In data odierna (8 febbraio 2021) si è svolta l’audizione informale, in videoconferenza, dei rappresentanti della Corte dei conti, presso le commissioni riunite Bilancio, tesoro e programmazione di Camera dei deputati e Senato della Repubblica e commissione Politiche dell’Unione europea del Senato, nell’ambito dell'esame della proposta di Piano Nazionale di…
L’audizione del Presidente dell’ANAC presso l’8^ Commissione della Camera dei Deputati, finalizzata a recepire indicazioni utili alla predisposizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (c.d. Recovery Fund), ha fatto emergere spunti interessanti circa le prospettive degli adempimenti che coinvolgono migliaia di amministrazioni pubbliche in tema di prevenzione di fenomeni…
La scure dell’inammissibilità ha colpito duramente il ddl di conversione del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183 (c.d. Milleproroghe), facendo cadere circa 900 dei 2.387 correttivi presentati presso le commissioni Bilancio e Affari Costituzionali della Camera. L’inammissibilità ha colpito, tra le altre, anche quella proposta di modifica che puntava a…
È stato adottato dal Dipartimento della funzione pubblica il protocollo per la prevenzione e la protezione dal rischio di contagio da COVID-19 nell’organizzazione e nella gestione delle prove selettive dei concorsi pubblici (articolo 1, comma 10, lettera z), DPCM 14 gennaio 2021), validato dal Comitato-tecnico scientifico presso il Dipartimento della…
Recentemente l’Aran ha fornito riscontro ad un quesito posto da un ente appartenente al comparto sanità con cui si chiedeva se i primi trenta giorni del congedo parentale di cui all’art. 32 del D.Lgs n. 151/2001 siano da ritenersi utili o meno per la maturazione della tredicesima mensilità. In proposito…
L’articolo 9 ter del D.L. 137/2020 ha previsto l’esonero dal pagamento del canone unico patrimoniale di cui ai commi 837 e seguenti della legge 160/2019, relativamente al periodo dal 1° gennaio 2021 al 31 marzo 2021 per i titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l’utilizzazione del suolo pubblico per…
In data 28 gennaio 2021 l’Aran e le Organizzazioni e Confederazioni rappresentative, in relazione ai contenuti dell’Ordinanza disposta dal Tribunale Civile di Ferrara - Sez.. Lavoro, hanno siglato l’Ipotesi di Accordo di interpretazione autentica dell’articolo 41, c. 5 del CCNL dei Segretari comunali e provinciali del 16.5.2001 (quadriennio 1998.2001 e…
La Finanza Locale ha reso disponibile il decreto, in attesa di pubblicazione in G.U., ad oggetto: "Attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti di contributi per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche,…
Con la recente deliberazione n. 13/2021 PRSP, la Sezione regionale di controllo per la Liguria ha evidenziato come gli articoli 198 e 198bis del D. Lgs. 267/2000 prevedano che la struttura operativa alla quale è assegnata la funzione del controllo di gestione fornisca le conclusioni del predetto controllo agli amministratori…
Con deliberazione n. 12/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti ha fornito riscontro ad una richiesta di parere inviata da un ente concernente l’applicazione dell’art. 57-quater, comma 1, del D.L. n. 124/2019, che consente l’incremento dell’indennità spettante ai sindaci dei comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti…
La recente ed articolata deliberazione n. 18/2021 PAR della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per il Veneto ha evidenziato, in riscontro ad una richiesta di parere formulato da un Comune, come il venire meno dei requisiti di controllo societario che portarono al riconoscimento di contributi straordinari alla…
Con la recente sentenza n. 850/2021, il Consiglio di Stato ha voluto ribadire quanto stabilito dalla decisione dell’Adunanza Plenaria n. 14/2011, secondo cui tra le circostanze che risultano idonee a giustificare l’opzione di bandire nuove procedure selettive, in luogo dello scorrimento delle graduatorie ancora efficaci, vi è quella delle modifiche…