Con 191 voti favorevoli e 33 contrari, il Senato ha rinnovato oggi la fiducia al Governo approvando l'emendamento 1.9000 (qui la Relazione tecnica) interamente sostitutivo del ddl di conversione in legge del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4 (c.d. Sostegni-ter), recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e…
“In caso di approvazione delle delibere delle aliquote e delle tariffe relative ai tributi di competenza degli enti locali entro il termine di cui all'articolo 151, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, eventualmente posticipato ai sensi dell'ultimo comma del medesimo articolo o per effetto di norme…
Per un puntuale adempimento in materia di trasparenza è necessario che le pubbliche amministrazioni pubblichino l’elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascuno dei propri dipendenti, con l’indicazione della durata e del compenso spettante per ogni incarico. Lo ricorda il consiglio dell’Anac con un atto del Presidente deliberato il 2…
Mascherine e Green Pass rimarranno anche dopo il 31 marzo, data che segna la fine dello stato di emergenza in Italia, ma le restrizioni verranno gradualmente allentate già dal 1° di aprile. È quanto emerge dal nuovo decreto-legge approvato oggi pomeriggio dal Consiglio dei Ministri su proposta del Presidente Mario…
Con ordinanza n. 8042 dell’11 marzo 2022, la Sez. Lavoro della Cassazione ha ritenuto fondata la richiesta risarcitoria avanzata da un netturbino nei confronti del suo datore di lavoro, reo di non aver provveduto alla manutenzione ed al lavaggio del vestiario fornitogli (tute con barre catarifrangenti) La Suprema Corte ha…
Con l’ordinanza 5190/20222, la Cassazione ha stabilito che l’omessa dichiarazione fa perdere la possibilità di accedere all’esenzione IMU per i beni merce, anche se il Comune conosce la destinazione alla vendita degli immobili posseduti dall’impresa costruttrice. La Corte rileva infatti che il D.L. n. 102 del 2013, art. 2, prevede…
Ferma restando l’inapplicabilità dell’art. 11 bis, comma 2, del D.L. n. 135/2018 alle posizioni organizzative di nuova istituzione e, comunque, oltre il termine del 20 maggio 2019, la Sezione ritiene comunque impregiudicata la possibilità per gli enti locali, nell’esercizio della propria autonomia organizzativa, di istituire una nuova posizione organizzativa o…
L’accesso civico generalizzato, ossia la possibilità di ogni cittadino di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni, non può essere causa di intralcio al loro buon funzionamento. È uno strumento che “va usato con buona fede e senza malizia”, affinché non si crei una sorta di effetto boomerang…
Come previsto all'art. 1 comma 581 delle Legge 30 dicembre 2021 n. 234 - Legge di Bilancio 2022 è stato istituito un fondo con una dotazione di 50 milioni di euro per l'anno 2022 in favore dei comuni delle regioni a statuto ordinario, della Regione siciliana e della regione Sardegna con…
Tra gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio al decreto Sostegni-ter troviamo la proroga al 30 Aprile 2022 del termine per l’invio delle domande da parte dei comuni per i contributi sulla rigenerazione urbana previsti dall’art. 1, commi dal 534 al 541 della Legge di Bilancio 2022. In data odierna il Ministero dell'Interno…
Con l’emendamento 13.0.28 approvato dalla Commissione Bilancio del Senato nella seduta del 15 marzo 2022, è stata inserita nella Legge di conversione del DL 4/2022 (cd Decreto Sostegni ter) una importante integrazione alle disposizioni che regolano gli interventi di razionalizzazione e di sostegno finanziario delle aziende speciali e delle istituzioni…
Tra le numerose modifiche approvate la notte scorsa dalla Commissione Bilancio del Senato al testo del decreto “Sostegni-ter” (D.L. 4/2022), figura anche l’introduzione del nuovo articolo 12-bis contenente alcune disposizioni innovative finalizzate a colmare l'attuale carenza di segretari comunali e provinciali. Queste in sintesi le principali novità: al fine di sopperire con urgenza all’attuale carenza…
