Un Ente ha inviato una richiesta di parere all’Aran finalizzata a chiarire se, nel silenzio della norma, sia possibile cumulare l’indennità di servizio esterno di cui all’art. 56-quinquies del CCNL del 21.5.2018 con il compenso per il lavoro straordinario. Il dubbio nasceva in conseguenza del fatto che il primo comma dell’art…
Nella seduta della Conferenza Stato città svoltasi oggi, presieduta dal Sottosegretario Scalfarotto, l'ANCI E l'UPI hanno espresso parere favorevole sullo Schema di decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'istruzione e con il Ministro dell'economia e delle finanze, recante i criteri, le modalità di riparto e il riparto…
È illegittima la previsione regolamentare di un Comune che dispone la sospensione della retribuzione di posizione organizzativa in caso di assenza prolungata dal servizio dell’incaricato. Lo ha affermato la Sezione Lavoro della Cassazione nella recente sentenza n. 19192 del 14 giugno 2022. Secondo i Giudici, infatti, il regolamento comunale degli…
La Deliberazione 15/2022 di ARERA ha introdotto il Testo sulla Qualità del Servizio Rifiuti (TQRIF- Allegato 1) che prevede, all’articolo 3.1, la determinazione da parte degli Enti Territorialmente Competenti (entro il 31 marzo scorso) degli obblighi di qualità contrattuale e tecnica che devono essere rispettati dal gestore del servizio integrato…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato quest’oggi un decreto-legge che introduce semplificazioni in materia fiscale, in particolare nel rapporto fra Fisco e contribuente e in materia di imposte dirette e indirette. Nel dettaglio, per quanto…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha pubblicato sull’ultimo bollettino (n. 22/2022 del 13/06/2022) il parere n. AS1842 reso nei confronti di un Comune intenzionato trasformare la propria società interamente partecipata in società mista tramite operazione di aggregazione societaria e industriale. Il Comune ha specificato che la società, che…
Con sentenza 10893/2022 la Corte di Cassazione ha ricostruito il quadro giuridico inerente alla decadenza del potere impositivo IMU, evidenziando come, secondo il più recente indirizzo degli ermellini (Cass. 6842/20119; Cass. 554/2020; Cass. 352/2021; Cass. 8197/2021; Cass. 8199/2021; Cass. 17036/2021; Cass. 17037/2021), per delimitare dal punto di vista temporale l'esercizio…
Pubblichiamo il XXXV Quaderno operativo dell’Anci redatto dall’area Affari istituzionali e Personale che ha la finalità di offrire un quadro chiaro e sintetico dei principali adempimenti che attendono i sindaci e gli amministratori locali neo eletti nell’ultima tornata elettorale. Il Manuale offre una sintetica ma puntuale disamina delle prime attività…
Con proprio comunicato odierno la Direzione Centrale per la Finanza Locale rende noto che è stata trasmessa a mezzo PEC una nota, indirizzata al rappresentante legale, al segretario generale, al responsabile del servizio finanziario e al responsabile dell’ufficio tecnico, con cui si invitano gli enti beneficiari del contributo a copertura…
Com’è ormai noto, con la deliberazione n. 15/2022/R/Rif ARERA ha introdotto il Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani, ovvero di ciascuno dei singoli servizi che lo compongono (TQRIF). L'Autorità ha stabilito gli obblighi di servizio e di standard di qualità da rispettare…
Ribadita l’impossibilità per le amministrazioni di liquidare incentivi per funzioni tecniche non previsti nei quadri economici dei singoli appalti, non può tuttavia escludersi la legittimità di una iscrizione solo successiva della voce di costo legata agli incentivi nel quadro economico, che tuttavia “... se non giustificata da fatti sopravvenuti e…
Con la sentenza 89/2022, la CTP di Novara dà indicazioni circa le modalità attraverso le quali identificare gli alloggi sociali al fine di applicare l’esenzione prevista per le abitazioni principali a cui sono assimilate. La vicenda: un Ente pubblico non economico deputato alla gestione di alloggi di edilizia popolare impugnava…