesso dall’Unione, i dipendenti dell’Unione…
In data odierna è stata pubblicato il Decreto del Ministero dell'interno relativo alle ulteriori risorse finanziarie destinate alla copertura delle richieste di contributo relative a spese di progettazione definitiva ed esecutiva di interventi di messa in sicurezza già in graduatoria rispetto ai fondi di cui art. 1 commi dal 51 al…
La Corte dei Conti, con comunicato sul proprio sito, rende nota l'apertura dei termini per inserire, tramite l'applicativo Con.Te. i dati relativi ai debiti fuori bilancio e ai disavanzi di amministrazione relativi all'esercizio 2019. Il termine ultimo per comunicare i dati è fissato entro il 10 febbraio 2021.
Tenuto conto dell’emergenza sanitaria da Covid-19, il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione nella seduta del 2 dicembre 2020 ha ritenuto opportuno differire, al 31 marzo 2021, il termine ultimo per la predisposizione e la pubblicazione della Relazione annuale 2020 che i Responsabili per la Prevenzione della corruzione e la trasparenza (RPCT)…
Un picco del 64% a maggio, dopo il 56% di marzo, primo mese di lockdown, e il 46% ancora nel settembre scorso, quando sono entrate in vigore le norme del decreto Rilancio secondo cui il lavoro agile non è più la modalità organizzativa ordinaria, come nella prima fase acuta dell’emergenza…
Il Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili in collaborazione con Ancrel ha reso disponibile la traccia per il Parere dell'Organo di revisione sul Bilancio di previsione 2021-2023 e relativi allegati. Oltre al parere, che costituisce una guida nel percorso di controllo che il revisore deve compiere e che può essere…
Nella seduta notturna di ieri, mercoledì 2 dicembre, il Consiglio dei Ministri ha deliberato di autorizzare il Ministro per la pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, ad esprimere il parere favorevole del Governo sull’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell’Area funzioni locali per il triennio 2016-2018, sottoscritta lo scorso…
Il MIUR ha reso note le quote del contributo per lo svolgimento del servizio di raccolta, recupero, e smaltimento dei rifiuti solidi urbani presso le istituzioni scolastiche statali per l'anno 2020. Nel corso della Conferenza Stato-città dello scorso 12 novembre sono state deliberate le quote spettanti ai comuni finanziate dal fondo…
Continua ad essere sospeso lo svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all'esercizio delle professioni. Sono esclusi i casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari o in modalità telematica, e sono esclusi i concorsi…
Il MIUR ha definito e messo in pagamento i contributi ai comuni a titolo di rimborso delle spese sostenute per la mensa del personale scolastico statale. La norma di riferimento, il comma 41 dell'art. 7 della Legge 135/2012, prevede: "Il contributo dello Stato alle spese, di competenza degli enti locali,…