Il ministero dell’Interno ha adottato quattro circolari che riguardano la ripartizione di risorse finanziarie ai comuni per la sicurezza urbana. In particolare i testi: • stabiliscono le modalità di accesso da parte delle città metropolitane al Fondo di sicurezza urbana per il 2021-2023; • individuano gli enti beneficiari, l’importo del…
Allo scopo di agevolare l’espletamento dei delicati servizi relativi alle prossime consultazioni elettorali, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno ha emanato la circolare n. 53/2021 con cui si forniscono agli enti specifiche indicazioni in merito alla disciplina delle spese per le consultazioni elettorali dell’anno 2021.
Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno ha pubblicato due giorni fa (9 agosto) una nuova circolare nella quale vengono illustrate sinteticamente le nuove disposizioni in materia di vicesegretari comunali e segretari comunali introdotte dalla legge n. 113/2021, di conversione in legge del D.L. n. 80/2021…
Con il Messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021, l’INPS ha fornito indicazioni sulla tutela per la quarantena dei lavoratori cosiddetti "fragili" e per la malattia da COVID-19, come prevista dall’art. 26 del D.L. n. 18/2020 (convertito con modificazioni in L. n. 27/2020). Nel ribadire che la tutela accordata dal…
Dopo l'approvazione da parte del Consiglio dei ministri, nella seduta del 5 agosto scorso, di un decreto-legge sulle modalità operative, precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle elezioni del 2021, il dipartimento Affari interni e territoriali del ministero dell'interno - direzione centrale per i Servizi elettorali, illustra…
La Corte dei conti ha pubblicato una massima ricavata dalla recente sentenza n. 136/A/2021 della Sezione Giurisdizionale di Appello per la Regione Siciliana. Nello specifico si evidenzia che “Il Presidente (del Consiglio di amministrazione) ed il Direttore generale di una società in house che sottoscrivono un accordo sindacale per l’aumento delle…
Debutta in rete “InPA - il Portale del Reclutamento”, la porta digitale unica di accesso al lavoro nella Pubblica amministrazione: www.inpa.gov.it. Da oggi e per le prossime settimane il Portale inPA - sviluppato dal Dipartimento della Funzione pubblica in collaborazione con Almaviva - funzionerà in modalità sperimentale per il solo…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 188 del 7 agosto 2021 è stata pubblicata la Legge n. 113 del 6 agosto 2021, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, recante: «Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa…
L'argomento degli aiuti di Stato, come ci viene segnalato da molti enti, è di grande attualità ed interesse, specialmente nei suoi risvolti collegati alle agevolazioni TARI. La normativa d’urgenza resasi necessaria nell'ultimo anno a causa della perdurante emergenza epidemiologica ha previsto diverse misure di aiuto a favore dei contribuenti, con…
L’Aula della Camera ha approvato quest’oggi in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge del decreto per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e per l'efficienza della giustizia (C. 3243) su cui il governo ha ottenuto…
In data 04.08.2021 l’Aran e le Organizzazioni e Confederazioni rappresentative, in relazione ai contenuti dell’Ordinanza disposta dal Tribunale Civile di Ferrara - Sez. Lavoro, hanno siglato in via definitiva l’Accordo di interpretazione autentica dell’articolo 41, comma 5 del CCNL dei Segretari Comunali e Provinciali del 16.05.2001 (quadriennio 1998.2001 e biennio…
La gestione del cosiddetto "Fondone COVID" continua ad impegnare gli enti, non solo per quanto riguarda gli impieghi dello stesso nel corso del 2021, ma anche per gli effetti della "coda" 2020. Con la pubblicazione della Nota metodologica allegata al Decreto del 30 luglio 2021 relativo all'attribuzione delle risorse incrementali…