Con comunicato del 12 marzo, la Corte dei conti - Sezione delle Autonomie, ha segnalato che fino al 28 maggio 2021 resterà attivo l’applicativo “Partecipazioni” del Portale Tesoro per l’acquisizione dei provvedimenti di “revisione periodica” delle partecipazioni societarie (art. 20, d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 -TUSP) e del “censimento…
È stato pubblicato il documento “L’ANAC e la tutela dei whistleblowers: dalla dichiarazione di nullità della misura ritorsiva alla sanzione inflitta al responsabile”, un breve resoconto dell’attività sanzionatoria in materia di whistleblowing svolta dall’ANAC nel corso del 2020. Le tre delibere sanzionatorie adottate nel periodo di riferimento contengono l’accertamento, da parte…
Il MIT ha pubblicato l'elenco delle quote provvisorie assegnate ai Comuni che hanno richiesto il contributo destinato a ristorare le imprese esercenti servizi di trasporto scolastico delle perdite di fatturato derivanti dall’emergenza epidemiologica COVID-19. La misura a ristoro era stata prevista dal DL. 34/2020 "Decreto Rilancio" all'art. 229 comma 2-bis che…
Valorizzazione economica e professionale del personale pubblico, nuove regole per lo smart working, potenziamento della digitalizzazione, formazione continua e più welfare contrattuale. Sono questi i capisaldi del “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale” firmato questa mattina dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, insieme al Ministro per…
“Nel DL Sostegno, la prima misura riguarda la possibilità per i genitori lavoratori dipendenti di svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile per tutto o parte del periodo corrispondente ai giorni di sospensione dell’attività didattica in presenza del figlio convivente minore di anni 16, nonché per la durata della…
Si arricchisce di nuove pronunce la sezione “Pareri e note circolari” del sito istituzionale del Dipartimento della funzione pubblica, questa volta arricchite anche da una utile massima di approfondimento. Riportiamo di seguito quelle di maggior interesse per gli enti locali. Operatività dei limiti al conferimento degli incarichi per il personale…
Audito quest’oggi dalle commissioni Lavoro e Affari costituzionali di Camera e Senato, il Ministro per la Pubblica Amministrazione ha illustrato le linee programmatiche del suo dicastero. Cambiare radicalmente e velocemente (nel giro di pochi mesi) il sistema di reclutamento nella pubblica amministrazione, potenziare la “buona amministrazione” (che vuol dire semplificazione,…
Con deliberazione n. 24/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha dato riscontro ad una richiesta di parere volta a conoscere le corrette modalità di applicazione della normativa recata dall’art. 33, comma 2, del D.L. n. 34/2019 (convertito in legge n. 59/2019) e dal relativo…
Ai vicesegretari incaricati ai sensi dell’art. 16-ter, commi 9 e 10, del decreto legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito nella legge 28 febbraio 2020, n. 8, non risulta applicabile il CCNL dei segretari comunali e provinciali, sicché il Comune può remunerare l’incarico loro affidato solo in sede di articolazione…
Da fonti di stampa specializzata si apprende che è pronta una misura da inserire all’interno del D.L. Sostegno di prossima approvazione (si parla di metà della settimana ventura) che consentirà lo slittamento al 30 giugno degli atti correlati alla partita TARI 2021. Dopo mesi di tentennamenti sembra quindi ormai prossimo…
Con un recente parere l’Aran ha fornito risposta ad una serie di quesiti concernenti la corretta applicazione di talune clausole contrattuali contenute nel nuovo CCNL relativo al personale dell’Area delle Funzioni Locali sottoscritto il 17 dicembre scorso. Con il parere in esame vengono esaminate in particolare alcune questioni controverse emerse…
La bozza di Circolare resa nota dal Ministero della transizione ecologica di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, se da un lato prova a chiarire diverse questioni sollevate da ANCI nel mese di gennaio (ve ne abbiamo parlato qui) dall’altro mantiene irrisolti aspetti rilevanti introdotti dal Decreto Legislativo…