Skip to content

Affiancamento formativo sportello al contribuente

Cos’è

Il percorso di formazione del personale comunale si contraddistingue per il taglio decisamente pratico, funzionale a mettere le risorse comunali nelle condizioni di poter operare conoscendo le basi normative ma organizzando anche le attività in presenza con i contribuenti.

Come si svolge

Come tutti i percorsi di formazione su misura occorrerà comprendere la situazione di partenza e quindi le conoscenze già acquisite dal personale comunale. Una volta incrementato il livello di conoscenza della materia, mediante l’affiancamento presso gli uffici comunali – organizzando incontri a porte chiuse e alla presenza del pubblico – si condurranno le risorse già interne all’ente ad acquisire sempre maggiore autonomia. Un aspetto decisamente rilevante è costituito dalla disponibilità del software gestionale a disposizione degli operatori comunali che dovrà essere appreso con modalità efficienti al fine di poter gestire tutte le richieste a cui l’ufficio tributi dovrà fare fronte.

Quando si attiva

È consigliabile l’attivazione del percorso formativo di supporto in momenti più tranquilli nel corso dell’anno e non coincidenti con una massiccia presenza allo sportello da parte dei contribuenti. In quest’ultimo caso è preferibile un supporto sostitutivo per efficientare i lavori nei momenti più delicati.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Con la sentenza n. 18940 del 10 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che i proprietari di immobili e terreni occupati abusivamente hanno…

Secondo le recenti interpretazioni e decisioni giurisprudenziali, l'IMU rimane dovuta anche se il PRG è stato annullato o non è più in vigore. La ratio…

ArrayTags: Area fabbricabile, IMU

Con la sentenza n. 1367 del 19 giugno 2025, la Corte di giustizia tributaria di primo grado di Foggia, terza sezione, ha precisato che gli enti…

Con il Documento di Consultazione n. 248/2025, ARERA ha avviato l’ultimo passaggio prima dell’emanazione della delibera che fisserà le regole per la determinazione dei corrispettivi…

ArrayTags: ARERA, TARI, Tariffe, TICSER

L'art. 6 del Decreto legge 17/06/2025, n. 84 ha previsto limitatamente all'anno 2025, una deroga all'articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n…

ArrayTags: Aliquote, IMU, Prospetto

Mercoledì 25 giugno si è svolto il webinar su “Bonus Sociale Rifiuti: orientamenti finali ARERA” organizzato da NeoPA per aggiornare i partecipanti sulle disposizioni regolatorie…