Con il messaggio n. 1276 del 25 marzo 2021, l’Inps ha fornito le prime informazioni sul nuovo congedo introdotto dal D.L. 30/2021 in favore dei genitori con figli affetti da Sars COVID-19, in quarantena da contatto ovvero nei casi in cui l’attività didattica in presenza sia sospesa o i centri…
Nel corso della Conferenza Stato-città di ieri è stata sancita l'intesa su tutti i Decreti presentati relativi all'assegnazione di nuove risorse e ristori per l'anno 2021, alla certificazione del Fondone Covid e alla modifica della metodologia dei fabbisogni standard dei Comuni per il 2021. In particolare il Decreto di riparto della…
Giunto finalmente ad approvazione nella serata di venerdì scorso, il tanto atteso DL Sostegni interviene in ambito tributario solo con poche disposizioni contenute nell’art. 30 “Ulteriori misure urgenti e disposizioni di proroga”. Ribadendo l’importanza delle disposizioni concernenti i termini di approvazione del bilancio (30 aprile) e degli atti TARI (30…
È disponibile sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, lo schema di relazione dell’organo di revisione al rendiconto 2020 degli enti locali. Qui il link per accedere alla pagina dedicata del sito del CNDCEC.
Un comune ha chiesto al Ministero dell’Interno di conoscere il suo avviso in ordine alle richieste di rimborso di spese legali avanzate da un consigliere comunale di quell’ente a seguito del favorevole esito del procedimento penale avviato nei suoi confronti per il reato di cui all’art. 342 bis c.p. e…
In data odierna (25 marzo) l’ARAN ha pubblicato nella propria banca dati numerosi nuovi orientamenti applicativi concernenti la corretta applicazione del CCNL relativo al personale dell’Area delle Funzioni Locali sottoscritto il 17 dicembre scorso. Questi nuovi orientamenti si aggiungono alla lunga lista di quelli già pubblicati ieri sul nostro sito…
Confermando un’interpretazione già sostenuta di recente dall’Albo dei segretari della Liguria, il Ministero dell’Interno ha ribadito che l’ente locale può valorizzare sotto il profilo economico l’incarico di vicesegretario solo in sede di articolazione e graduazione dell’incarico di posizione organizzativa sia nel caso in cui questa venga conferita esclusivamente per lo…
In una nota di chiarimento pubblicata ieri sul sito, il MEF mette ordine tra le diverse disposizioni riguardanti l'invio delle delibere dei regolamenti e delle tariffe per il caricamento sul portale dedicato, di cui forniamo una breve sintesi: IMU Le delibere di approvazione delle aliquote e i regolamenti dell’IMU relativi…
Una raccomandazione particolarmente importante in questa fase di rendicontazione del bilancio 2020 arriva dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per l’Emilia Romagna; nella deliberazione n. 39/2021 PRSE, i magistrati contabili ribadiscono la peculiare importanza della riconciliazione delle poste di credito/ debito tra enti pubblici e tra gli…
La recente Sentenza n. 5/2021 delle Sezioni riunite in sede giurisdizionale della Corte dei conti ha ribadito come il termine ordinario per la formalizzazione della relazione di fine mandato sia quello individuato dal c. 2 dell’art. 4 del D. Lgs. 149/2011 “2. La relazione di fine mandato, redatta dal responsabile del…
Sta facendo molto discutere in questi ultimi giorni l’ordinanza del Tribunale di Belluno che ha confermato la liceità della decisione assunta da una RSA di collocare in ferie d’ufficio alcuni dipendenti che si sono rifiutati di ricevere il vaccino anti-Covid. Contrariamente a quanto sostenuto da alcuni organi di stampa, dunque, la…
Riportiamo di seguito alcuni nuovi orientamenti applicativi Aran pubblicati quest’oggi sul sito istituzionale dell’Agenzia. I pareri in questione attengono tutti alla corretta applicazione del nuovo CCNL relativo al personale dell’Area delle Funzioni Locali sottoscritto il 17 dicembre scorso (per la maggior parte si riferiscono agli effetti del suddetto contratto collettivo sul…
