Con sentenza n. 1122/2022, il T.A.R. del Lazio ha giudicato legittima la somministrazione di quesiti situazionali (o test di giudizio situazionale) ai candidati di un concorso pubblico. Invero, afferma il Collegio, la scelta delle domande da somministrare ai candidati e la successiva valutazione delle risposte fornite rientrano nell’ambito del giudizio…
Pubblichiamo sul nostro sito, tra gli Approfondimenti, le slides dei videoincontri "Delibera ARERA 15/2022/R/Rif, TQRIF e impatti sul PEF 2022-2025" tenutisi con i Comuni in relazione alle materie in oggetto. Per ulteriore inquadramento dei temi trattati si rinvia ai seguenti articoli pubblicati nei giorni scorsi: Bilancio di previsione in assenza…
Con la sentenza n. 40543 del 17 dicembre 2021 la Cassazione civile Sezioni Unite ha chiarito l’aspetto temporale del perfezionamento della notifica degli atti tributari impositivi rispetto al termine di decadenza, sulla base del principio della scissione soggettiva degli effetti della notificazione, differente per il notificante e per il destinatario,…
Con sentenza n. 7/2022, la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti del Piemonte ha ravvisato gli estremi della responsabilità amministrativa a carico del Presidente di una Provincia in conseguenza della sottoscrizione da parte sua di un accordo transattivo con i dirigenti dell’Ente per la rideterminazione del loro fondo del salario…
In tema di reclutamento del personale da parte di società a partecipazione pubblica avente ad oggetto la gestione del servizio pubblico locale, l'art. 18 del d.l. n. 112 del 2008, conv. in l. n. 133 del 2008, nel testo applicabile ratione temporis, ha esteso alle predette società le procedure concorsuali…
Negli ultimi giorni numerosi comuni ci hanno segnalato difficoltà nella gestione del nuovo portale Area RGS: dall'impossibilità di accedere, all'esposizione di saldi discordanti da quelli verificati poche settimane prima (anche in riferimento all'anno 2020), ad alcune funzioni, come ad esempio "Aggiorna dati", inibite. Tramite il portale è possibile inviare richieste di supporto via…
Sia il D.L. 21 ottobre 2021 n. 146, convertito con modificazioni dalla L. 215/2021 (Decreto fiscale 2022), che la L. 30 dicembre 2021 n. 234 (Legge di bilancio 2022) hanno previsto numerose disposizioni in ambito tributario, le quali tuttavia sono state distribuite in modo sparso all'interno delle due norme e…
E' stato pubblicato in GU Serie Generale n. 21 del 27.01.2022 il decreto legge 27 gennaio 2022 n. 4 "Decreto Sostegni ter". Ricordiamo che oltre ad una serie di misure di sostegno destinate alle imprese e all'economia in relazione al perdurare dell'emergenza COVID-19 il Titolo II dispone in merito alle "Regioni…
In data odierna il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali ha pubblicato la Circolare n. 11/2022 con la quale sono state fornite dettagliate indicazioni procedurali ai Comuni strutturalmente deficitari o sottoposti a procedura di riequilibrio finanziario pluriennale o in dissesto finanziario per l’invio delle richieste di assunzioni di personale…
Con deliberazione n.272/2021/PRSP, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Emilia Romagna ha indagato approfonditamente tutti i profili di criticità connessi alla scelta di porre la responsabilità di un servizio in capo al Sindaco. Al riguardo la Corte, pur prendendo atto della peculiarità del caso in esame in…
La disciplina attuativa del PNRR prevede cogenti adempimenti di verifica e di monitoraggio verso i soggetti titolari degli interventi e quelli preposti alla sua attuazione e affida alla Corte dei conti il controllo sull’acquisizione e il corretto impiego delle risorse finanziarie provenienti dai fondi di cui al PNRR e dalle…
La Delibera 15/2022/R/Rif, pubblicata sul sito di ARERA lo scorso 21 gennaio, provvede, da un lato, all’introduzione della regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani e dall’altro all’integrazione della delibera 444/2019/R/Rif e relativo allegato: tale intervento nasce con l’idea di garantire agli utenti una crescente certezza ed una…