Come noto, il comma 2 dell’art 113 del D.Lgs. n. 50/2016 statuisce che le risorse finanziarie che alimentano l’apposito fondo degli incentivi per funzioni tecniche in misura non superiore al 2% vanno “modulate sull'importo dei lavori, servizi e forniture, posti a base di gara”. Quanto alla definizione dell’importo di alimentazione…
Con la sentenza n. 716/2021, il CTR Liguria ha aderito all’orientamento della Cassazione (ord. 7414/2019) secondo il quale è legittima la disposizione regolamentare con la quale il Comune sceglie di subordinare il riconoscimento delle proprie agevolazioni alla presentazione di una specifica comunicazione. Precisa poi la CTR Liguria che la Corte…
Il Decreto 14 ottobre 2021 diffuso ieri sul sito della Ragioneria Generale dello Stato (vedi nostra news) ha riportato all'attenzione degli enti l'importanza dell'inventario come base di riferimento per l'elaborazione della Situazione patrimoniale semplificata. Come già avevamo avuto modo di osservare nel nostro Approfondimento del 14 ottobre scorso, il tema…
Con il messaggio n. 3589 del 21 ottobre 2021, l’Inps comunica l’avvio di un nuovo servizio pubblicato sul Portale istituzionale dell’Istituto “Greeenpass50+”, che interroga la PN-DGC come intermediario e consente la verifica asincrona del Certificato verde Covid-19 con riferimento all’elenco di codici fiscali dei propri dipendenti, noti all’Istituto al momento…
Quarantadue milioni di euro in 41 mesi per rafforzare la capacità amministrativa dei piccoli Comuni italiani. È entrato nel vivo il progetto “P.I.C.C.O.L.I. - Piani di intervento per le competenze, la capacità organizzativa e l’innovazione locale”, iniziativa realizzata nell’ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020, uno degli strumenti della…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 21 ottobre 2021 è stato pubblicato il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. L’art. 12 del provvedimento in esame, recependo la formulazione dell’emendamento Anci, chiarisce in modo inequivocabile…
Con comunicato in data odierna il Ministero dell'interno ha pubblicato il decreto 15 ottobre con cui è stato definito il riparto del primo acconto del fondo a ristoro in favore dei comuni per i mancati introiti IMU derivanti dell'esenzione dell'art. 4-ter commi 1 e 2 del DL 73/2021. "Art. 4-ter. Esenzione dal…
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato il Decreto 14 ottobre 2021 relativo alle modalità semplificate di elaborazione della situazione patrimoniale da allegare al rendiconto degli enti locali con popolazione inferiore a 5000 abitanti che rinviano la contabilità economico-patrimoniale aggiornate alle nuove voci di dettaglio del Patrimonio netto ed ai…
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi ieri (martedì 19 ottobre 2021) a Palazzo Chigi sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi, ha approvato il "Documento programmatico di bilancio per il 2022", che illustra le principali linee di intervento che verranno declinate nel disegno di legge di bilancio e gli effetti sui principali indicatori…
Pubblichiamo qui le proposte di emendamenti che l’Anci ha inviato alla commissione Affari Costituzionali del Senato in merito al testo unificato recante “ Norme in materia di indennità di funzione dei sindaci metropolitani e dei sindaci”.
L’utilizzazione agricola di un terreno edificabile costituisce situazione incompatibile con la possibilità dello sfruttamento edilizio dell’area, avente carattere oggettivo; pertanto, nel caso di comunione di un fondo edificabile in cui persiste la predetta utilizzazione da parte di uno solo dei comproprietari, l’esenzione prevista dalla norma trova applicazione non solo a…
Il monitoraggio delle partecipate e la ricognizione periodica rappresentano un adempimento ormai consolidato delle amministrazioni locali; tuttavia, in relazione ai contenuti ed alle modalità con cui lo stesso viene affrontato e poi applicato, si osservano ancora diversi orientamenti degli organi di controllo, in particolare delle Sezioni regionali della Corte dei…