Nel corso della seduta della Conferenza Stato-Città fissata per oggi alle ore 19 è stata sancita l’intesa sul "Decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, recante criteri e modalità di riparto del Fondo per l’espletamento delle funzioni fondamentali di comuni, province e città metropolitane…
Recentemente i magistrati contabili, nell’ambito dei controlli operati sui Rendiconti e sulle Relazioni degli Organi di revisione, sono tornati a puntare l’attenzione sulle spese di rappresentanza e sulle azioni che i Comuni dovrebbero mettere in atto per la definizione, la gestione e la rendicontazione delle stesse. Con Deliberazione n. 70…
Con la recente sentenza n. 14790 del 10 luglio 2020, la Suprema Corte di Cassazione ha enunciato il seguente principio di diritto: "Non costituisce comportamento discriminatorio la previsione, in sede di bando di concorso riservato alle categorie ex art. 8 della I. n. 68 del 1999, del requisito della sussistenza…
Si è tenuta oggi, 14 Luglio 2020, un’altra videoconferenza tra Aran e OO.SS. per discutere del rinnovo del CCNL 2016-2018 dell’area della dirigenza del comparto Funzioni Locali. Da quello che si apprende, il testo è ormai quasi completato, tranne qualche puntino di sospensione da riempire con i valori degli incrementi…
Con la Nota di lettura resa disponibile lo scorso 26 giugno, IFEL ha analizzato il D.L. n. 34/2020 (in corso di conversione che dovrà avvenire entro il 18 luglio) il quale contiene diverse disposizioni di interesse per gli Enti locali. Tra le altre cose, IFEL ha confermato le conclusioni cui…
A seguito della pubblicazione del Decreto 25 giugno 2020 e della ripartizione tra i comuni delle risorse destinate ad interventi per l’organizzazione dei centri estivi ed il contrasto alla povertà educativa (vedi nostra news del 27 giugno) diversi quesiti sono stati posti al Ministro per le pari opportunità e la…
A seguito del parere positivo ottenuto dalla Conferenza Stato-Città del 23 giugno scorso, il Ministero dell’Interno – Direzione Finanza Locale ha pubblicato in data 9 luglio la Circolare 14 ad oggetto: “Istruzioni operative riguardanti l’inserimento dei dati nella piattaforma informatica in osservanza alle disposizioni di cui all’articolo 2, comma 2,…
Con un comunicato del 6 luglio scorso, ARERA ha diffuso la “Guida alla compilazione per la raccolta dati” per la trasmissione, da parte degli Enti Territorialmente Competenti, degli atti di cui all’art. 6 della Deliberazione 443/2019/R/Rif necessari all’approvazione finale del Piano finanziario. Come precisato dall’Autorità, l’accesso alla piattaforma è subordinato…
Il prossimo 15 luglio è previsto un webinar organizzato da ARERA dal titolo “Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19”. Come comunicato dall’Autorità, il webinar ha l’obiettivo di analizzare le ultime novità in tema TARI, partendo dall'analisi dell'evoluzione del Metodo Tariffario sui rifiuti alla luce dei recenti…
Con la FAQ 31 la Ragioneria Generale dello Stato – Area SIOPE – indica quali codici utilizzare per l’iscrizione a bilancio dell’operazione di anticipazione di liquidità di cui gli enti che hanno fatto richiesta beneficeranno dal 24 luglio. Come è noto il Decreto “Rilancio” ha previsto all’articolo 116 la possibilità per…
Con Sentenza 155/2020 la Sezione Prima Giurisdizionale Centrale di Appello della Corte dei Conti afferma che, pur in assenza di formale nomina di agente contabile di diritto, colui che svolge le funzioni di agente contabile di fatto non può sottrarsi ai medesimi obblighi e adempimenti di chi riveste, ufficialmente nominato,…
Con deliberazione n. 46/2020/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Emilia Romagna ha rammentato che la retribuzione di risultato spettante al segretario comunale è correlata all’effettivo raggiungimento, anche sotto il profilo qualitativo, di taluni obiettivi preventivamente determinati, unitamente all’utilizzo di criteri e metodologie per la verifica e…