Come noto, l’articolo 1, comma 217, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, ha modificato il comma 1 dell’articolo 34 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, elevando l’indennità per il mese di congedo parentale introdotto dalla legge 30 dicembre 2023, n. 213 (di seguito, anche legge di Bilancio…
Una Pubblica Amministrazione può coinvolgere il personale della propria società in house per lo svolgimento delle funzioni tecniche nell’ambito di un procedimento di affidamento a terzi, ai sensi dell’art. 45 e dell’Allegato I.10 del d.lgs. n. 36/2023. A fronte di ciò, l’erogazione dei correlati incentivi per funzioni tecniche può avvenire…
Con l'ordinanza n. 11095/2025 emessa dalla sezione quinta della Cassazione civile tributaria, depositata il 28 aprile 2025, è stato chiarito che il diritto di abitazione sorge in capo al coniuge superstite solo nel caso in cui l'immobile sia di proprietà esclusiva dei due coniugi o del coniuge defunto. L'articolo 540…
Gli incarichi dirigenziali a termine, per loro specialità ed eccezionalità (assenza di figure specifiche, capacità ecc.), non sono sottoposti alle regole di durata minima degli ordinari incarichi dirigenziali È quanto affermato dalla Sezione Lavoro della Cassazione nella recente ordinanza n. 13641 del 21 maggio 2025. Invero, precisano i giudici, per…
Non si vedono spiragli nella trattativa per il rinnovo del CCNL del comparto Funzioni Locali valido per il triennio 2022-2024. Durante l’incontro di oggi, infatti, Cgil e Uil hanno ribadito la loro indisponibilità a sottoscrivere l’accordo, chiedendo ulteriori risorse. Cisl e Csa, invece, si sono detti pronti alla firma. Tuttavia,…
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del decreto-legge 25/2025 (legge 69/2025), Comuni, Province e Città metropolitane potranno incrementare l’ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al finanziamento del salario accessorio del personale non dirigente in deroga al limite di spesa di cui all’articolo 23, comma 2, del…
La definizione dei tempi di erogazione degli incentivi per le funzioni tecniche previsti dall’art. 45 del d.lgs. n. 36/2023 rientra nella discrezionalità e nell’autonomia regolamentare del singolo ente interessato, ferma restando la necessità che la relativa liquidazione sia preceduta dal puntuale accertamento, a cura degli organi preposti, circa l’effettivo svolgimento…
Con la recente Delibera n. 192 del 7 maggio 2025, l’Anac ha fornito le necessarie istruzioni operative per il rilascio delle attestazioni da parte degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV), o degli organismi con funzioni analoghe, sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione previsti per l'annualità 2024. In particolare, il documento illustra…
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 13 maggio 2025 n. 109 la Legge di conversione (L. 69/2025) del DL n. 25/2025 (cd. Decreto “PA”). L’articolo 10-ter del decreto ha introdotto la proroga straordinaria per l’anno 2025 riguardante l’approvazione delle delibere relative alla TARI (Piano Finanziario, tariffe, Regolamento) il cui termine di approvazione è…
Con il Comunicato del Presidente approvato dal Consiglio il 7 maggio 2025, l’Anac ha fornito utili indicazioni applicative sulle novità introdotte dal D.lgs. 209/2024 (c.d. correttivo al Codice dei contratti) in materia di incentivi per funzioni tecniche. “Le attività tecniche che possono costituire oggetto di attribuzione degli incentivi sono esclusivamente…
Con la pubblicazione avvenuta ieri in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 2 maggio 2025, inizia a decorrere il periodo di 60 giorni a disposizione delle Amministrazioni per la compilazione e la trasmissione del Questionario unico sui fabbisogni standard. Il nuovo Questionario unico FC90U, riferito all’annualità…
Con il parere n 3414 del 13 maggio 2025, il Servizio di supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è tornato a ribadire che le poste a titolo di IRAP devono trovare copertura all’interno del quadro economico di riferimento, nella specifica voce individuata dal legislatore, non potendo rientrare…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 254
- Successivo