Nel commentare i dati del Pil del secondo trimestre 2021 diffusi quest’oggi dall’Istat, il Ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta ha dichiarato in una nota che “ora bisogna accompagnare questi ottimi segnali che vengono dai principali aggregati della domanda interna in ulteriore espansione con coerenti scelte di politica economica,…
Pubblichiamo il vademecum Anci sulle prossime elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre. Gli eventuali ballottaggi si svolgeranno nei giorni 17 e 18 di ottobre. Il vademecum è aggiornato con le ultime novità normative e giurisprudenziali in materia elettorale.
Con sentenza n. 6062 del 27 agosto 2021, il Consiglio di Stato ha rilevato che la distinzione tra appalto e interposizione di manodopera – con il connesso divieto di ricorrere alla seconda in difetto dei relativi presupposti legittimanti - trova la sua base normativa nel disposto dell’art. 29, comma 1,…
Con la recente sentenza n. 23524 del 27 agosto 2021, la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito il principio di diritto secondo il quale: «In tema di sanzioni disciplinari nel pubblico impiego privatizzato, al fine di stabilire la competenza dell’organo deputato a iniziare, svolgere e concludere il procedimento, occorre avere…
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 205 del 27 agosto 2021 il decreto di riparto per l’anno 2021 del fondo di cui all’articolo 52, comma 1, del decreto legge 25 maggio 2021, n.73 destinato agli enti locali che hanno peggiorato il disavanzo di amministrazione al 31 dicembre 2019 rispetto all’esercizio…
Dal 13 settembre al 13 ottobre prossimi i comuni potranno presentare richiesta on line tramite il portale del MIT per poter accedere alle risorse del fondo demolizione opere abusive finanziato con il Decreto 23 giugno 2020, n. 254. I contributi saranno concessi a copertura del 50% del costo degli interventi di…
Con deliberazione n. 106/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Piemonte ha fornito riscontro ad una richiesta di parere formulata da un ente in merito alla possibilità di procedere ad una nuova assunzione in caso di cessazione di un dipendente neoassunto senza bisogno di effettuare una…
Il MIUR ha pubblicato la graduatoria degli enti che hanno avuto accesso al Fondo edilizia scolastica per l'avvio dell'anno scolastico 2021-2022. Tra i documenti utili messi a disposizione sul portale Edilizia Scolastica del MIUR è opportuno dare evidenza alla nota di chiarimento che definisce con precisione quali spese possono essere…
L’articolo 3-bis del D.L. n. 80/2021, inserito durante l’iter di conversione in legge del provvedimento in esame, disciplina una nuova modalità di reclutamento di personale negli enti locali basata su elenchi di idonei, definiti in esito a selezioni svolte in forma aggregata, da cui attingere, previo interpello ed (eventuale) prova…
Con Decreto 20 agosto 2021 ad oggetto: "Riparto dell’incremento di 9,2 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022 del Fondo di cui all’articolo 177, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77" sono state ripartite le somme…
L’art. 56 quater del decreto legge 25 maggio 2021, n.73 introdotto dalla legge di conversione 23 luglio 2021, n. 106, ha previsto l’istituzione, nello stato di previsione del Ministero dell’interno, di un fondo, con una dotazione di 3 milioni di euro, destinato a contribuire alle spese sostenute dai comuni con…
È disponibile sul sito della Corte dei conti la Relazione 2021 al Parlamento su "Gli organismi partecipati dagli enti territoriali e sanitari", approvata lo scorso 21 luglio con Deliberazione n. 15/2021 FRG della Sezione Autonomie della Corte dei conti. La Relazione si articola in tre sezioni: - la prima è…