Skip to content

Tutto sul servizio

Tutor in AzioNeoPA 

Cos’è

Il supporto prevede l’assistenza continuativa a distanza di un nostro esperto in modalità dedicata e personalizzata: tramite videochiamata saremo a disposizione per ogni approfondimento operativo e chiarimento a dubbi applicativi riferiti agli ambiti di competenza di NeoPA.

Come si svolge

Tutor in AzioNeoPA comporta la creazione di un canale di comunicazione dedicato attraverso cui condurre sessioni di assistenza personalizzata in modalità videochiamata, da programmarsi in base alle esigenze dell’ente. Il supporto prevede l’affiancamento del nostro esperto nel momento in cui state operando sulle pratiche oggetto del tutoring. È possibile usufruire del nostro intervento acquistando un numero predeterminato di ore che potranno essere impiegate in più sessioni di supporto. Le sessioni saranno programmate con un preavviso minimo di 4 giorni, con indicazione dei temi da affrontare. La durata minima di una sessione è di un’ora. Il supporto comprende anche la condivisione di materiale didattico, modelli, esempi pratici.

Quando si attiva

Nel caso di esigenze di supporto pratico continuativo, legate ad esempio all’interpretazione attuativa di un disposto normativo (es. limiti spesa di personale), all’assolvimento di adempimenti articolati e complessi (es. chiusura rendiconto), ovvero all’applicazione di nuove linee guida amministrative (es. PEF Tari), è possibile sottoscrivere l’abbonamento per disporre della collaborazione di un esperto dedicato a fornirvi assistenza applicata nei seguenti ambiti:

  • Personale
  • Contabilità
  • Tributi
  • Aziende Pubbliche

Rimani Aggiornato

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato si è nuovamente espressa sullo stretto legame intercorrente tra l’attività istruttoria concernente la revisione delle società in house…

Come anticipato lunedì su questo sito, NeoPA organizza un ciclo di 3 webinar nel mese di settembre per analizzare e provare a comprendere le ricadute…

ArrayTags: ARERA, TQRIF, Webinar

In data odierna l’Aran ha ripubblicato nella propria banca dati alcuni interessanti orientamenti applicativi che riportiamo di seguito. La dichiarazione congiunta n.2 del CCNL 5.10.2001,…

Con la deliberazione 374/2025/R/Rif ARERA ha completato la regolazione della qualità tecnica del servizio rifiuti urbani (RQTR), rivolta ai Gestori delle attività di raccolta e…

Con un recente parere del 23 luglio 2025, l’Anac ha fornito precisi chiarimenti in merito agli obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli incentivi tecnici…

Con l’ordinanza n. 11097/2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’art. 65 del D.P.R. 600/1973 — che prevede la responsabilità solidale degli eredi —…