La Corte dei Conti ha registrato il decreto MIUR dello scorso 11 novembre relativo alla proroga al 31 gennaio 2021 del termine per la proposta di aggiudicazione degli interventi di edilizia scolastica finanziati con i seguenti decreti: DM N. 1007 del 21 dicembre 2017 rivolto ai Comuni (interventi di messa in sicurezza…
Con Comunicato in data odierna la Finanza Locale conferma l'erogazione delle quote, di competenza dell'anno 2020, di contributi per la progettazione integrati dal DL Agosto come illustrato nella nostra news del 7 dicembre scorso. Il Ministero rammenta che l'affidamento della progettazione dovrà avvenire entro il giorno 8 marzo 2021.
È stato siglato oggi il protocollo di intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e l’Autorità per Energia, Reti e Ambiente; il protocollo rinnova e amplia impegni già concordati nel 2016, includendo le competenze e le missioni istituzionali che ANAC ed ARERA hanno acquisito in questi anni. Tramite l’accordo, le due Autorità si…
Come anticipato nei giorni scorsi, l’ANAC ha pubblicato la scheda e le relative istruzioni che i Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza sono tenuti a compilare per la predisposizione della relazione prevista all’art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012 sull’efficacia delle misure di prevenzione definite nei Piani…
Con deliberazione n. 164/2020/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha ricordato che la nuova disciplina delle facoltà assunzionali dei Comuni e quella pregressa sui tetti di spesa hanno due ambiti di applicazione differenti. Le norme introdotte dall’art. 33 comma 2 del D.L. n. 34/2019,…
Con la recente deliberazione n. 157/2020 PAR, la Corte dei conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia, a fronte di un quesito posto da un’amministrazione comunale, ha confermato, richiamando copiosi riferimenti normativi, giurisprudenziali e di prassi, l’inclusione delle Fondazioni nel gruppo amministrazione pubblica rilevante ai fini della predisposizione del…
Con deliberazione n. 117/2020/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Umbria ha evidenziato che la mobilità tra Enti con scambio di personale appartenente “alla stessa categoria giuridica, posizione economica e profilo” (c.d. mobilità per interscambio ex art. 7 d.p.c.m. 325/1988), se avviene in termini contestuali, non comporta…
Alla luce del vigente quadro normativo non sussiste un obbligo di pubblicazione, ai sensi del D.Lgs. 33/2013, delle determine dirigenziali di liquidazione degli incentivi tecnici di cui all’art. 113 del d.lgs. 50/2016 al dipendente delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori. I dati contenuti nelle predette determinazioni possono tuttavia essere…
Dopo il parere favorevole della Conferenza Unificata, espresso nella seduta del 3 dicembre, la Ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, ha approvato, con decreto del 9 dicembre 2020 (in corso di registrazione), le Linee guida che guideranno le amministrazioni nella predisposizione del Piano organizzativo del lavoro agile con particolare…
Con Delibera 89 del 30 novembre 2020 la Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo per la Toscana - ha affermato quanto segue: "In considerazione dell’attuale contesto emergenziale di eccezionale e imprevedibile drammaticità, è pertanto opinione di questa Sezione che le risorse aggiuntive rese disponibili dal bilancio dello Stato,…
Con deliberazione n. 161/2020/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha affermato che la disposizione dell’articolo 6-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, la quale prescrive, nel rispetto delle condizioni previste dalla norma, la riduzione dei fondi della contrattazione in proporzione al numero…
Il Dipartimento per le Politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando, condiviso con Anci, "Fermenti in Comune". Il Bando fa riferimento al fondo pari ad euro 4.960.000,00 destinato al finanziamento di progetti comunali relativi ad iniziative destinate ai giovani dai 18 ai 35 anni e incentrate…