Il 26 settembre scorso sono stati pubblicati sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti tre nuovi interessanti pareri concernenti l’applicazione della disciplina degli incentivi alle funzioni tecniche prevista dal D.Lgs. n. 36/2023. Vediamoli in dettaglio Con il primo dei citati pareri, il n. 2916, l’Ufficio Supporto giuridico del…
Nel corso della seduta di ieri, le Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato hanno approvato numerosi emendamenti al ddl di conversione del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico (c.d. decreto Omnibus). Tra questi, vale…
In data odierna l’Aran ha pubblicato nella propria banca dati alcuni nuovi interessantissimi pareri concernenti l’applicazione del nuovo CCNL dell’Area delle Funzioni Locali sottoscritto il 16 luglio scorso. Li riportiamo qui di seguito. Il nuovo sistema di graduazione di posizione dei Segretari Comunali e provinciali da quando entra in vigore?…
L’allegato A al Decreto 6 settembre 2024 avente ad oggetto “Integrazione del decreto 7 luglio 2023 concernente l'individuazione delle fattispecie in materia di imposta municipale propria (IMU), in base alle quali i comuni possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 dell'articolo 1 della legge 27…
Il Decreto del 6 settembre 2024 ha aggiornato il prospetto IMU previsto dall’articolo 1 comma 757 della Legge 160/2019: esso diventerà vincolante per tutti gli enti locali a decorrere dal 1° gennaio 2025 ed i tempi per adeguare il proprio impianto tributario alle nuove regole sono davvero ridotti considerando che…
Con deliberazione n. 199/2024/PAR la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha escluso la ricorrenza dei presupposti per il riconoscimento degli incentivi alle funzioni tecniche (ex art. 45 d.lgs. 36/2023) per l’attività di collaudo delle opere di urbanizzazione realizzate da soggetti privati a scomputo dei relativi…
Con deliberazione n. 200/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha escluso la perdurante vigenza del principio di invarianza della spesa (principio stabilito dall’art. 1 comma 136 della legge n. 56 del 7 aprile 2014) ai fini della determinazione delle indennità di funzione da riconoscere…
Il ministro per la Pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, ha firmato il decreto ministeriale che proroga l’Accordo quadro sottoscritto nel 2020 per l’anticipo del trattamento di fine servizio/rapporto (Tfs/Tfr). La misura consente ai dipendenti pubblici di presentare alle banche, o agli intermediari finanziari che hanno aderito all’Accordo, richiesta di finanziamento…
Il risarcimento del danno da cosiddetta perdita di “chance” non segue automaticamente a una procedura concorsuale illegittima ma va individuato nella sussistenza di elevate probabilità di esito vittorioso della selezione, la cui prova, anche presuntiva, non può essere integrata dall’esistenza di probabilità tutte pari tra i vari concorrenti alla selezione…
L’Anci ha pubblicato sul proprio sito internet il nuovo Quaderno operativo dal titolo “Le principali novità del CCNL Area Funzioni locali 2019-2021. Dirigenti e Segretari Comunali e Provinciali”. Il documento offre un’analisi dettagliata degli articoli del nuovo contratto e la modulistica sull’attuazione degli istituti più significativi demandati alla contrattazione integrativa…
Come noto, la giurisprudenza amministrativa ha da tempo riconosciuto che l’art. 6 (Compiti del responsabile del procedimento), comma 1, lett. b), legge 7 agosto 1990, n. 241, ha introdotto, nell’ambito delle regole del procedimento amministrativo, il c.d. soccorso istruttorio, con la finalità di regolarizzare o integrare una documentazione carente, nell’ottica…
Con il decreto del 6 settembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 settembre 2024 n. 219, è stata disposta l’integrazione del decreto 7 luglio 2023 concernente l'individuazione delle fattispecie in materia di imposta municipale propria (IMU), in base alle quali i comuni possono diversificare le aliquote IMU. L'obbligo di…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- …
- Pagina 258
- Successivo
