Con la recente nota n. 12454/2021, la Ragioneria generale dello Stato ha fornito precise indicazioni in merito alla possibilità da parte dei Comuni di utilizzare, anche nel nuovo sistema di disciplina delle assunzioni a tempo indeterminato basato sulla sostenibilità finanziaria delle stesse, ed introdotto dall'art. 33, comma 2, del decreto…
Lo slittamento al 31 marzo del termine per approvare i bilanci di previsione ha concesso ossigeno alle ragionerie dei Comuni, che si trovano oggi in grande difficoltà soprattutto per la mancata disponibilità delle tariffe TARI, propedeutiche proprio all’iscrizione dell’entrata. Il Piano Finanziario 2021 TARI per una grande maggioranza dei Comuni non…
La decretazione d’urgenza susseguitasi nel corso del 2020 ha riguardato diversi aspetti inerenti ai tributi locali rendendo particolarmente complessa l'attività degli Uffici tributi chiamati a monitorare costantemente i lavori legislativi. Nell'Approfondimento n. 26, corredato da appendice legislativa, abbiamo quindi fatto ordine tra le diverse norme alla luce delle diverse variazioni…
Nell’ottica di agevolare l’accesso all’istituto dell’anticipo TFS/TFR da parte dei dipendenti pubblici collocati a risposo, il Dipartimento della funzione pubblica ha predisposto un’apposita nota circolare finalizzata ad informare le amministrazioni pubbliche della conclusione dell’iter normativo e applicativo della misura, invitando le stesse a provvedere tempestivamente alla comunicazione dei dati necessari…
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo decreto della presidenza del Consiglio con le restrizioni anti contagio da Covid-19 che saranno in vigore da domani al 5 marzo. Tra le novità dell’ultimo minuto troviamo anche la ripresa, sebbene con sessioni ridotte, dei concorsi pubblici in tutta Italia…
Con la circolare Inps 15 gennaio 2021, n. 6, l’Istituto fornisce chiarimenti sulle operazioni di conguaglio previdenziale relative all’anno 2020 per i datori di lavoro iscritti alla Gestione pubblica. Le precisazioni riportate nell’atto riguardano le operazioni di conguaglio e i relativi termini e sanzioni, i massimali per la base contributiva…
La Finanza Locale con comunicato in data odierna ha pubblicato il Decreto 13 gennaio 2021 di proroga per la deliberazione del bilancio di previsione al 31 marzo 2021 e contestuale autorizzazione dell'esercizio provvisorio.
Oggi (14 gennaio 2021) l'ARAN e le Confederazioni Sindacali hanno sottoscritto l'Ipotesi di contratto collettivo nazionale quadro per la proroga del termine dell’art. 2, comma 3, dell’AQN 29 luglio 1999 in materia di trattamento di fine rapporto e di previdenza complementare per i dipendenti pubblici. La suddetta proroga, di un…
Le nuove regole introdotte dal D. Lgs. 116/2020 in tema di classificazione dei rifiuti incidono indirettamente sulla disciplina della Tassa Rifiuti, poichè intervengono a modificare i concetti di rifiuto urbano e rifiuto speciale (si ricorda a riguarda l'Approfondimento n. 21/2020). Tuttavia il legislatore non si è preoccupato di tradurre le…
A seguito della seduta della Conferenza Stato-città di ieri e dell’accordo sancito sui criteri di ripartizione del FSC 2021 è stata pubblicata la relativa nota metodologica. Il Fondo di solidarietà per il 2021 è pari ad euro 2.347.133.982 di cui 1,880 miliari per i comuni delle regioni a Statuto Ordinario. …
Con la circolare n. 2/2021, l’Inps ha fornito le necessarie istruzioni amministrative in merito alle modalità di fruizione del congedo straordinario, previsto dall’articolo 22-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 (convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176), per i genitori dipendenti in caso di sospensione dell’attività…
Con la Circolare n. 1 del 13 gennaio 2021 la Finanza Locale ha fornito ulteriori indicazioni in merito alle maggiori spese che gli enti hanno sostenuto per le consultazioni elettorali del 20 e 21 settembre 2020 connesse all'emergenza COVID-19. In particolare è confermato che le somme erogate con Decreto del 14…